consigli su miscelare acqua di rubinetto e acqua RO
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- salvoml81
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
consigli su miscelare acqua di rubinetto e acqua RO
Ciao ragazzi come da titolo vorrei capire come miscelare l'acqua di rubinetto e acqua RO , l'acqua RO è 0 µS e i valori dell'acqua di rubinetto sono qui , attualmente sono a 1410 di conducibilità dovuti ad bicarbonato di potassio , avendo akadama della dennerle scaper soil che cuccia tanto potassio , ho esagerato a dosarlo e la conducibilità è schizzata in alto, ho riallestito con acqua del vecchio acquario e acqua RO. Il picco dei nitriti è avvento e adesso sono a 0,05 . vi dico che ancora ciuccia l'akadama sia KH che GH molto lentamente ma ciuccia. 4 gioni fa ero a 1530 µS. Come mi consigliate di procedere? Aspetto o faccio cambio? Eventualmente come miscelare l'acqua e quanti litri del rubinetto e quanti di RO?
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: consigli su miscelare acqua di rubinetto e acqua RO
Per il cambio aspetterei ancora un po'. Numerose esperienze hanno riportato effetti indesiderati sull'uso di acque di vecchi allestimenti o filtri già maturi.
Io sono per dare comunque un mese almeno alla vasca, senza cambi.
Io sono per dare comunque un mese almeno alla vasca, senza cambi.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- salvoml81
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Re: consigli su miscelare acqua di rubinetto e acqua RO

Io vorrei starci anche di più senza cambi, mi interessavano 2 cose, la prima quanta acqua togliere e la seconda come miscelarla in che proporzioniSimo63 ha scritto:Io sono per dare comunque un mese almeno alla vasca, senza cambi.
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: consigli su miscelare acqua di rubinetto e acqua RO
Se quella conducibilità dipende quasi esclusivamente da potassio, la situazione è molto meno preoccupante.
Ovviamente io farei, inizialmente, dei piccoli cambi con sola acqua d'osmosi nell'ordine del massimo 20% per volta.
Ovviamente io farei, inizialmente, dei piccoli cambi con sola acqua d'osmosi nell'ordine del massimo 20% per volta.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- salvoml81
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Re: consigli su miscelare acqua di rubinetto e acqua RO
capito, quindi su 180 lt ad esempio sarebbero circa 40 lt , io vorrei fare 30 lt RO e 10 lt rubinetto, cosi da avere più o meno 7 mg di sodio e 5 mg di solfati , che ne pensi? ho esagerato col bicarbonato di potassio e lui il colpevole di quella conducibilità , attualmente le piante crescono , i nitrati sono scesi da 80 a 60 in una settimana, per quello ti dico che le piante crescono, io non volevo cambiare acqua fino a che l'akadama non si stabilizzi, faccio bene?cmq fino a inizi maggio non avrei intenzione di cambiare acqua poi se le cose peggiorano ne riparlo con voiSimo63 ha scritto:Se quella conducibilità dipende quasi esclusivamente da potassio, la situazione è molto meno preoccupante.
Ovviamente io farei, inizialmente, dei piccoli cambi con sola acqua d'osmosi nell'ordine del massimo 20% per volta.
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: consigli su miscelare acqua di rubinetto e acqua RO
Per prima cosa non inserire altro potassio in nessuna forma, forse per i prossimi mesi.
Per il resto la tua acqua di rubinetto fa schifo, dovrai aiutarti con maggiore quantità d'osmosi come hai detto.
Io non toccherei niente per adesso e lascerei fare alla vasca. In caso di problemi siamo qua
Per il resto la tua acqua di rubinetto fa schifo, dovrai aiutarti con maggiore quantità d'osmosi come hai detto.
Io non toccherei niente per adesso e lascerei fare alla vasca. In caso di problemi siamo qua

"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- salvoml81
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Re: consigli su miscelare acqua di rubinetto e acqua RO
visto che ogni settimana rabbocco 4 lt , pensavo che una volta a mese metto 4lt della mia acqua di rubinetto così avrei un po di sodio e di tutti gli elementi traccia , che ne dici?Simo63 ha scritto:Per prima cosa non inserire altro potassio in nessuna forma, forse per i prossimi mesi.
Per il resto la tua acqua di rubinetto fa schifo, dovrai aiutarti con maggiore quantità d'osmosi come hai detto.
Io non toccherei niente per adesso e lascerei fare alla vasca. In caso di problemi siamo qua
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: consigli su miscelare acqua di rubinetto e acqua RO
Che per ora non è assolutamente necessario, più che mai del sodio. Evitalo come la peste!
Se hai bisogno di microelementi usa il rinverdente.
Se hai bisogno di microelementi usa il rinverdente.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- salvoml81
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Re: consigli su miscelare acqua di rubinetto e acqua RO
Rox afferma che una piccola quantità ci vuole come di tutti gli elementi presenti nelle nostre acque, era l'argomento dell'altro topic , poi circa 2 mg di sodio non credo che facciano danno. Quando ho studiato le cellule all'università la mia professoressa di biologia vegetale mi diceva che una piccola quantità di sodio ne hanno sempre bisogno, tutte le piante anche quelle acquatiche, mi diceva della pompa sodio-potassio che serve per trasportare sostanze dall'interno della cellula all'esterno di essa . Può essere che ricordi male, cmq per ora aspetto a limite domenica rabbocco con acqua ROSimo63 ha scritto:Che per ora non è assolutamente necessario, più che mai del sodio. Evitalo come la peste!
Se hai bisogno di microelementi usa il rinverdente.
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: consigli su miscelare acqua di rubinetto e acqua RO
Tutto quello che dici è vero, ma parliamo di microelementi o elementi traccia.salvoml81 ha scritto:Rox afferma che una piccola quantità ci vuole come di tutti gli elementi presenti nelle nostre acque, era l'argomento dell'altro topic , poi circa 2 mg di sodio non credo che facciano danno. Quando ho studiato le cellule all'università la mia professoressa di biologia vegetale mi diceva che una piccola quantità di sodio ne hanno sempre bisogno, tutte le piante anche quelle acquatiche, mi diceva della pompa sodio-potassio che serve per trasportare sostanze dall'interno della cellula all'esterno di essa . Può essere che ricordi male, cmq per ora aspetto a limite domenica rabbocco con acqua ROSimo63 ha scritto:Che per ora non è assolutamente necessario, più che mai del sodio. Evitalo come la peste!
Se hai bisogno di microelementi usa il rinverdente.
La loro integrazione è un " problema " per chi non cambia l'acqua da almeno 5-6 mesi. E non è una regola fissa, se il fondo ne ha assorbiti un po' ci sarà comunque una riserva, se il pH tende al neutro la richiesta di elementi traccia è minore e così via.
Insomma per farla breve, per il 90% degli acquariofili, questo è un problema quasi irrilevante.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti