Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Giobbe

- Messaggi: 259
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 22/02/19, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarno
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Echinodorus Red Devil
Heteranthera Zosteraefolia
Anubias lanceolata
Cryptocoryne
Salvinia Auriculata
Cabomba
Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 10 Paracheirodon Axelrodi
10 Hemigrammus Bleheri
2 ramirezi electric blue
2 guppy
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giobbe » 11/01/2020, 18:07
Salve a tutti ragazzi.
Ho letto l'articolo
https://acquariofilia.org/tecnica-acqua ... calizzata/
Vorrei acquistare un impianto osmotico per produrre da me acqua.
Da quello che ho capito l'impianto con i "bicchieri" a lungo andare ha bisogno di meno manutenzione.
La mia acqua di rete è un po' dura.
Screenshot_20200111-175445_Drive_7019425034014503750.jpg
Cosa mi consigliate di acquistare senza spendere una sassata? Intendo comunque qualcosa di cui troverò cmq i vari ricambi
Grazie mille a tutti
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giobbe
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 11/01/2020, 20:07
Se non vado errato il tuo problema principale è il sodio
Che budget hai?
Ti sei già fatto un'idea di cosa vendono online? E di quanto posso costare i ricambi? Ma soprattutto se sono facilmente reperibili?
Hai anche optato per comprare acqua demineralizzata in qualche discount? 5L vengono circa 1€
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Giobbe

- Messaggi: 259
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 22/02/19, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarno
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Echinodorus Red Devil
Heteranthera Zosteraefolia
Anubias lanceolata
Cryptocoryne
Salvinia Auriculata
Cabomba
Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 10 Paracheirodon Axelrodi
10 Hemigrammus Bleheri
2 ramirezi electric blue
2 guppy
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giobbe » 11/01/2020, 20:45
Coga89 ha scritto: ↑11/01/2020, 20:07
Se non vado errato il tuo problema principale è il sodio
Che budget hai?
Ti sei già fatto un'idea di cosa vendono online? E di quanto posso costare i ricambi? Ma soprattutto se sono facilmente reperibili?
Hai anche optato per comprare acqua demineralizzata in qualche discount? 5L vengono circa 1€
Solitamente io uso acqua demineralizzata.
Volevo risolvere questo problema e stare più tranquillo.
Sinceramente non vorrei spendere più di 70/80 euro.
Non so per i ricambi perché non so che tipo di impianto a osmosi vedere (2, 3, 4 stadi)
Posted with AF APP
Giobbe
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 11/01/2020, 20:51
Giobbe ha scritto: ↑11/01/2020, 20:45
Coga89 ha scritto: ↑11/01/2020, 20:07
Se non vado errato il tuo problema principale è il sodio
Che budget hai?
Ti sei già fatto un'idea di cosa vendono online? E di quanto posso costare i ricambi? Ma soprattutto se sono facilmente reperibili?
Hai anche optato per comprare acqua demineralizzata in qualche discount? 5L vengono circa 1€
Solitamente io uso acqua demineralizzata.
Volevo risolvere questo problema e stare più tranquillo.
Sinceramente non vorrei spendere più di 70/80 euro.
Non so per i ricambi perché non so che tipo di impianto a osmosi vedere (2, 3, 4 stadi)
Prova a dare un'occhiata su Aquariumline e acquariomania
Un 3 stadi potrebbe bastare
Se prendi un 50gpd della aquili i ricambi li trovi tranquillamente anche sui siti cinesi a metà prezzo
- Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
- Giobbe (11/01/2020, 20:52)
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Giobbe

- Messaggi: 259
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 22/02/19, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarno
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Echinodorus Red Devil
Heteranthera Zosteraefolia
Anubias lanceolata
Cryptocoryne
Salvinia Auriculata
Cabomba
Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 10 Paracheirodon Axelrodi
10 Hemigrammus Bleheri
2 ramirezi electric blue
2 guppy
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giobbe » 11/01/2020, 20:53
Coga89 ha scritto: ↑11/01/2020, 20:51
Prova a dare un'occhiata su Aquariumline e acquariomania
Un 3 stadi potrebbe bastare
Se prendi un 50gpd della aquili i ricambi li trovi tranquillamente anche sui siti cinesi a metà prezzo
Ok. Grazie mille.
Darò un occhiata
Posted with AF APP
Giobbe
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 11/01/2020, 23:15
Coga89 ha scritto: ↑11/01/2020, 20:51
Un 3 stadi potrebbe bastare
Se prendi un 50gpd della aquili i ricambi li trovi tranquillamente
Buonasera @
Giobbe.
Quoto quanto detto da
Coga89, per l'utilizzo che ne facciamo noi un impianto in linea a 3 stadi da 50gpd è piu che sufficiente, con 50€ te la cavi.
Chi lo utilizza riferisce comunque che le cartucce durano un bel po (indipendente da cio che dice il manuale d uso)
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti