Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Libertine

- Messaggi: 259
- Messaggi: 259
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/10/19, 13:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia ambrata 0,1-0,2 mm
- Flora: - Echinodorus El Diablo
- Echinodorus Bleheri
- Staurogyne Repens
- Anubias Barteri nana
- Salvinia Auriculata
- Fauna: - Hyphessobricon Axelrodi
- Apistogramma Cacatuoides
- Altre informazioni: - Filtro JBL e402
- Impianto CO2, diffusione Venturi tramite JBL proflora direct
- Tabs nutri caps Colombo interrate
- Fertilizzazione in colonna con PMDD
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Libertine » 09/01/2020, 22:15
Ciao a tutti,
Ho appena installato un JBL proflora direct, per diffondere con Venturi.
Ho però notato che dalla spray bar non escono bollicine, che invece si accumulano all’interno della spray bar.
Come posso risolvere?
Inoltre il manometro di bassa sembra non funzionare (eppure nel contabolle vedo che l’impianto funziona) pensate che sia difettoso?
Libertine
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 09/01/2020, 22:50
Se il Venturi fa bene il suo lavoro non dovrebbero uscire bollicine dalla Spray Bar e se pensi che l’impianto stia funzionando , abbi un po’ di pazienza e vedi se il pH scende
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Libertine

- Messaggi: 259
- Messaggi: 259
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/10/19, 13:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia ambrata 0,1-0,2 mm
- Flora: - Echinodorus El Diablo
- Echinodorus Bleheri
- Staurogyne Repens
- Anubias Barteri nana
- Salvinia Auriculata
- Fauna: - Hyphessobricon Axelrodi
- Apistogramma Cacatuoides
- Altre informazioni: - Filtro JBL e402
- Impianto CO2, diffusione Venturi tramite JBL proflora direct
- Tabs nutri caps Colombo interrate
- Fertilizzazione in colonna con PMDD
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Libertine » 09/01/2020, 22:57
Bradcar ha scritto: ↑09/01/2020, 22:50
Se il Venturi fa bene il suo lavoro non dovrebbero uscire bollicine dalla Spray Bar e se pensi che l’impianto stia funzionando , abbi un po’ di pazienza e vedi se il pH scende
È normale un accumulo di bolle nella spray bar?
Libertine
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 09/01/2020, 23:04
Libertine ha scritto: ↑09/01/2020, 22:57
Bradcar ha scritto: ↑09/01/2020, 22:50
Se il Venturi fa bene il suo lavoro non dovrebbero uscire bollicine dalla Spray Bar e se pensi che l’impianto stia funzionando , abbi un po’ di pazienza e vedi se il pH scende
È normale un accumulo di bolle nella spray bar?
Sinceramente non so dirti se è normale un accumulo all’interno della spry bar non ho sistema Venturi ; però da come dici tu dalle fessure non escono bollicine questo significa che la CO
2 in vasca entra completamente disciolta e quindi va bene
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 23 ospiti