Fitoplancton

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Giuve
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 26/12/19, 17:47

Fitoplancton

Messaggio di Giuve » 12/01/2020, 10:53

Salve a tutti,
Mi chiedevo se qualcuno alleva fitoplancton d'acqua dolce e se si, come nutrite la chlorella? Che fertilizzante usate? :-?

Posted with AF APP
Only dead fish go with the flow

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Fitoplancton

Messaggio di Humboldt » 12/01/2020, 19:39

Che ne dei fare?
Quanta te ne serve?
Te lo chiedo perchè la Chlorella è un'alga verde che cresce sia come organismo autotrofo (fotosintesi) che eterotrofo (brucia carboidrati), ma anche come mixotrofo (autotrofo+eterotrofo).
I diversi sistemi hanno una diversa produzione in termini di quantità e di qualità nutritiva.

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Comunque questo è un argomento da sezione "Acquariologia" ;)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Fitoplancton

Messaggio di Matty » 12/01/2020, 20:11

Spostato :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Matty03 (12/01/2020, 20:12)

Avatar utente
Giuve
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 26/12/19, 17:47

Fitoplancton

Messaggio di Giuve » 13/01/2020, 0:58

Humboldt ha scritto:
12/01/2020, 19:41
Che ne dei fare?
Quanta te ne serve?
Allora dovrei nutrirci le mie dafnie! Che uso per i miei due acquari... Quindi in quantità limitata!
(Anche perché vorrei alternare fito e lievito)
Cosa dici può essere una buona idea o meglio fare solo lievito?

Posted with AF APP
Only dead fish go with the flow

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Fitoplancton

Messaggio di Humboldt » 13/01/2020, 23:08

Il fitoplancton ed in particolare la Chlorella è un ottimo cibo.
Per allevarla si possono utilizzare delle bottiglie trasparenti in plastica, luce per 12 ore e un areatore.
Io a suo tempo ho utilizzato un concime liquido rinverdente con npk (1,5-2 ml per litro di coltura).
Un trucco è utilizzare un estratto di terriccio per giardinaggio di ottima qualità senza concimi.
Un paio di chili di terriccio lo butti in acqua di osmosi abbondante (5 litri) filtri su setaccio bello fine e porti ad ebollizione per almeno 1 ora.
L'estratto lo conservi in frigo al buio o puoi anche congelarlo.
Ne metti circa un 20 ml per litro di coltura.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Giuve (13/01/2020, 23:51)

Avatar utente
Giuve
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 26/12/19, 17:47

Fitoplancton

Messaggio di Giuve » 13/01/2020, 23:51

Humboldt ha scritto:
13/01/2020, 23:08
L'estratto lo conservi in frigo al buio o puoi anche congelarlo.
Ma quindi questo estratto è in più al rinverdente? O è una fertilizzazione alternativa?

Grazie mille del consiglio!!

Posted with AF APP
Only dead fish go with the flow

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Fitoplancton

Messaggio di Humboldt » 14/01/2020, 0:04

In più rispetto al rinverdente.
Mi raccomando il rinverdente deve essere anche npk cioè contenere azoto, fosforo e potassio.

Aggiunto dopo 22 minuti 16 secondi:
Humboldt ha scritto:
13/01/2020, 23:08
Un paio di chili di terriccio lo butti in acqua di osmosi abbondante (5 litri) filtri su setaccio bello fine e porti ad ebollizione per almeno 1 ora.
@Giuve una piccola correzione
La filtrazione la fai dopo la bollitura.
In pratica devi bollire acqua con dentro il terriccio.
Questo deve essere di ottima qualità.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Giuve
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 26/12/19, 17:47

Fitoplancton

Messaggio di Giuve » 14/01/2020, 9:00

Humboldt ha scritto:
14/01/2020, 0:27
Questo deve essere di ottima qualità
Come faccio a capirne la qualità? Hai marche che consiglieresti?

Posted with AF APP
Only dead fish go with the flow

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Fitoplancton

Messaggio di Humboldt » 14/01/2020, 9:14

Se hai un Garden center o un vivaio vicino casa puoi chiedere lì. La marca che utilizzavo io non la ricordo (son passati un pò di anni). L'importante è che non sia concimato.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Giuve (14/01/2020, 9:30)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Giuve
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 26/12/19, 17:47

Fitoplancton

Messaggio di Giuve » 14/01/2020, 9:29

@Humboldt Grazie mille dell'aiuto!!
Sei stato gentilissimo!!

Posted with AF APP
Only dead fish go with the flow

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti