Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
-
Cible

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 18/11/19, 18:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: Echinodorus vesuvius, Vallisneria nana, Cryptocoryne sp., Anubias sp., Lemna minor, Azolla sp.
- Fauna: P. scalare, Guppy, Cardinali, Physa sp. e Planorbis sp.
- Secondo Acquario: 30 l in maturazione con Cabomba sp., Lemna minor, Azolla sp. e pianta da identificare
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cible » 08/01/2020, 16:55
Ciao a tutti,
Ho da pochissimo inserito 4 P. scalare in vasca. Avevo tantissimi avannotti di guppy e in poco tempo gli P. scalare ne hanno fatto incetta. Sopratutto uno (che è il più grande). Questo ora se ne sta spesso in disparte e non mangia da alcuni giorni. Ho notato inoltre che boccheggia e che le feci che fa sono bianche e filiformi.
Qualche idea? I problemi posso essere legati all'abbuffata? Il resto degli P. scalare sembra stare benone
Grazie in anticipo
Posted with AF APP
Cible
-
cicerchia80
- Messaggi: 53905
- Messaggi: 53905
- Ringraziato: 9081
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1358
-
Grazie ricevuti:
9081
Messaggio
di cicerchia80 » 08/01/2020, 21:26
Cible ha scritto: ↑08/01/2020, 16:55
Ciao a tutti,
Ho da pochissimo inserito 4 P. scalare in vasca. Avevo tantissimi avannotti di guppy e in poco tempo gli P. scalare ne hanno fatto incetta. Sopratutto uno (che è il più grande). Questo ora se ne sta spesso in disparte e non mangia da alcuni giorni. Ho notato inoltre che boccheggia e che le feci che fa sono bianche e filiformi.
Qualche idea? I problemi posso essere legati all'abbuffata? Il resto degli P. scalare sembra stare benone
Grazie in anticipo
Fatto caso se mangia e sputa?
Qualche foto?
Stand by
cicerchia80
-
Cible

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 18/11/19, 18:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: Echinodorus vesuvius, Vallisneria nana, Cryptocoryne sp., Anubias sp., Lemna minor, Azolla sp.
- Fauna: P. scalare, Guppy, Cardinali, Physa sp. e Planorbis sp.
- Secondo Acquario: 30 l in maturazione con Cabomba sp., Lemna minor, Azolla sp. e pianta da identificare
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cible » 08/01/2020, 23:15
cicerchia80 ha scritto: ↑08/01/2020, 21:26
Fatto caso se mangia e sputa?
Qualche foto?
Non mi sembra mangi
Ho notato inoltre che sta spesso in superficie
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cible
-
cicerchia80
- Messaggi: 53905
- Messaggi: 53905
- Ringraziato: 9081
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1358
-
Grazie ricevuti:
9081
Messaggio
di cicerchia80 » 08/01/2020, 23:22
Credo che forse allora, stiamo meglio in acquariologia
Io lo curerei a prescindere per parassiti intestinali
Vedo che ne pensano i DOC
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Cible (08/01/2020, 23:41)
Stand by
cicerchia80
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 08/01/2020, 23:41
cicerchia80 ha scritto: ↑08/01/2020, 23:22
Credo che forse allora, stiamo meglio in acquariologia
sposto io con il permesso dei mod di sezione @
Giueli @
Emix
nel frattempo, feci bianche o trasparenti? descrivimele un po
prova a dargli del cibo e facci sapere se è completamente disinteressato, mangia e sputa ecc
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- Cible (08/01/2020, 23:42)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Cible

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 18/11/19, 18:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: Echinodorus vesuvius, Vallisneria nana, Cryptocoryne sp., Anubias sp., Lemna minor, Azolla sp.
- Fauna: P. scalare, Guppy, Cardinali, Physa sp. e Planorbis sp.
- Secondo Acquario: 30 l in maturazione con Cabomba sp., Lemna minor, Azolla sp. e pianta da identificare
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cible » 08/01/2020, 23:44
fernando89 ha scritto: ↑08/01/2020, 23:41
nel frattempo, feci bianche o trasparenti? descrivimele un po
Bianche direi, si vedono bene anche nella foto sopra
fernando89 ha scritto: ↑08/01/2020, 23:41
prova a dargli del cibo e facci sapere se è completamente disinteressato, mangia e sputa ecc
Ok, appena posso, quindi domani pomeriggio, provo
Posted with AF APP
Cible
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 08/01/2020, 23:45
Cible ha scritto: ↑08/01/2020, 23:44
Ok, appena posso, quindi domani pomeriggio, provo
facci sapere
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Cible

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 18/11/19, 18:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: Echinodorus vesuvius, Vallisneria nana, Cryptocoryne sp., Anubias sp., Lemna minor, Azolla sp.
- Fauna: P. scalare, Guppy, Cardinali, Physa sp. e Planorbis sp.
- Secondo Acquario: 30 l in maturazione con Cabomba sp., Lemna minor, Azolla sp. e pianta da identificare
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cible » 09/01/2020, 7:46
Niente da fare, l'ho trovato morto ora.
Sono quasi sicuro che prima di aver mangiato i guppy le sue feci fossero normali, giusto per chiarezza e per evitare errori futuri, al netto di parassiti, un pesce può morire per un'abbuffata del genere?
Grazie delle risposte
Posted with AF APP
Cible
-
Matty03
- Messaggi: 10779
- Messaggi: 10779
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 09/01/2020, 8:02
Mi dispiace
Potrebbe essersi anche costipato, difficile da valutare peró

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- Cible (09/01/2020, 11:17)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Cible

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 18/11/19, 18:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: Echinodorus vesuvius, Vallisneria nana, Cryptocoryne sp., Anubias sp., Lemna minor, Azolla sp.
- Fauna: P. scalare, Guppy, Cardinali, Physa sp. e Planorbis sp.
- Secondo Acquario: 30 l in maturazione con Cabomba sp., Lemna minor, Azolla sp. e pianta da identificare
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cible » 09/01/2020, 11:07
Si, più che altro dispiace per il pesce.
Certo che non me l'aspettavo che potesse succedere una cosa del genere, ok che sono opportunisti...
La prossima volta isolo gli avannotti
Posted with AF APP
Cible
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti