Pagina 1 di 2
Come eseguire le potature correttamente
Inviato: 05/12/2013, 23:26
di Andrea
Ciao a tutti...ho una curiosità da sottoporvi...ho provato nei mesi a piantare le piante direttamente nel ghiaino, poi infilandole in un cannolicchio e per finire (soluzione attuale) dentro un pezzo di tubo dell'acqua...
Il mio obbiettivo era potare le piante eliminando la parte più bassa delle stesse...
Oggi ho fatto una potatura, ma sia la Rotala Rotundifolia che la Limnophyla sessiliflora avevano fatto radici (la Limnophyla di parecchi centimetri), quindi tirando su il tubo, ho alzato mezza vasca.....
Chi pota la parte bassa della pianta come fa? Come fate a potare dal basso senza alzare mezza vasca?
Re: Come eseguire le potature correttamente
Inviato: 05/12/2013, 23:38
di Uthopya
Semplice: taglio alla base, all'altezza del fondo e lascio le radici e il resto nel terreno. Saranno ottimi nutrienti per le piante!

Re: Come eseguire le potature correttamente
Inviato: 06/12/2013, 0:21
di Rox
Andrea, la tecnica che usi tu è per il Ceratophyllum, proprio perche non ha radici.
Seguendo il consiglio di Uthopya, le radici che si decomongono nel fondo rilascianno parecchio zolfo, elemento essenziale per la formazione... di altre radici.
Fai questa prova, se vuoi:
- Metti una potatura in una zona dove c'erano altre piante, qualche settimana prima, poi rimosse con il taglio rasoterra.
- Mettine un'altra, della stessa specie e della stessa altezza, in un posto dove non avevi mai piantato nulla.
- Fagli una foto, in modo da prenderle entrambe.
- Aspetta una settimana, e fotografa di nuovo.
Confrontando le immagini, vedrai che la prima è visibilmente più alta
Re: Come eseguire le potature correttamente
Inviato: 06/12/2013, 9:35
di lucazio00
Rox ha scritto: le radici che si decomongono nel fondo rilascianno parecchio zolfo
Infatti si sente pure l'odore di qualcosa che contiene zolfo!
Pericolo di esplosione!!!

Re: Come eseguire le potature correttamente
Inviato: 06/12/2013, 9:42
di Andrea
Sicuramente proverò a farlo...
Sostanzialmente mi sono fatto questo problema per questi motivi:
- il primo è che ho una vasca artigianale, che non ti permette di arrivare bene in alcune zone (proprio dove c'è la Limnophyla), quindi speravo che usando il tubo avrei potuto sollevare con tranquillità le piante...
- il secondo è che la potatura "dall'alto" non la posso usare spesso, perché la Limnophyla tende a far marcire la parte bassa nel giro di un mese\mese 1/2 ...Ricordo che nell'articolo è spiegato che è normale che tenda a spostare le sostanze nutritive nelle parti giovani, privandone le vecchie...quindi se poto solo la parte alta, in pochi mesi è marcia alla base...
Quindi voi quando potate dal basso, eseguite un taglio netto di tutti gli steli e ripiantate così come sono?
Invece quando si pota dall'alto si sta attenti agli internodi?
Re: Come eseguire le potature correttamente
Inviato: 06/12/2013, 12:50
di Rox
Andrea ha scritto:Quindi voi quando potate dal basso, eseguite un taglio netto di tutti gli steli e ripiantate così come sono?
Sì, ma ovviamente le accorcio dal basso.
La potatura "dall'alto" devi farla più spesso. Non puoi aspettare che la pianta si sviluppi in superficie, perdendo le foglie basse.
Per i punti inaccessibili, prova a cercare delle forbici molto lunghe, in un negozio di casalinghi.
Re: Come eseguire le potature correttamente
Inviato: 06/12/2013, 22:41
di Andrea
Rox ha scritto:
La potatura "dall'alto" devi farla più spesso. Non puoi aspettare che la pianta si sviluppi in superficie, perdendo le foglie basse.
voi quando la fate? Quando la pianta arriva quasi alla superficie? L'altro giorno quando ho potato ormai
Limnophila erano ricurve sulla superficie...
Re: Come eseguire le potature correttamente
Inviato: 07/12/2013, 3:10
di Rox
Andrea ha scritto:L'altro giorno quando ho potato ormai Limnophila erano ricurve sulla superficie...
Io faccio come te.
Però poto "dal basso".
Re: Come eseguire le potature correttamente
Inviato: 07/12/2013, 8:05
di Andrea
Ok...dal prossimo giro ci provo anche io allora...tolgo gli spezzoni di tubo...quando le piante sono quasi alla superficie, vado raso al ghiaino con la forbice e poto tutti gli steli, ripiantandoli nelle immediate vicinanze!
Grazie!
Re: Come eseguire le potature correttamente
Inviato: 08/10/2016, 22:28
di Palmu
Riprendo questo post per fugare un dubbio, potare dal basso lasciando le radici a marcire alla lunga può causare danni a pesci sensibili agli inquinanti come i ciclidi nani?
Piante come l'hygrophila polisperma vanno potate sempre ed esclusivamente da basso?
Lo stelo si ripianta semplicemente spingendolo nel ghiaino?