due nuove acquari, consigli sopratutto su abbinamento fauna
- enrico.pretto
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 01/03/18, 0:56
-
Profilo Completo
- Contatta:
due nuove acquari, consigli sopratutto su abbinamento fauna
Salve a tutti, scrivo per richiedere qualche dritta sui miei due nuovi acquari, o meglio sui miei due nuovi allestimenti.
Attualmente ho un rio juwel 120 LED e un ferplast da 60, ho intenzione di dismettere completamente il ferplast e sostituirlo con un altro ferplast, il dubai 100 LED che mi arriverà tra pochi giorni.
Nel rio attualmente ci sono dei guppy e dei corydoras habrosus, ho già iniziato da qualche settimana a portare via i guppy ( si riproducono troppo) e ho intenzione di rifare da zero questa vasca in quanto era il mio primo acquario e ho fatto degli errori sopratutto sul fondo.
Nel 60 litri ci sono invece 4 boraras maculatus.
L'idea è quindi di svuotare il rio e spostare temporaneamente i 7 corydoras nel 60 litri mentre aspetto di far partire il 190 litri, quando è avviato metterci le boraras e quindi fare ripartire anche il 120 mettendoci i corydora (per motivi pratici non posso tenere tutti e 3 gli acquari in funzione).
Vorrei che siano delle vasche semplici da gestire, ho poco tempo libero e proprio l'enorme velocità con cui si riproducono i guppy, avendone troppi i cambi d'acqua sono obbligatoriamente settimanali.
DUBAI 100:
l'idea è di creare due zone, una frontale con piante più veloci con direttamente sopra un LED aggiuntivo, il Ferplast LED bar 70 Toplife, mentre nel resto della vasca metterò piante lente e galleggianti in modo da creare tanti nascondigli. Ho già alcuni legni e ne metterò altri, riciclerò un po di piante, sopratutto Cryptocoryne, felte e muschio di java, anubis ecc (vedete anche le foto allegate, di alcune ho preso i germogli e già legate a sassi/legni per farle partire e crescere un po' prima di spostarle, la galleggiante non ricordo come si chiama). Insomma vorrei ricreare l'ambiente del 60 litri. Volevo cambiare poi la pompa e metterci quella del 60 litri in modo da avere un circolo d'acqua lento, metterci la bombola di CO2 che giù ho a poche bolle (tipo 10 bolle al minuto) e poi foglie di catappa. Dovrei riuscire a procurarmi in fase di avvio un centinaio di litri di acqua d'osmosi, in modo da smezzarla e da avere acqua tenera. Fondo sarà qualcosa di fine e arrottondato, senza fertile, ho già tutti i fertilizzanti
Vorrei li metterci le boraras e pensavo a dei pangio, per un totale di una quindicina di boraras e 8/9 pangio. Che ne pensate? Tutte le caratteristiche dovrebbero rendere questa vasca adatta a questo abbinamento, mi baso su quanto leggo in giro per il forum tempo fa vi chiedo conferma.
Juwel 120
sarà in realtà molto simile a quello sopra, e non so bene come differenziarlo. Ho già il sistema a venturi che aumenta l'ossigenazione dell'acqua attaccato all'uscita della pompa, e vorrei renderlo adatto il più possibile ai corydoras, sperando magari di riuscire anche a farli riprodurre. Ma vorrei abbinarli con dei pesci da superficie, che però siano adatti alle stesse caratteristiche. A suo tempo mi era stato sconsigliato l'abbinamento corydoras-borars proprio perchè i cory hanno bisogno di acqua più movimentata e ossigenata. Il negoziante mi ha consigliato o Barbus pentazona o Tanichthys albonubes, mi piacciono più i secondi ma mi sa che non sono adatti per le temperature. Non ho però nessuna idea già decisa, e vorrei che sia un abbinamento in cui i pesci stiano bene. Ps: nonostante abito a Trento non sono in mezzo ai monti come si crede, d'estate si schiatta, con le ventole arrivo a massimo 28 gradi quando ci sono picchi di caldo, per alcune ore non tutta la giornata, ma quelle temperature le raggiunge e non ho modo di rimediare (ho già la centralina che attiva la ventola automaticamente sopra i 26 con una ventola da pc da 12 cm)
Questo è il 60 litri questo invece il rio attualmente, con le piante che toglierei e metterei nel dubai
Attualmente ho un rio juwel 120 LED e un ferplast da 60, ho intenzione di dismettere completamente il ferplast e sostituirlo con un altro ferplast, il dubai 100 LED che mi arriverà tra pochi giorni.
Nel rio attualmente ci sono dei guppy e dei corydoras habrosus, ho già iniziato da qualche settimana a portare via i guppy ( si riproducono troppo) e ho intenzione di rifare da zero questa vasca in quanto era il mio primo acquario e ho fatto degli errori sopratutto sul fondo.
Nel 60 litri ci sono invece 4 boraras maculatus.
L'idea è quindi di svuotare il rio e spostare temporaneamente i 7 corydoras nel 60 litri mentre aspetto di far partire il 190 litri, quando è avviato metterci le boraras e quindi fare ripartire anche il 120 mettendoci i corydora (per motivi pratici non posso tenere tutti e 3 gli acquari in funzione).
Vorrei che siano delle vasche semplici da gestire, ho poco tempo libero e proprio l'enorme velocità con cui si riproducono i guppy, avendone troppi i cambi d'acqua sono obbligatoriamente settimanali.
DUBAI 100:
l'idea è di creare due zone, una frontale con piante più veloci con direttamente sopra un LED aggiuntivo, il Ferplast LED bar 70 Toplife, mentre nel resto della vasca metterò piante lente e galleggianti in modo da creare tanti nascondigli. Ho già alcuni legni e ne metterò altri, riciclerò un po di piante, sopratutto Cryptocoryne, felte e muschio di java, anubis ecc (vedete anche le foto allegate, di alcune ho preso i germogli e già legate a sassi/legni per farle partire e crescere un po' prima di spostarle, la galleggiante non ricordo come si chiama). Insomma vorrei ricreare l'ambiente del 60 litri. Volevo cambiare poi la pompa e metterci quella del 60 litri in modo da avere un circolo d'acqua lento, metterci la bombola di CO2 che giù ho a poche bolle (tipo 10 bolle al minuto) e poi foglie di catappa. Dovrei riuscire a procurarmi in fase di avvio un centinaio di litri di acqua d'osmosi, in modo da smezzarla e da avere acqua tenera. Fondo sarà qualcosa di fine e arrottondato, senza fertile, ho già tutti i fertilizzanti
Vorrei li metterci le boraras e pensavo a dei pangio, per un totale di una quindicina di boraras e 8/9 pangio. Che ne pensate? Tutte le caratteristiche dovrebbero rendere questa vasca adatta a questo abbinamento, mi baso su quanto leggo in giro per il forum tempo fa vi chiedo conferma.
Juwel 120
sarà in realtà molto simile a quello sopra, e non so bene come differenziarlo. Ho già il sistema a venturi che aumenta l'ossigenazione dell'acqua attaccato all'uscita della pompa, e vorrei renderlo adatto il più possibile ai corydoras, sperando magari di riuscire anche a farli riprodurre. Ma vorrei abbinarli con dei pesci da superficie, che però siano adatti alle stesse caratteristiche. A suo tempo mi era stato sconsigliato l'abbinamento corydoras-borars proprio perchè i cory hanno bisogno di acqua più movimentata e ossigenata. Il negoziante mi ha consigliato o Barbus pentazona o Tanichthys albonubes, mi piacciono più i secondi ma mi sa che non sono adatti per le temperature. Non ho però nessuna idea già decisa, e vorrei che sia un abbinamento in cui i pesci stiano bene. Ps: nonostante abito a Trento non sono in mezzo ai monti come si crede, d'estate si schiatta, con le ventole arrivo a massimo 28 gradi quando ci sono picchi di caldo, per alcune ore non tutta la giornata, ma quelle temperature le raggiunge e non ho modo di rimediare (ho già la centralina che attiva la ventola automaticamente sopra i 26 con una ventola da pc da 12 cm)
Questo è il 60 litri questo invece il rio attualmente, con le piante che toglierei e metterei nel dubai
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
due nuove acquari, consigli sopratutto su abbinamento fauna
Forse è meglio 2 topic
O tempo mezza pagina ci siam tutti persi

O tempo mezza pagina ci siam tutti persi

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- gem1978
- Messaggi: 23852
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
due nuove acquari, consigli sopratutto su abbinamento fauna
Il solito ottimista...
► Mostra testo


► Mostra testo
Gli abbinamenti di fauna vanno bene, per sicurezza ricordami le misure della vasca.
Per il resto hai le idee abbastanza chiare.
Verifica solo che la luce che vuoi usare sia sufficiente per le piante.
Per i corydoras ci vuole un fondo non tagliente, meglio se sabbioso.
Ricordami le misure anche di questo che vediamo gli abbinamenti, quelli proposti dal negoziante non mi piacciono
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
due nuove acquari, consigli sopratutto su abbinamento fauna
Rio 125: 80×36×50
Lido 120: 60×40×60
Ferplast dubai 100: 100×40×53
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
- gem1978
- Messaggi: 23852
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
due nuove acquari, consigli sopratutto su abbinamento fauna
Con i corydoras hasbrous metterei degli hyphessobrycon anche viste le misure della vasca non propriamente grandi.
Farei due banchi folti.
Nel Dubai 100 potresti abbinare anche in anabantide che sia la specie principale.
qui il fondo dovrà essere necessariamente sabbioso per consentire ai pangio di vivere bene.
@enrico.pretto Non capisco dalle foto se è sabbioso o meno.
Farei due banchi folti.
Nel Dubai 100 potresti abbinare anche in anabantide che sia la specie principale.
qui il fondo dovrà essere necessariamente sabbioso per consentire ai pangio di vivere bene.
@enrico.pretto Non capisco dalle foto se è sabbioso o meno.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
due nuove acquari, consigli sopratutto su abbinamento fauna
L'ho guardato bene
Non è sabbioso
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
- enrico.pretto
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 01/03/18, 0:56
-
Profilo Completo
- Contatta:
due nuove acquari, consigli sopratutto su abbinamento fauna
Dite servano due pagine separate? è che in realtà una delle cose che mi interessa è anche gestire i trasferimenti, sulla gestione delle vasche non essendo le prime spero non servano troppe risposte.
Presumo che i corydoras rimarranno nel 60 litri almeno un paio di mesi, dite che serva sostituire il fondo anche per questi tempo? potrei recuperare un po' di ghiaino fine dal rio e formare uno strato di mezzo centimetro sopra quello esistente. Su quell'acquario non ho mai sifonato, esiste quindi un substrato naturale di foglie e legno decompost, ma sotto il ghiaino ha qualche millimetro di spessore, pur essendo arrotondato.
Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
Gli hyphessobrycon sarebbero quelli chiamati comunemente tetra giusto? mi piacciono, potrebbe essere l'abbinamento perfetto
L'idea è di mettere solo piante lente o medie, niente piante veloci, per rimuovere le scorie mi affiderò alle galleggiante in foto, come dicevo cerco di replicare l'ambiente del 60 dove attualmente hanno un solo LED da 1000 lumens/9w. Le piante medie che hanno bisogno di più luce finiranno direttamente sotto il LED aggiuntivo da 6,5W che metterò in modo da concentrare la luce, il dubai ha già LED per 18 watt, quindi in totale avrà 24 watt
No, il fondo che si vede effettivamente non è sabbioso ma è un ghiaino fine, diciamo sotto il millimetro, arrotondato. Parlo del rio, nel 60 invece è proprio ghiaia. Ma non sarà quello che metterò nel dubai 100. l'idea è rimuovere tutto il fondo dal rio, togliendo il fertile, e poi lo rimetterò sempre nel rio con i corydoras, facendo un substrato sotto leggermente più grosso, loro stanno li da quasi due anni senza avere problemi ai barbigli.. potrei fare una parte ancora più sabbiosa, anche per loro, anche tutto volendo.Ovviamente non rifarò l'errore di fare un fondo cosi spesso.
Presumo che i corydoras rimarranno nel 60 litri almeno un paio di mesi, dite che serva sostituire il fondo anche per questi tempo? potrei recuperare un po' di ghiaino fine dal rio e formare uno strato di mezzo centimetro sopra quello esistente. Su quell'acquario non ho mai sifonato, esiste quindi un substrato naturale di foglie e legno decompost, ma sotto il ghiaino ha qualche millimetro di spessore, pur essendo arrotondato.
Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
nel dubai già ci starebbero le boraras e i pangio, non vorrei farli diventare troppi mettendo una terza speciegem1978 ha scritto: ↑12/01/2020, 0:25Con i corydoras hasbrous metterei degli hyphessobrycon anche viste le misure della vasca non propriamente grandi.
Farei due banchi folti.
Nel Dubai 100 potresti abbinare anche in anabantide che sia la specie principale.
qui il fondo dovrà essere necessariamente sabbioso per consentire ai pangio di vivere bene.
Gli hyphessobrycon sarebbero quelli chiamati comunemente tetra giusto? mi piacciono, potrebbe essere l'abbinamento perfetto
- roby70
- Messaggi: 43505
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
due nuove acquari, consigli sopratutto su abbinamento fauna
Vediamo se ho letto tutto senza fare casino
Per i pangio assolutamente fondo sabbioso
Per i cory sarebbe meglio ma anche fine e arrotondando va bene; se è per qualche mese basta che non sia spigoloso va bene anche quello che hai.
non so quali intendesse @gem1978 ma gli hyphessobrycon amandae sono anche chiamati ember tetra.
Con topic separati è più facile seguire ogni acquario ma proviamo a farne uno solo se non si fa casino

Per i pangio assolutamente fondo sabbioso

non so quali intendesse @gem1978 ma gli hyphessobrycon amandae sono anche chiamati ember tetra.
Con topic separati è più facile seguire ogni acquario ma proviamo a farne uno solo se non si fa casino

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gem1978
- Messaggi: 23852
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
due nuove acquari, consigli sopratutto su abbinamento fauna
@enrico.pretto giusto per essere sicuro anch'io di non aver confuso gli allestimenti, lasciando stare la vecchia vasca, delle nuove mi scrivi solo quale fauna volevi spostare?
così da avere chiaro cosa va in quale vasca
così da avere chiaro cosa va in quale vasca

in realtà non avevo specificato per cercare quali meglio si abbinino ai piccoli corydoras. Gli amandae sono tra questi secondo me.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- enrico.pretto
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 01/03/18, 0:56
-
Profilo Completo
- Contatta:
due nuove acquari, consigli sopratutto su abbinamento fauna
Ok, mi procurerò un fondo sabbioso allora, e magari un po' di quello che avanzo lo uso per creare almeno una zona sabbiosa anche per i corydoras.
Allora una delle vecchie vasche in realtà sarà anche la nuova vasca, nel senso che il rio 125 lo svuoto per poi riallestirlo. Il sessanta litri finirà invece in cantina e di completamente nuovo c'è il dubai 100.gem1978 ha scritto: ↑13/01/2020, 17:14@enrico.pretto giusto per essere sicuro anch'io di non aver confuso gli allestimenti, lasciando stare la vecchia vasca, delle nuove mi scrivi solo quale fauna volevi spostare?
così da avere chiaro cosa va in quale vasca
Nel dubai 100 volevo mettere le boraras con i pangio, nel rio rimettere i corydoras con un'altra specie ancora da decidere. I hyphessobrycon amandae sono molto simili alle boraras, per avere qualcosa di diverso visivamente ci sono altre specie che mi consigli? Se non c'è ne sono altre di adatte prendo queste però
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], gem1978, Google [Bot] e 6 ospiti