Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
scusate per il doppio post ma ne ho fatto uno nuovo per dargli più risalto visto il panico che si sta impossessando di me.
appena montato il reattore,con in alto la mandata della pompa (posta in sump) che è una 3000 l/h a 2,80 m e la CO2,in basso cè collegata l'uscita che butta in vasca a circa 1,6 mt. nel reattore le sfere non si muovono e non si vedono bollicine di nessun tipo che faccio? allego foto e video
Aggiunto dopo 42 secondi:
IMG-20200109-WA0017.jpg
Aggiunto dopo 16 secondi:
IMG-20200109-WA0016.jpg
reattore CO2 non funziona
Inviato: 11/01/2020, 15:44
di Bradcar
Secondo me le bioballs non devono muoversi ma servono semplicemente per far attaccare e sciogliere la CO2 ; quindi se c’è passaggio di acqua pensa stia facendo il suo dovere .
Per la prossima volta al posto di aprire 2 post identici @Qualcuno così vede più velocemente il messaggio
reattore CO2 non funziona
Inviato: 11/01/2020, 16:00
di s1mo81
il passaggio cè ,perché in vasca l'acqua arriva seppur molto poca,ma possibile che non vedo nessun tipo di bollicina (fornendone 5 al secondo) ne nel reattore ne nel tubo che va in vasca?
reattore CO2 non funziona
Inviato: 11/01/2020, 22:56
di s1mo81
mi sono accertato che fino al reattore la CO2 arriva
reattore CO2 non funziona
Inviato: 11/01/2020, 23:04
di Pisu
Se la CO2 arriva e non vedi CO2 uscire in vasca vuol dire che il reattore funziona egregiamente.
Ergo starei molto attento a non esagerare
possibile che non vedo nessun tipo di bollicina (fornendone 5 al secondo)
Potrebbe essere una cosa positiva, ovvero la CO2 arriva in acqua gia disciolta. Eventuali misurazioni di pH falle poco prima del fotoperiodo
Aggiunto dopo 49 secondi:
Scusa @Pisu, non avevo letto
reattore CO2 non funziona
Inviato: 11/01/2020, 23:29
di s1mo81
diciamo che ci avevo pensato,ma visto l'evoluzione di questo acquario non dei più felici,avevo scelto la possibilità probabile/peggiore,comunque il tutto è collegato ad un phmetro permanente che comanda una elettrovalvola quindi dovrei essere tranquillo,comunque grazie mille un po mi avete rincuorato