Integrare Nitrati e fosfati in modo naturale?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Cris88
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 17/06/19, 14:40

Integrare Nitrati e fosfati in modo naturale?

Messaggio di Cris88 » 12/01/2020, 17:50

Ciao a tutti, oggi ho misurato i valori dell'acqua dopo un po di tempo che non lo facevo, perchè alcune piante sono in stallo vegetativo e l'Azolla sta piano piano morendo tutta, per non parlare delle filamentose che ancora crescono...
Dai valori misurati ho rilevato che nitrati e fosfati sono praticamente non rilevabili, il problema è che adesso in casa non ho nessun prodotto adatto per reintegrarli e andare adesso in negozio non se ne parla proprio, quindi la mia domanda è: esiste un modo per reintegrarli in modo naturale? Una volta ho sentito di mettere il mangime nel filtro, ma non so se funziona davvero, e se fosse vero, quanto ne dovrei mettere?

Un'altra perplessità che ho: perchè continuo ad avere il pH alto (tra 7,5 e 8) nonostante la CO2? (KH 6, GH 8), un'altra cosa strana è che da quando ho la CO2 sono passati un bel po di mesi e la bombola non si è ancora esaurita! Com'è possibile? le bollicine continuano ad uscire e il manometro segna ancora che la bombola è piena, non è possibile, è settata a cira 10 bolle al minuto, non ci capisco piu nulla.

Ultima domanda, è normale che dopo aver somministrato 5ml di EasyLife Ferro l'acqua si è opacizzata un po?
Grazie mille :) Aiutooo.

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Integrare Nitrati e fosfati in modo naturale?

Messaggio di Mikke93 » 13/01/2020, 13:46

Ciao,
non saprei se esiste un modo per alzare fosfati e nitrati in poco tempo con prodotti presenti in casa. Inserendo mangime nella vasca, alla lunga questi si alzeranno, ma ovviamente non esiste una dose specifica.

Con un KH 6 non mi aspetto un pH tra 7,5 e 8, soprattutto se usi correttamente CO2. A meno che in vasca non siano presenti altre soluzioni tampone, con KH 6, e la giusta dose di C02 inserita, mi aspetto un pH tra 6,7 e 6.9. (La quantità di CO2 inserita va tarata in base alla tabella specifica)

Per la bombola, suppongo sia normale che l'ago resti sempre sul massimo. Siccome la CO2 è in forma liquida a 70 bar, finche non è quasi finita, dunque trasformata in gas, la pressione resta costante. In poche parole cala tutta di colpo negli ultimi giorni.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14556
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Integrare Nitrati e fosfati in modo naturale?

Messaggio di lucazio00 » 13/01/2020, 19:35

Aumenta i pesci (e il mangime per loro)! :ymdevil:
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti