Pagina 1 di 2

Nuovo allestimento e qualche ciano

Inviato: 12/01/2020, 0:24
di biosdi
Buonasera.

Apro qui su consiglio degli amici in "fertilizzazione".

Cerco di essere stringato e preciso:

acquario 30l circa allestito il 1 Nov 2019 2/3 acqua distillata+1/3 rubinetto di roma
Schermata 2020-01-07 alle 11.44.33.png

. Ancora senza fauna (l'intenzione e' di mettere 1 betta e qualche rasbora)
Piantumato con queste piante:
Schermata 2020-01-01 alle 14.12.27.png
Crescono a vista d'occhio per 1 mesetto con luce di 4-5 ore con plafoniera Chihiros A401+e un pizzico di cibo ogni tanto.
Al rientro dalle vacanze di Natale (non ho dato cibo per una 20ina di giorni), le trovo bloccate e con la piccola Anubias sulla sinistra ricoperta di quelle che hanno definito cianobatteri
IMG_1987-2.jpg
B5A3D713-4B52-4FC7-B23B-DD26A3D629DD.jpeg
Mi sono approcciato al PMDD, ho fatto un paio di giorni di buio, ho orientato il getto in entrata in modo che la corrente fosse maggiore nella zona dei ciano, acqua ossigenata sulle zone interessate (ieri sera) e ho inserito un po' di fertilizzanti il 6 Gennaio e oggi seguendo i consigli del forum. Dal 6 la rotundifolia e l'Anubias piu' grande hanno ripreso un po' di verde e hanno messo molti germogli.

Ora come mi consigliate di procedere per i ciano?

Nuovo allestimento e qualche ciano

Inviato: 12/01/2020, 0:36
di kumuvenisikunta
biosdi ha scritto:
12/01/2020, 0:24
acqua ossigenata sulle zone interessate
Se è rimasta solo sull'anubias ripeti il trattamento.
A quanto hai i nitrati?e gli altri valori?

Nuovo allestimento e qualche ciano

Inviato: 12/01/2020, 0:39
di biosdi
Ho dimenticato.

Ultime analisi (prima dell'immissione di MgSO4 stasera):

pH: 6,90
cond: 440 ms
KH: 6
GH: 5-6
NO2-: 0 :-bd
NO3-: 0 :((
PO43-: di un colore fra 0,5 e 0,75

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
kumuvenisikunta ha scritto:
12/01/2020, 0:36
Se è rimasta solo sull'anubias ripeti il trattamento.
Ok, appena fatto ora. Posso evitare di fare il cambio d'acqua visto che ho fertilizzato alle 21?

Nuovo allestimento e qualche ciano

Inviato: 12/01/2020, 0:49
di kumuvenisikunta
biosdi ha scritto:
12/01/2020, 0:40
Posso evitare di fare il cambio d'acqua visto che ho fertilizzato alle 21?
Si nnon cambiare,non hai fauna :-??
biosdi ha scritto:
12/01/2020, 0:40
NO3-: 0
Ecco il colpevole,vedi in Fertilizzazione come integrarlo ;)

Nuovo allestimento e qualche ciano

Inviato: 12/01/2020, 0:51
di biosdi
kumuvenisikunta ha scritto:
12/01/2020, 0:49
biosdi ha scritto:
12/01/2020, 0:40
Posso evitare di fare il cambio d'acqua visto che ho fertilizzato alle 21?
Si nnon cambiare,non hai fauna :-??
biosdi ha scritto:
12/01/2020, 0:40
NO3-: 0
Ecco il colpevole,vedi in Fertilizzazione come integrarlo ;)
In realtà' dopo aver messo rinverdente e stick NPK e' rimasto a 0. In fertilizzazione mi hanno detto di non fissarmi sullo 0 perche' alcune componenti di azoto non vengono misurate dai comuni reagenti... non ci sto capendo piu' niente :(

Aggiunto dopo 46 secondi:
Ma comunque che faccio con il fotoperiodo per i ciano? Mi scoccia ripetere il buio ora che le piante sono tutte germogliate :) . Magari riprendo con 4 ore?

Aggiunto dopo 1 minuto :
Fra l'altro in "fertilizzazione" mi dicevano di chiedere qui se posso comunque continuare a fertilizzare anche nei prossimi giorni, dato che ci sono queste tracce di ciano

Nuovo allestimento e qualche ciano

Inviato: 12/01/2020, 1:58
di fablav
L'anubias mi sembra messa veramente male. Hai modo di coprirla in qualche modo così da non farle arrivare la luce. Lei resisterebbe al buio, i ciano no.
Male che va la togli completamente.

Nuovo allestimento e qualche ciano

Inviato: 12/01/2020, 14:40
di biosdi
fablav ha scritto:
12/01/2020, 1:58
L'anubias mi sembra messa veramente male. Hai modo di coprirla in qualche modo così da non farle arrivare la luce. Lei resisterebbe al buio, i ciano no.
Male che va la togli completamente.
Per coprirla dovrei toglierla dall'acquario. Ma comunque ha messo due nuovi germogli e ha radici che si allungano a vista d'occhio. Comunque quella foto e' prima del trattamento con acqua ossigenata; ora le foglie si stanno "liberando" un po'... (spero)

Nuovo allestimento e qualche ciano

Inviato: 12/01/2020, 15:58
di fablav
biosdi ha scritto:
12/01/2020, 14:40
Per coprirla dovrei toglierla dall'acquario
Potresti provare a coprirla con la carta stagnola direttamente in acqua.
Comunque aspettiamo di vedere gli effetti del trattamento.

Nuovo allestimento e qualche ciano

Inviato: 12/01/2020, 17:28
di biosdi
IMG_2473.jpg
IMG_0985.jpg
IMG_8711.jpg
Ecco. Molte foglie sono nettamente migliorate: i ciano sono marroncini e si stanno staccando. Vorrei fare un'altra passata sulle estremità' di alcune che non avevo spruzzato perche' i 3-4 ml non bastavano

PS: ho inserito anche una foto di uno stelo dell'Anubias grande che sta per far germogliare una nuova foglia...la vita riprende :ympray:

Nuovo allestimento e qualche ciano

Inviato: 12/01/2020, 20:34
di Pisu
Senti, se il problema è solo sull'anubias basta che ci passi su con le dita e la pulisci in un attimo...
Poi se i ciano vanno in giro per la vasca allora vediamo come procedere