Pagina 1 di 2
Alternanthera senza CO2 - Cut vs Rox
Inviato: 11/04/2015, 9:41
di cuttlebone
Ispirato dal Maestro, e nel tentativo di introdurre una nota di colore nel caridinaio low cost, sto provando a coltivare una Alternanthera reineckii senza CO
2.
Questa la mia

Pur colorata e priva di aggressioni algali, manifesta un evidente carenza di CO
2 (è una talea proveniente dalla vasca grande dove la erogo) visibile dalle foglie rivolte verso il basso.
Consigli e suggerimenti, come sempre bene accetti [emoji6]
Re: Alternanthera senza CO2 - Cut vs Rox
Inviato: 11/04/2015, 11:19
di lucazio00
Dalle la CO
2!

Re: Alternanthera senza CO2 - Cut vs Rox
Inviato: 11/04/2015, 11:21
di cuttlebone
No no no no no no no no no!!!!!
Re: Alternanthera senza CO2 - Cut vs Rox
Inviato: 12/04/2015, 3:04
di Rox
cuttlebone ha scritto:Ispirato dal Maestro
E chi sarebbe?...
cuttlebone ha scritto:Consigli e suggerimenti, come sempre bene accetti
Secondo me, funziona come per la
Bacopa.
- Se l'
Alternanthera cresce
con CO2, quando la togli si abbruttisce.
- Se invece
sta senza dall'inizio, viene su lentamente ma resta di bell'aspetto.
Il tuo problema è che l'hai presa da un altro acquario, dove la CO
2 ce l'aveva.
Quando sarà cresciuta un po', devi ripiantare solo la parte nuova, quella nata quando stava già senza erogazione.
Poi vai avanti solo con le potature già adattate.
Re: Alternanthera senza CO2 - Cut vs Rox
Inviato: 12/04/2015, 17:45
di GiuseppeA
Però adesso vogliamo le foto della tua Rox...altrimenti il titolo non vale

Re: Alternanthera senza CO2 - Cut vs Rox
Inviato: 12/04/2015, 18:47
di lucazio00
E' vero che cresce meglio emersa che sommersa per via della CO2 virtualmente infinita???
Re: Alternanthera senza CO2 - Cut vs Rox
Inviato: 12/04/2015, 19:55
di cuttlebone
lucazio00 ha scritto:E' vero che cresce meglio emersa che sommersa per via della CO2 virtualmente infinita???
Beh, dalle foto in rete che la ritraggono emersa, direi che non v'è dubbio che quello sia il miglior modo di coltivarla.
Mi sono fatto un vasetto con un paio di steli, al momento ancora a pelo d'acqua, proprio per verificare se riesco nella sua coltivazione emersa.
Così poi li trasferisco nel nuovo stagno [emoji6]
Re: Alternanthera senza CO2 - Cut vs Rox
Inviato: 12/04/2015, 22:36
di lucazio00
Se le coltivi emerse in un acquario convertito in serra vengono su bene! Non so se reggono l'umidità dell'aria di casa, ma secondo la Kasselmann dovrebbero crescere anche in casa come fossero piante d'appartamento...chissà

Re: Alternanthera senza CO2 - Cut vs Rox
Inviato: 12/04/2015, 22:41
di cuttlebone
Qui da me di umidità ambientale ce n'è parecchia, mediamente il 60%, ma non credo sia sufficiente...
Vedremo se nello stagno si troveranno meglio [emoji6]
Re: Alternanthera senza CO2 - Cut vs Rox
Inviato: 13/04/2015, 14:00
di darioc
cuttlebone ha scritto:Qui da me di umidità ambientale ce n'è parecchia, mediamente il 60%, ma non credo sia sufficiente...
Le orchidee richiedono moltissima umidita. Per loro non è mai sufficiente quella presente in casa. Per risolvere si mette il vaso in un ampio sottovaso pieno d'acqua (in modo che tutta la vegetazione sia sopra l'acqua). Si evita che le radici della pianta entrino in contatto con l'acqua rialzato il vaso con del ghiaino. Questo permette di aumentare molto il tasso dumidità vicino alla pianta. Ho provato a coltivare orchidee con e senza sottovaso e la differenza è molto evidente.
Penso che potrebbe essere applicabile anche al tuo caso. Non sarebbe nemmeno necessario il ghiaino.