Pagina 1 di 2

Torba dove posizionarla

Inviato: 10/01/2020, 16:15
di Emanuela161
Salve a tutti, ho questo piccolo acquario da 15 litri senza filtro, in cui uso la torba per acidificare l acqua in quanto ospita un betta. Adesso il punto in cui ho posizionato la torba non mi piace, toglie la luce alle piante al di sotto del sacchetto ed è molto antiestetico. Mi chiedevo dove altro la potrei posizionare? Il filtro nell acquario c’è ( è fisso non posso toglierlo) ma siccome si è rotta la pompa e ho deciso di dismetterlo. Qualcuno ha qualche consiglio?

Torba dove posizionarla

Inviato: 10/01/2020, 16:27
di Matty03
Ciao @Emanuela161 :)
Vediamo @Gioele cosa ne pensa :)

Torba dove posizionarla

Inviato: 10/01/2020, 16:28
di Macco
Togli la torba e inserisci le pignette di Ontano, sempre tannini e come estetica molto meglio in quanto una volta assorbita l acqua si depositano sul fondo

Torba dove posizionarla

Inviato: 10/01/2020, 16:34
di Gioele
@Emanuela161.
Per domani se ti rispondo con delle domande.
Ho un acquario con lo stesso filtro più grande, sono piuttosto sicuro che sia rimovibile, perché invece sostieni il contrario? Sbaglio io?
Che KH e che pH hai adesso?
Foto del tuo betta farebbero comodo

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Mi rimangio l'ultima, minimo è un vt, quindi il pH ideale sta a 6.5. Mi preme soprattutto la seconda domanda

Torba dove posizionarla

Inviato: 10/01/2020, 16:40
di Emanuela161
Gioele ha scritto:
10/01/2020, 16:35
@Emanuela161.
Per domani se ti rispondo con delle domande.
Ho un acquario con lo stesso filtro più grande, sono piuttosto sicuro che sia rimovibile, perché invece sostieni il contrario? Sbaglio io?
Che KH e che pH hai adesso?
Foto del tuo betta farebbero comodo

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Mi rimangio l'ultima, minimo è un vt, quindi il pH ideale sta a 6.5. Mi preme soprattutto la seconda domanda
Allora no il filtro è praticamente incollato al vetro purtroppo, e il pH adesso è 6.80 e KH 2, oggi ho fatto un bel cambio d acqua in quanto avevo la conducibilità alle stelle😅 il betta è un hm con una leggero deterioramento delle pinne, ma ho gia aperto un topic per questo. Mi hanno consigliato un cambio alimentazione

Torba dove posizionarla

Inviato: 10/01/2020, 16:46
di Gioele
Emanuela161 ha scritto:
10/01/2020, 16:40
Allora no il filtro è praticamente incollato al vetro purtroppo, e il pH adesso è 6.80 e KH 2, oggi ho fatto un bel cambio d acqua in quanto avevo la conducibilità alle stelle il betta è un hm con una leggero deterioramento delle pinne, ma ho gia aperto un topic per questo. Mi hanno consigliato un cambio alimentazione
Allora, secondo me, ha ragione @Macco, bastano le pignette di ontano, 15L direi un 10/15 al massimo.
Con KH 2 dovrebbe abbassarsi ulteriormente col tempo.
Essendo un hm dovresti puntare tra il 6 e il 6.5, io ci sono riuscito con le pignette, certo non sarà immediato.
La torba volendo la puoi metterla pure sul fondo, uno strato di torba, ma ripeto, non devi arrivare a pH 5 o inferiori, direi pigne e pazienza.
Ah, dato che non ha un sistema immunitario così efficiente, metterei una galleggiante a schermare la luce, così non di stressa

Torba dove posizionarla

Inviato: 10/01/2020, 16:49
di Emanuela161
Gioele ha scritto:
10/01/2020, 16:46
Emanuela161 ha scritto:
10/01/2020, 16:40
Allora no il filtro è praticamente incollato al vetro purtroppo, e il pH adesso è 6.80 e KH 2, oggi ho fatto un bel cambio d acqua in quanto avevo la conducibilità alle stelle il betta è un hm con una leggero deterioramento delle pinne, ma ho gia aperto un topic per questo. Mi hanno consigliato un cambio alimentazione
Allora, secondo me, ha ragione @Macco, bastano le pignette di ontano, 15L direi un 10/15 al massimo.
Con KH 2 dovrebbe abbassarsi ulteriormente col tempo.
Essendo un hm dovresti puntare tra il 6 e il 6.5, io ci sono riuscito con le pignette, certo non sarà immediato.
La torba volendo la puoi metterla pure sul fondo, uno strato di torba, ma ripeto, non devi arrivare a pH 5 o inferiori, direi pigne e pazienza.
Ah, dato che non ha un sistema immunitario così efficiente, metterei una galleggiante a schermare la luce, così non di stressa
Grazie mille, le galleggianti ci sono già,

Torba dove posizionarla

Inviato: 10/01/2020, 16:50
di Gioele
Emanuela161 ha scritto:
10/01/2020, 16:49
le galleggianti ci sono già
Allora a posto, cresceranno :-bd

Torba dove posizionarla

Inviato: 11/01/2020, 12:00
di Dandano
È una vasca piccola, dosala con parsimonia la torba :)
Piuttosto che tipo di torba è? Specifica per acquari o da giardinaggio?

Per quanto riguarda il filtro con una lametta o un cutter fai quello che vuoi ;)
Altrimenti puoi pure tenerlo come vaso per metterci delle piante emerse o della torba in infusione a seconda di come è fatto.

Torba dove posizionarla

Inviato: 11/01/2020, 12:03
di Emanuela161
Dandano ha scritto:
11/01/2020, 12:00
È una vasca piccola, dosala con parsimonia la torba :)
Piuttosto che tipo di torba è? Specifica per acquari o da giardinaggio?

Per quanto riguarda il filtro con una lametta o un cutter fai quello che vuoi ;)
Altrimenti puoi pure tenerlo come vaso per metterci delle piante emerse o della torba in infusione a seconda di come è fatto.
La torba è specifica per acquari, per quanto riguarda il filtro avevo provato a metterla in infusione dentro, però non essendoci ricircolo d acqua non abbassava il pH. Però mi hai dato un ottima idea per toglierlo😂 mi tocca svuotare la vasca ma ci recupererei veramente moltissimo spazio