Silicone forse danneggiato
Inviato: 07/01/2020, 10:38
Ciao,
partiamo dal presupposto che ho fatto una cavolata.
E proseguiamo con un "no, la vasca non voglio smontarla, fattore M mi ammazzerebbe".
Ho comprato un acquario usato, fino a Natale era pieno d'acqua.
Svuotato, su suggerimento dei Malawitosi ho rimosso il vano filtro interno che occupava tutto un lato corto.
La rimozione è riuscita abbastanza facilmente, a discapito della plastica per non forzare sui vetri. Mi rimaneva il cordolo nero del silicone che teneva la plastica in posizione e con molta pazienza ho rimosso anche quello.
Quando ho terminato mi sono accorta che in un punto il silicone nero toccava e sormontava quello trasparente di fissaggio del vetro e venendo via mi ha creato un "buco" sul silicone di riempimento angolo, mentre quello di adesione vetro-vetro mi sembra integro.
La foto forse spiega più di mille parole:

Purtroppo è un ingradimento, ma posso fare altre foto ovviamente.
Visto il punto "alto" in cui si trova il problema, visto che forse nemmno arriva l'acqua fino a lassù, se io risilicono "sopra" ? Posso usare il saratoga universale o devo comprare il silicone da acquario? So che non deve essere silicone antimuffa.
Vi prego vi prego vi prego ditemi che non devo smontarla ? ^:)^
partiamo dal presupposto che ho fatto una cavolata.

E proseguiamo con un "no, la vasca non voglio smontarla, fattore M mi ammazzerebbe".

Ho comprato un acquario usato, fino a Natale era pieno d'acqua.
Svuotato, su suggerimento dei Malawitosi ho rimosso il vano filtro interno che occupava tutto un lato corto.
La rimozione è riuscita abbastanza facilmente, a discapito della plastica per non forzare sui vetri. Mi rimaneva il cordolo nero del silicone che teneva la plastica in posizione e con molta pazienza ho rimosso anche quello.
Quando ho terminato mi sono accorta che in un punto il silicone nero toccava e sormontava quello trasparente di fissaggio del vetro e venendo via mi ha creato un "buco" sul silicone di riempimento angolo, mentre quello di adesione vetro-vetro mi sembra integro.
La foto forse spiega più di mille parole:
Purtroppo è un ingradimento, ma posso fare altre foto ovviamente.
Visto il punto "alto" in cui si trova il problema, visto che forse nemmno arriva l'acqua fino a lassù, se io risilicono "sopra" ? Posso usare il saratoga universale o devo comprare il silicone da acquario? So che non deve essere silicone antimuffa.
Vi prego vi prego vi prego ditemi che non devo smontarla ? ^:)^