Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ciao,
non so se è la sezione corretta, ma non riesco a capire cosa sono questi esserini.
Al momento in vasca ho solamente neocardine, palaemonetes, qualche cory pygmaeus e lumache, i poecilidi sono in quarantena .
Di chi sono figli questi esserini?
Inviato: 10/01/2020, 8:31
di Marcocate2008
neocardine al 100%
Di chi sono figli questi esserini?
Inviato: 10/01/2020, 11:01
di kotu3
@Marcocate2008
Grazie, non li avevo mai visti, evidentemente con i pesci in vasca se ne stavano nascosti. Presumo che avrò un impennata del numero di neocaridine, nonostante si siano riprodotte molto anche con la presenza dei pesci.
Di chi sono figli questi esserini?
Inviato: 10/01/2020, 11:10
di Matty03
Ciao @kotu3
Hai una foto molto nitida?
Sembra una larva di caridina?
Altrimenti potrebbe essere qualche larva di insetto
Di chi sono figli questi esserini?
Inviato: 10/01/2020, 11:17
di kotu3
@Matty03 Pomeriggio proverò a fare una foto, ma sono molto piccole. Per quanto riguarda gli insetti non so, non mi sono mai accorto di averne, anche perché i portaspada se li sarebbero pappati.
Inoltre ho trovato una piccola planaria sul vetro, prima volta che ne trovo, forse causa la mancanza dei pesci.
La devo togliere?
Di chi sono figli questi esserini?
Inviato: 10/01/2020, 11:28
di Matty03
Se non sbaglio hai Caridina in vasca
Potrebbero essere loro allora
Di chi sono figli questi esserini?
Inviato: 10/01/2020, 11:37
di lauretta
@kotu3 di che colore sono le tue neocaridine?
Perché, a quanto ne so, le baby hanno lo stesso colore delle adulte... E poi si muovono in modo strano
Forse sono palaemonetes :-\
@Dandano @Humboldt che ne pensate?
Inoltre ho trovato una piccola planaria sul vetro, prima volta che ne trovo, forse causa la mancanza dei pesci.
La devo togliere?
Se son poche lasciala lì, non dovrebbe creare problemi
Di chi sono figli questi esserini?
Inviato: 10/01/2020, 12:00
di kotu3
@Matty03 @lauretta @Dandano
Ricordo che per debellare l'eventuale ictio anche in vasca avevo messo del sale Sanital, portando l' ec a 800-900, senza risentimento delle piante e temperatura 27-29 gradi C.
Le neocaridine sono green jade, ma non selezionando sono nati anche esemplari più sul bianco e altri arancioni (avessi spazio farei una vaschetta per gli arancioni).
Devo dire che spesso vedevo i pesci battere insistentemente la zona dove le ho filmate, forse è il punto dove le femmine preferiscono rilasciare le larve.
Aggiunto dopo 1 minuto :
Però le neocaridine io le ho sempre viste praticamente già formate, minuscole, ma non così a "virgola".