Pagina 1 di 3

alghe filamentose durante maturazione

Inviato: 06/01/2020, 11:04
di queent80
Buongiorno,
ho un mini acquario (ada cube garden mini m) avviato da circa un mese con eleocharis parvula e limnophila per aiutare la maturazione.
la Limnophila è cresciuta ma a parte l'apice sembra avere le altre foglie in marcescenza.
da qualche giorno sono arrivate le filamentose e alghe a pennello (sulla roccia).
questi i valori:
pH 6.2
KH 2
GH minore di 3
conducibilità 100 ppm
NO3- assenti
NO2- 10
ho inserito 10 giorni fa tre piccolissimi pezzi di stick npk e ieri circa 5 ml di nutronflora della prodac.
come fotoperiodo sto sulle 5 ore.
come mi comporto con le alghe? procedo con un cambio di acqua o riduco il fotoperiodo? grazie

alghe filamentose durante maturazione

Inviato: 06/01/2020, 14:08
di Joo
queent80 ha scritto:
06/01/2020, 11:04
come mi comporto con le alghe? procedo con un cambio di acqua o riduco il fotoperiodo?
Nessuno dei due.

Ciao queent,
La comparsa delle alghe filamentose, muffe e funghi è normalissima ed andranno via con l'inserimento dei pinnuti.
Se proprio ti danno fastidio puoi rimuoverle manualmente.
queent80 ha scritto:
06/01/2020, 11:04
NO3- assenti
NO2- 10
Sicuro che questi valori siano corretti?

alghe filamentose durante maturazione

Inviato: 06/01/2020, 17:47
di queent80
Joo ha scritto:
06/01/2020, 14:08
è il contrario.... NO3- 10 NO2- 0
Joo ha scritto:
06/01/2020, 14:08
Ciao queent,
La comparsa delle alghe filamentose, muffe e funghi è normalissima ed andranno via con l'inserimento dei pinnuti.
Se proprio ti danno fastidio puoi rimuoverle manualmente.
è un 15 litri. non inseriro' pesci. il problema è che mi sembrano in aumento. stanno coprendo tutta la limnophila. pero' se mi dici che basta attendere, lo faro'...

alghe filamentose durante maturazione

Inviato: 06/01/2020, 18:42
di Joo
queent80 ha scritto:
06/01/2020, 17:47
stanno coprendo tutta la limnophila. pero' se mi dici che basta attendere, lo faro'...
Caridina e lumache le puoi mettere, le lumache anche subito, diversamente alghe e quant'altro dovrai toglierle a mano.
Ovviamente senza fauna staranno lì e tenderanno ad aumentare.

alghe filamentose durante maturazione

Inviato: 06/01/2020, 19:42
di queent80
Lumache presenti dal primo giorno
Sto aspettando il picco dei nitriti e dopo inserirò qualche caridina

alghe filamentose durante maturazione

Inviato: 07/01/2020, 0:25
di kumuvenisikunta
queent80 ha scritto:
06/01/2020, 11:04
inserito 10 giorni fa tre piccolissimi pezzi di stick npk
Hai inserito fertilizzante poco dopo l'avvio magari a piante non ancora adattate.
Ma non preoccuparti abbi un po' di pazienza,lascia crescere le piante vedrai che pian piano spariranno ;)
Mantieni il fotoperiodo a 5 ore per adesso

alghe filamentose durante maturazione

Inviato: 09/01/2020, 16:46
di queent80
le filamentose non mi danno pace. ne tolgo kili ogni giorno. ho rifatto i test, tutti con reagente ed i risultati sono questi:
pH 6.10
ppm 98
KH 2
GH 3
NO3- 25
NO2- 0
PO43- 0.50 mg

ho la limnophila che per metà ha foglie nere e sta facendo diversi getti laterali. poiché è arrivata in superficie, posso tagliare le cime ripiantarle sradicando la parte bassa marcia? se i nitrati sono così alti non sta assorbendo molto....

alghe filamentose durante maturazione

Inviato: 10/01/2020, 23:20
di kumuvenisikunta
queent80 ha scritto:
09/01/2020, 16:46
le filamentose non mi danno pace. ne tolgo kili ogni giorno.
Foto? :-?
queent80 ha scritto:
09/01/2020, 16:46
se i nitrati sono così alti
25 mg/l non sono poi cosi alti ;)
queent80 ha scritto:
09/01/2020, 16:46
sradicando la parte bassa marcia? s
Se è marcia eliminala se no lascia il mocone così moltiplichi la pianta :-bd

alghe filamentose durante maturazione

Inviato: 11/01/2020, 11:00
di queent80
limnophila sradicata e ripiantate le cime sane.

alghe filamentose durante maturazione

Inviato: 11/01/2020, 23:45
di kumuvenisikunta
Se aggiungi qualche altra rapida a stelo ne giova sia l'estetica che la gestione dell'acquario ;)
Avendo una solo pianta rapida,se va in blocco potrebbe crearti problemi mentre con più essenze se se ne blocca una le altre continuano ad assorbire nutrienti.