Pagina 1 di 1
Potassio anomalo
Inviato: 05/12/2013, 19:15
di Mr.Fix
Oggi ho notato della sostanza in sospensione nel nitrato di potassio, assomiglia un poco alla polpa di limone
sciacciata.
potassio.jpg
La foto, come mio solito lascia a desiderare

spero si intraveda un poco.
Il preparato è stato fatto circa 3 mesi fà con NitroK e conservato nella bottiglia del latte, fino a tre giorni fà,
era tutto normale.
Butto tutto e lo ripreparo oppure posso continuare ad usarlo?
Grazie e ciao a tutti.
Re: Potassio anomalo
Inviato: 05/12/2013, 19:43
di gibogi
visto che il nitroK ce l'hai, e quindi non ti costa niente, ti consiglio di buttarlo.
Usa acqua demineralizzata, e la bottiglia non dovrebbe lasciar passare la luce.
Se usi una bottiglia che conteneva altre sostanze sciacquala bene.
meglio di plastica o vetro. per oscurarla puoi usare il domopack di alluminio.
Re: Potassio anomalo
Inviato: 05/12/2013, 20:02
di Mr.Fix
Grazie
Gibogi, seguirò sicuramente il tuo consiglio; domani preparo una nuova soluzione
gibogi ha scritto:Usa acqua demineralizzata, e la bottiglia non dovrebbe lasciar passare la luce.
Se usi una bottiglia che conteneva altre sostanze sciacquala bene.
meglio di plastica o vetro. per oscurarla puoi usare il domopack di alluminio.
Tutti questi accorgimenti li avevo eseguiti anche nella precedente preparazione

Re: Potassio anomalo
Inviato: 05/12/2013, 23:54
di Rox
E' un corpo solido o si scioglie?
Hai provato ad agitare la soluzione?
Io non ho mai visto quel fenomeno, ma nella forma liquida l'ho usato solo con la prima bottiglia; è da un pezzo che lo aggiugo direttamente in granuli.
Però, in oltre due anni, devo aggiungere che nessuno me lo aveva mai segnalato.
Re: Potassio anomalo
Inviato: 06/12/2013, 6:10
di Mr.Fix
Rox ha scritto:E' un corpo solido o si scioglie?
Hai provato ad agitare la soluzione?
Ho sempre agitato energicamente prima di ogni uso, questa volta ho shakerato ripetutamente ma non
si scioglie. Lo conservo nella bottiglia del latte, quella bianca in plastica; è sempre in un armadietto tranne
quando lo uso.

Re: Potassio anomalo
Inviato: 06/12/2013, 9:44
di lucazio00
Potrebbero essere colonie batteriche, ma non credo siano così dannose... hai detto che era la bottiglia del latte...per cui sono rimaste tracce ricche di nutrienti sicuramente.
Più che buttarlo via lo darei diluito 1:10 alle piante da vaso, magari la prossima primavera se si tratta di piante da esterno.
Re: Potassio anomalo
Inviato: 06/12/2013, 12:57
di Mr.Fix
lucazio00 ha scritto:Più che buttarlo via lo darei diluito 1:10 alle piante da vaso,
Sono come il calzolaio che va in giro con le scarpe bucate, io da buon giardiniere a casa ho solo
una pianta di
Aloe che tengo per le sue proprietà curative, per il resto, in 8 ore al giorno,
ne vedo fin troppe.

Re: Potassio anomalo
Inviato: 06/12/2013, 16:43
di lucazio00
Ho capito, di piante ne hai abbastanza in tutti i termini!

Allora buttalo nello scarico! Farai contento le piante acquatiche... del fiume!
