Pagina 1 di 6

Il mio primo acquario (in maturazione)

Inviato: 05/01/2020, 20:51
di Gintonik
Ho postato questi dati in un'altra sezione, forse questa è la più consona dato che sono alle prime armi ed ho tanti dubbi, ma andiamo con ordine...

Descrizione:
50 litri - "Beta" - 50x30x35h - chiusa da vetro superiore

Data di Avvio:
03.01.2020 avviato con acqua di rubinetto lasciata decantare qualche giorno in apposite taniche

Sistema di filtraggio:
Hydra Professional 150 (due spugne per filtraggio meccanico e cannolicchi)

Sistema di illuminazione:
plafoniera Chihiros a LED A501 Plus (55W, 8000K°, 7950 Lumen) con controller bluetooth Commander 1

Altri accessori:
termoriscaldatore elettronico in polimero Aquael Ultra da 50W con indicatori LED
termometro adesivo JBL

Allestimento:
fondi ADA Aqua Soil - Amazonia II e Power Sand Advance S
copertura dei fondi con ADA colorado sand

Arredi:
3 rocce e 5 legni piccoli (vedi foto)

Flora: diverse varietà (vedi foto*)

Note:
1/2 tappo (da 5 ml) al giorno di "bacter gen-f" della Continuum aquatics, per le prime due settimane (quindi in corso di somministrazione)
4h di illuminazione al giorno con incremento di 1/2 ora a settimana

Foto:
Immagine

I miei dubbi sono i seguenti:
1) è vero che ho iniziato solo 3 giorni fa ma non rilevo ad occhio segni evidenti di maturazione come visti in altri acquari in rete (punti, alghe, eccetera) se non una sorta di pulviscolo a pelo d'acqua
2) le piante che vedete in foto*, non ho idea dei loro nomi, in quanto per errore ho buttato le targhette (doppio errore poi ho letto che andrebbe "programmata" la loro piantumazione in virtù dei pesci che vorremmo poi prendere), sono conscio che il travaso è un trauma ma appaiono un po debilitate
3) deriva dal punto 2, ovvero è possibile/corretto eventualmente aiutare le suddette piante a crescere più rigogliose con della concimazione (senza provocare il proliferare eventuale di alghe)?
4) esiste un concime liquido già pronto per i neofiti con qualche ritocco mirato nell'attesa di "apprendere per bene" il Protocollo PMDD
5) la CO2 ed i cambi d'acqua sono davvero inevitabili?
6) esistono kit per la verifica dei valori dell'acqua per neofiti e quando vanno effettuati (nel periodo di maturazione e successivamente all'introduzione dei pesci) ?
7) nel mio 50 litri, che vorrei molto (ben) piantumato, quali pesci ed eventualmente quali altre piante mi consigliate di immettere? chiedo questo perchè vorrei realizzare un piccolo ambiente eco-sostenibile in cui fauna e flora siano in felice simbiosi

Leggo e continuo a leggere ma non sempre trovo le risposte che mi servono...
Grazie e scusate la raffica di domande

Il mio primo acquario (in maturazione)

Inviato: 05/01/2020, 20:53
di mmarco
:-h
Non ho letto niente :((
Io, la pianta al centro la toglierei dalla terra per ancorarla ad un legno.
Felce di Giava....
Idem per Anubias.
Per il resto, bella vasca ma, soprattutto, cedo parola.

Il mio primo acquario (in maturazione)

Inviato: 05/01/2020, 21:00
di Gintonik
Purtroppo le piante per me sono letteralmente un "buco nero"... credi sia necessario un ri-allestimento?
Averlo scoperto prima questo forum, purtroppo mi sono dovuto affidare al proprietario del negozio di acquariofilia presente in paese (che ovviamente è un commerciante)

Il mio primo acquario (in maturazione)

Inviato: 05/01/2020, 21:03
di mmarco
No ma alcune cose vanno cambiate.
Attendi e vedrai che passo passo arrivano indicazioni.
Io per il momento devo mettere il telefono sotto carica
:(
:-h

Il mio primo acquario (in maturazione)

Inviato: 05/01/2020, 21:04
di Gintonik
Ok grazie, resto in attesa... :ympray:

Il mio primo acquario (in maturazione)

Inviato: 05/01/2020, 21:04
di mmarco
Hai fatto tante domande per tanti aspetti che vanno affrontati con un po' di calma perché i risultati non arrivano subito ma arrivano.
Passo e chiudo.

Il mio primo acquario (in maturazione)

Inviato: 05/01/2020, 21:10
di BollaPaciuli
Gintonik ha scritto:
05/01/2020, 20:51
8h di illuminazione al giorno
Fai 5 e aumenta 30 min a settimana sino 8/9

1) vedrai che verranno...

2) parliamone tra 10giorni

Per la scelta basta che non vi sia Allelopatia tra loro

3) come sopra dagli tempo

4) i tutto in uno sono sconsigliati.
Tra 10gg passa in sezione FERTILIZZAZIONE che ti seguono bene per i primi passi PMDD

5) evitabili entrambi. Sottolineo NON CORRELATI tra loro.
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?

Per la CO2 vediamo meglio dopo identificazione piante

5) Test per acquario consigliamo reagenti

Il mio primo acquario (in maturazione)

Inviato: 05/01/2020, 22:16
di Gintonik
Ho aperto i thread consigliati, me li studio e attendiamo le tempistiche, grazie!

Il mio primo acquario (in maturazione)

Inviato: 05/01/2020, 22:42
di BollaPaciuli
Per il punto 2

Ho aperto per te un Topic in sezione PIANTE

Normalmente tocca a te :D
Ma ero troppo curioso \:D/

Il mio primo acquario (in maturazione)

Inviato: 06/01/2020, 0:45
di gem1978
Gintonik ha scritto:
05/01/2020, 20:51
fondi ADA Aqua Soil - Amazonia II e Power Sand Advance S
copertura dei fondi con ADA colorado sand
Li descrivi?