tecnica dell'arrossamento

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

tecnica dell'arrossamento

Messaggio di ersergio » 11/04/2015, 8:42

Buongiorno ragazzi , come da titolo sto cercando di capirci qualche cosa sull'arrossamento dell'acqua con l'introduzione del ferro cifo.
Sto seguendo il metodo che mi ha spiegato alla grande ,con tanto di foto ,Cuttle qui , ma mi trovo in difficoltà perché a seconda di dove osservo il foglio bianco messo a bordo vasca , percepisco o meno l'arrossamento.
Per farmi capire meglio allego due foto fatte stamane, il ferro l'ho messo ieri pomeriggio.
E comunque temo di aver esagerato...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: tecnica dell'arrossamento

Messaggio di cuttlebone » 11/04/2015, 9:04

Direi che nella prima si vede un arrossamento, ma nella seconda sembra di no.
Se sono fatte nello stesso momento...la differenza di prospettiva può ingannare.
Allo prova così (la prossima volta): preleva un bicchiere d'acqua (di plastica bianco) prima del trattamento ed uno dopo un quarto d'ora.
Così non dovresti avere difficoltà a vedere l'arrossamento [emoji6]
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio (totale 2):
roberto (11/04/2015, 11:25) • darioc (11/04/2015, 13:08)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: tecnica dell'arrossamento

Messaggio di ersergio » 11/04/2015, 9:14

cuttlebone ha scritto:Direi che nella prima si vede un arrossamento, ma nella seconda sembra di no.
Se sono fatte nello stesso momento...la differenza di prospettiva può ingannare.
Allo prova così (la prossima volta): preleva un bicchiere d'acqua (di plastica bianco) prima del trattamento ed uno dopo un quarto d'ora.
Così non dovresti avere difficoltà a vedere l'arrossamento [emoji6]
Grazie come sempre Cuttle, ho provato stamattina a mettere un pò d'acqua della vasca in un bicchierino bianco...direi che l'acqua è colorata...da ieri che ho somministrato. ..
Penso che tra qualche gg aprirò diversi topic in alghe =))
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Mirfra
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 24/01/14, 18:18

Re: tecnica dell'arrossamento

Messaggio di Mirfra » 11/04/2015, 10:05

La tecnica idea di Cuttle è ottima ma tranquillo io la prima volta ho avuro l acqua rossastra per 1 settimana e di alghe neanche l ombra quindi potrebbe dirti bene


Mirfra

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: tecnica dell'arrossamento

Messaggio di ersergio » 11/04/2015, 10:20

Grazie Mirfra ,vediamo l'evolversi...
avendo 124 watt su 125 litri netti , spero che le piante ne siano affamate(quelle del profilo ,che notoriamente sono belve)...e si ciuccino tutto...incrocio le dita
:-h
Ultima modifica di ersergio il 11/04/2015, 10:22, modificato 1 volta in totale.
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: tecnica dell'arrossamento

Messaggio di GiuseppeA » 11/04/2015, 10:22

ersergio ha scritto:Penso che tra qualche gg aprirò diversi topic in alghe
Come già detto da Rox in altre occasioni, che se non ricordo male riporta l'esperienza della Walstad, il ferro aiuta alcune piante ad aumentare la produzione di allelochimici quindi, di sponda, aiuta contro le alghe..

E poi non ti ci voglio nella mia sezione! :ymdevil: =)) :ymdevil: =)) :ymdevil: =)) :ymdevil: =)) (ovviamente scherzo..se hai bisogno siamo quì ;) )
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

tecnica dell'arrossamento

Messaggio di cuttlebone » 11/04/2015, 10:55

Tranquillo. Le alghe verdi che derivano dall'eccesso temporaneo di luce e ferro regrediscono piuttosto velocemente [emoji12]
A volte mi regolo anche così [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: tecnica dell'arrossamento

Messaggio di ersergio » 11/04/2015, 11:17

cuttlebone ha scritto:Tranquillo. Le alghe verdi che derivano dall'eccesso temporaneo di luce e ferro regrediscono piuttosto velocemente [emoji12]
A volte mi regolo anche così [emoji6]
Parli delle verdj puntiformi?
Ps ho fatto una foto con le luci della vasca spente ma con la luce della stanza accese...mi sembra lambrusco :-o
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: tecnica dell'arrossamento

Messaggio di cuttlebone » 11/04/2015, 11:24

Se hai proprio il dubbio di aver esagerato, cambia un 5/10% e mettilo da parte e lo utilizzi per prossimi rabbocchi.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: tecnica dell'arrossamento

Messaggio di roberto » 11/04/2015, 11:30

stamane ho messo il ferro in vasca....a luci spente.....ormai so' che devo metterne 7 ml e quindi lo faccio in automatico pero', la prossima volta adotto il sistema del bicchierino di plastica.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti