Pagina 1 di 2
Miglior diffusore per CO2.
Inviato: 11/01/2020, 16:18
di BlackMolly
Ho fatto una ricerca ed ho visto che il tema è già stato affrontato ... ma con le nuove tecnologie ed i nuovi venditori dall'est magari ce qualcosa di nuovo all'orizzonte.
Attualmente inietto la CO
2 direttamente all'ingresso del tubo di aspirazione del filtro. Però volevo provare anche dell'altro. Ero orientato ad un diffusore in linea ... ma possibilmente non a prezzi proibitivi come il JBL.
Qualcuno ha provato qualcosa con buoni risultati ?
Sapete indicarmi qualche buon prodotto ?
Potrei prendere in considerazione anche un atomizzatore interno vasca. Su Youtube ci sono dei video fantastici ... ma non so mai dove finisce la realtà ed inizia Photoshop



Su queste cose cerco sempre di avvalermi di esperienza diretta di qualcuno.
Grazie
Miglior diffusore per CO2.
Inviato: 11/01/2020, 16:22
di Coga89
Seguo
Miglior diffusore per CO2.
Inviato: 11/01/2020, 22:39
di siryo1981
Ciao @
BlackMolly, hai un impianto fai da te o con bombola?
La pompa del filtro che portata ha?
Se vuoi cambiare presuppongo che non sei soddisfatto
Miglior diffusore per CO2.
Inviato: 12/01/2020, 8:49
di BlackMolly
siryo1981 ha scritto: ↑11/01/2020, 22:39
Ciao @
BlackMolly, hai un impianto fai da te o con bombola?
La pompa del filtro che portata ha?
Se vuoi cambiare presuppongo che non sei soddisfatto
- Filtro esterno JBL 900 quindi portata 900 l/h
- CO
2 fai da te muriatico e bicarbonato. Pressione costante 1 bar
- non è che con l'attuale sistema non sia soddisfatto, ma vorrei provare anche altri metodi. Iniettare CO
2 all'ingresso del filtro se da un lato miscela bene il gas con l'acqua ... dall'altro non ottengo una erogazione costante. La CO
2 tende ad accumularsi dentro il filtro creando sacche d'aria che a volte vengono sparate fuori tutte d'un colpo.
Ho provato un sistema venturi auto costruito iniettando la CO
2 con un ago di siringa appena all'uscita del filtro ma non mi sembra molto efficiente.
Erogazione CO
2 regolare ma bolle troppo grandi.
Ecco perché volevo provare anche altro.
Miglior diffusore per CO2.
Inviato: 12/01/2020, 8:55
di Coga89
Se non ricordo male la tua vasca è più lunga di 1m
Se il filtro ha una portata tale da spingere l'acqua per tutta la vasca basta trovare un micronizzatore che faccia bene il suo dovere e lo metti sotto l'uscita del filtro
In molti parlano bene dell'askoll
Altri il bazooka
Altri usano reattori
Bisogna capire un po' com'è la vasca...
Miglior diffusore per CO2.
Inviato: 12/01/2020, 9:10
di BlackMolly
Ciao @
Coga89,
Non ricordo di preciso la lunghezza della vasca ... dopo la misuro ... non credo superi il metro ... siamo lì.
Adesso che mi ci fai pensare ho ancora il tuo atomizzatore dentro il cassetto. Mai provato ... potrei provare quello.
Anche se sono più orientato verso oggetti di questo tipo o similari.
Però non so se sono efficienti come sembrano.
Qualcuno li ha provati ?
https://m.it.aliexpress.com/item/330031 ... 3003116046&
Miglior diffusore per CO2.
Inviato: 12/01/2020, 9:20
di siryo1981
BlackMolly ha scritto: ↑11/01/2020, 16:18
Attualmente inietto la CO
2 direttamente all'ingresso del tubo di aspirazione del filtro.
Iniettare la CO
2 sull aspirazione del filtro è sconsigliato per i motivi che tu stesso ai citato.
BlackMolly ha scritto: ↑12/01/2020, 8:49
ma vorrei provare anche altri metodi.
Personalmente credo che la migliore soluzione per te sia un reattore esterno tipo questo in foto (viene prodotto da varie aziende).8
Avendo un filtro con una buona portata credo che avresti un risultato eccellente.
Si monta sulla mandata ,all uscita del filtro, e con qualche accorgimento (tipo allungare il tubo di mandata facendo degli avvolgimenti) credo raggiungeresti ottimi risultati.
Capture+_2020-01-12-08-58-40~2_1023942743318364549.png
Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
I duffusori esterni di buona qualità tipo askoll , bazooka, sono eccellenti ma non credo sia adatti al tuo utilizzo.
Mi spiego:
Sono ottimi ed hanno un massimo rendimento se lavorano a pressioni comprese tra 2 - 3 bar.al di sotto delle quali non si esprimono per come dovrebbero.
Te li avrei consigliati se avessi avuto un impianto con bombola ricaricabile.
Quindi te
Miglior diffusore per CO2.
Inviato: 12/01/2020, 23:13
di BlackMolly
siryo1981 ha scritto: ↑12/01/2020, 9:25
Personalmente credo che la migliore soluzione per te sia un reattore esterno tipo questo in foto (viene prodotto da varie aziende).8
Avendo un filtro con una buona portata credo che avresti un risultato eccellente.
Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
I duffusori esterni di buona qualità tipo askoll , bazooka, sono eccellenti ma non credo sia adatti al tuo utilizzo.
Mi spiego:
Sono ottimi ed hanno un massimo rendimento se lavorano a pressioni comprese tra 2 - 3
Non so @
siryo1981, non mi convince molto.
- Primo perché dai video che ho visto mi sembra che la diffusione della CO
2 non sia ottimale. Il problema dei video è che spesso sono difficili da interpretare.
- secondo perché sono grandi ed ormai nel mobile tra filtro esterno, impianto CO
2, termoriscaldatore e alimentatore luci non ho più tanto posto.
- terzo perché a far girare le pale interne è solo la forza dell'acqua ... ma è acqua che esce dal filtro, quindi non perfettamente pulita quindi temo che col tempo lo sporco blocchi la rotazione necessitando di frequenti manutenzioni.
Tutte cose che posso solo intuire, solo chi ha avuto modo di provarlo potrebbe confermare o smentire le mie preoccupazioni.
Nessuno che abbia provato sistemi di questo tipo mi sa dire se sono validi o no ?
https://m.it.aliexpress.com/item/330031 ... 3003116046
https://m.it.aliexpress.com/item/329175 ... 2917549388&
https://m.it.aliexpress.com/item/400005 ... 0053156538&
Purtroppo non trovo informazioni sulla pressione consigliata della CO
2 x far funzionare al meglio questi prodotti.
Miglior diffusore per CO2.
Inviato: 13/01/2020, 21:57
di BlackMolly
Scusate la domanda, ma c'è una cosa che non capisco.
Perché ho bisogno che l'impianto CO2 abbia almeno una certa pressione minima ?
La pressione dipendera' dal setto poroso del nebulizzatore no ?
Ovvero se apro di più il rubinetto della CO2 la pressione tenderebbe ad aumentare ma allora usciranno più bollicine dal diffusore ristabilizzando lapressione ... idem il viceversa, se chiudo un po la CO2 la pressione tenderà a diminuire quindi diminuirà il numero di bollicine dal setto poroso ristabilizzando nuovamente la pressione ... in pratica la pressione non dovrebbe dipendere più di tanto da quanto apro/chiudo la CO2 ma dal tipo di setto poroso del diffusore.
Dove fallisce il ragionamento ? Chiedo lumi.
Miglior diffusore per CO2.
Inviato: 13/01/2020, 22:01
di Coga89
Infatti è una cosa che sfugge anche a me
Ma effettivamente è così
Avere 2bar e erogare 10bbm è diverso da avere 1bar ed erogarne 20
Addirittura cambia la micronizazzione