Ferro per PMDD

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
rik93
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 07/01/20, 22:24

Ferro per PMDD

Messaggio di rik93 » 10/01/2020, 21:18

Buona sera, in questi giorni mi sto procurando il materiale per iniziare la fertilizzazione col metodo PMDD ( per la priam volta). Al consorzio agrario ho preso solo il ferro perchè non avevano altro ma solo adesso ho letto bene l'etichetta:
composto da: solfato di Ferro (Fe) solubile in acqua 18%.
c'è anche scritto Ferro (III) solfato di ferro eptaidratato ma non so bene cosa significhi.
Va bene anche questo o lo rendo (1kg da quasi 5€) e vado a prendere il classico cifa?
Grazie

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Ferro per PMDD

Messaggio di Coga89 » 10/01/2020, 21:22

Foto del prodotto e dell'etichetta?
Con il protocollo pmdd devi prendere
Il rinverdente che mi sembra hai già citato nell'alto topic insieme al cifo S5
Se le tue piante fossero esigenti in ferro puoi vedere l'articolo sul ferro potenziato dove utilizzi S5 + ferro al 6%
In alternativa quando hai finito S5
Compri direttamente cifo ferro liquido e usi il calcolatore dell'app per dosarlo
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
rik93
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 07/01/20, 22:24

Ferro per PMDD

Messaggio di rik93 » 11/01/2020, 8:19

Coga89 ha scritto:
10/01/2020, 21:22
Foto del prodotto e dell'etichetta?
Con il protocollo pmdd devi prendere
Il rinverdente che mi sembra hai già citato nell'alto topic insieme al cifo S5
Se le tue piante fossero esigenti in ferro puoi vedere l'articolo sul ferro potenziato dove utilizzi S5 + ferro al 6%
In alternativa quando hai finito S5
Compri direttamente cifo ferro liquido e usi il calcolatore dell'app per dosarlo
l'etichetta del ferro è questa.
IMG_5671.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Ferro per PMDD

Messaggio di Coga89 » 11/01/2020, 8:23

rik93 ha scritto:
11/01/2020, 8:19
Coga89 ha scritto:
10/01/2020, 21:22
Foto del prodotto e dell'etichetta?
Con il protocollo pmdd devi prendere
Il rinverdente che mi sembra hai già citato nell'alto topic insieme al cifo S5
Se le tue piante fossero esigenti in ferro puoi vedere l'articolo sul ferro potenziato dove utilizzi S5 + ferro al 6%
In alternativa quando hai finito S5
Compri direttamente cifo ferro liquido e usi il calcolatore dell'app per dosarlo
l'etichetta del ferro è questa.
IMG_5671.jpeg
Non me ne intendo ma penso non vada bene
Non vedo chelanti...ma ripeto non me ne intendo e non l'ho mai visto
@Marta è brava a leggere le etichette del ferro e sicuramente ti saprà dara la risposta corretta

Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Articolo sul ferro
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... -acquario/

Pmdd
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... lo-pmdd/3/
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
rik93
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 07/01/20, 22:24

Ferro per PMDD

Messaggio di rik93 » 11/01/2020, 8:45

Coga89 ha scritto:
11/01/2020, 8:27
rik93 ha scritto:
11/01/2020, 8:19
Coga89 ha scritto:
10/01/2020, 21:22
Foto del prodotto e dell'etichetta?
Con il protocollo pmdd devi prendere
Il rinverdente che mi sembra hai già citato nell'alto topic insieme al cifo S5
Se le tue piante fossero esigenti in ferro puoi vedere l'articolo sul ferro potenziato dove utilizzi S5 + ferro al 6%
In alternativa quando hai finito S5
Compri direttamente cifo ferro liquido e usi il calcolatore dell'app per dosarlo
l'etichetta del ferro è questa.
IMG_5671.jpeg
Non me ne intendo ma penso non vada bene
Non vedo chelanti...ma ripeto non me ne intendo e non l'ho mai visto
@Marta è brava a leggere le etichette del ferro e sicuramente ti saprà dara la risposta corretta

Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Articolo sul ferro
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... -acquario/

Pmdd
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... lo-pmdd/3/
sisi ho aperto il post per questo motivo, non avevo fatto caso quando ero in negozio che non aveva chelanti.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ferro per PMDD

Messaggio di Marta » 13/01/2020, 9:11

rik93 ha scritto:
11/01/2020, 8:45
sisi ho aperto il post per questo motivo, non avevo fatto caso quando ero in negozio che non aveva chelanti.
Non vedete chelanti perché il ferro è sotto forma di solfato :)
E comunque.. io opterei per altro. Rischi di andare in eccesso di zolfo.
Che pH hai?

Avatar utente
rik93
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 07/01/20, 22:24

Ferro per PMDD

Messaggio di rik93 » 13/01/2020, 9:48

Marta ha scritto:
13/01/2020, 9:11
rik93 ha scritto:
11/01/2020, 8:45
sisi ho aperto il post per questo motivo, non avevo fatto caso quando ero in negozio che non aveva chelanti.
Non vedete chelanti perché il ferro è sotto forma di solfato :)
E comunque.. io opterei per altro. Rischi di andare in eccesso di zolfo.
Che pH hai?
Ph7. Ma vado a rendere il barattolo tanto non l’ho aperto e in un alto negozio ho vito che hanno il cifo in bustina, quello giusto.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14553
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Ferro per PMDD

Messaggio di lucazio00 » 13/01/2020, 19:15

Non è affatto adatto per diversi motivi:

1) non essendo chelato ti precipita sul fondo, oltre ad essere molto più tossico di quello chelato
2) ha un effetto acidificante, cosa a volte gradita, ma data la sua tossicità va evitato comunque

Poi l'effetto estetico che si ottiene è osceno...si forma una nebbia grigio-giallastra decisamente orripilante! Anche a pH "amazzonici" :ymdevil:
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 3):
mmarco (13/01/2020, 19:20) • nicolatc (13/01/2020, 19:26) • Marta (14/01/2020, 10:47)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Ferro per PMDD

Messaggio di nicolatc » 13/01/2020, 19:25

non va bene!

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
lucazio00 ha scritto:
13/01/2020, 19:15
Non è affatto adatto per diversi motivi:

1) non essendo chelato ti precipita sul fondo, oltre ad essere molto più tossico di quello chelato
2) ha un effetto acidificante, cosa a volte gradita, ma data la sua tossicità va evitato comunque
pardon! ^:)^
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
rik93
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 07/01/20, 22:24

Ferro per PMDD

Messaggio di rik93 » 13/01/2020, 19:48

lucazio00 ha scritto:
13/01/2020, 19:15
Non è affatto adatto per diversi motivi:

1) non essendo chelato ti precipita sul fondo, oltre ad essere molto più tossico di quello chelato
2) ha un effetto acidificante, cosa a volte gradita, ma data la sua tossicità va evitato comunque

Poi l'effetto estetico che si ottiene è osceno...si forma una nebbia grigio-giallastra decisamente orripilante! Anche a pH "amazzonici" :ymdevil:
Ottima spiegazione. Nel dubbio stamattina l’ho reso al negoziante. Domani mattina vado a comprare la bustina di cifo e finalmente iniziò questo benedetto PMDD che ho le piante in grande carenza

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti