Ciao @
Armando2204
segui il consiglio di Walsim ed apri in Tecnica.. mi preoccupano tutti quei blu..in aggiunta a LED freddi.
Ma io sono ancora inesperta sulla luce.. :ymblushing:
Armando2204 ha scritto: ↑09/01/2020, 11:31
Alternanthera e hygrophila polysperma che dovrebbero nutrirsi tramite radici.
tramite anche le radici. Ma anche dall'acqua.. quasi tutte le piante acquatiche sfruttano l'acqua come fonte di nutrimento.
Inoltre, il cerato è una pianta che alle giuste condizioni è una vera spazzola per elementi e potrebbe servire nutrire anche lei.
Metteresti delle foto delle varie piante e della vasca?
L'Alternanthera non è una pianta facile e vorrei vedere anche lei, come se la cava.
Armando2204 ha scritto: ↑09/01/2020, 11:31
NO
3- 25, NO
2- 0,GH >7, KH 6, pH 6.8 e Cl2 0.
usando le striscette, non possiamo essere molto sicuri dei valori delle durezze, in particolare... tendono a far un casino
inoltre manca il valore dei PO
43- (i fosfati) che sarebbe sempre bene conoscere.
Concordo di nuovo con Walsim

sugli stick.. essendo bilanciati e con macro e micro, sono più completi delle tabls .
Ce ne sono di tanti tipi. I migliori, come composizioni sono i compo NPK (Mg) 13-6-10 (3) con micro elementi. ma se ne trovi altri puoi postare qui la composizione e la controlliamo insieme.
