difficoltà respiratorie
Inviato: 12/04/2015, 12:26
Ciao,
Ho i pesci che respirano con difficoltà, con movimenti della bocca e branchie molto più ampi del solito.
Eventi degli ultimi 2 gg:
Aspettavo contabolle e diffusore x CO2 , il diffusore non è arrivato, mi son girate los uevos , ferramenta e farmacia (tubo e siringa), e attivato un sistema di erogazione (Venturi) , mi sembra che abbia un ottima resa 1,3 mt di tubo più acqua e CO2 spinta verso il basso , bollicine piccolissime che fluttuano in acqua. (30 bolle min) Ora superfice dell'acqua ferma , prima era leggermente mossa dal uscita pompa.
Pomeriggio sono andato a prendere dei corydoras , metto i vasca , provo conducibilità emi accorgo di avere 22°
, alzo la temperatura impostata sul termoriscaldatore (spia accesa quindi arriva tensione) , questa mattina ancora 22° , taglio tutte le fascette ed estraggo il riscaldatore , non scalda , inserisco al volo il riscaldatore del vecchio acquario (provvisoriamente) anche se di solo 100w.
La temperatura bassa più la non abitudine alla CO2 , il meno ossigeno in vasca visto il non movimento in superfice, può essere la causa delle difficoltà respiratorie ? o c'è il rischio di patologie / agenti inquinanti in vasca ?
P.S. I pesci NON vengono a respirare in superfice . Visto i problemi ho chiuso la bombola d'erogazione CO2 ieri sera.
Ho i pesci che respirano con difficoltà, con movimenti della bocca e branchie molto più ampi del solito.
Eventi degli ultimi 2 gg:
Aspettavo contabolle e diffusore x CO2 , il diffusore non è arrivato, mi son girate los uevos , ferramenta e farmacia (tubo e siringa), e attivato un sistema di erogazione (Venturi) , mi sembra che abbia un ottima resa 1,3 mt di tubo più acqua e CO2 spinta verso il basso , bollicine piccolissime che fluttuano in acqua. (30 bolle min) Ora superfice dell'acqua ferma , prima era leggermente mossa dal uscita pompa.
Pomeriggio sono andato a prendere dei corydoras , metto i vasca , provo conducibilità emi accorgo di avere 22°

La temperatura bassa più la non abitudine alla CO2 , il meno ossigeno in vasca visto il non movimento in superfice, può essere la causa delle difficoltà respiratorie ? o c'è il rischio di patologie / agenti inquinanti in vasca ?
P.S. I pesci NON vengono a respirare in superfice . Visto i problemi ho chiuso la bombola d'erogazione CO2 ieri sera.