Pagina 1 di 3
Come proseguire con la fertilizzazione
Inviato: 14/01/2020, 23:02
di adg23
Apro il nuovo post su suggerimento di @
Marta visto che il precedente era obsoleto, allora fino ad oggi mi ha seguito @
Pisu , nella mia vasca da 17 litri netti con un Betta e un po' di lumache oltre alle piante che sono in descrizione, ora come Pisu mi consigliato sto inserendo 1.7ml di profito a settimana oltre che sotto le piante con radici ho inserito 1/4 si Stick compo, ora sabato ho fatto il terzo giro di profito e stasera ho notato che proprio sotto la lampada si è formata una patina biancastra, se la tocco con la punta di una pinzetta ha una consistenza che non fa' muovere l'acqua, e rimane anche sulla pinzetta, ha la consistenza dell albume dell' uovo, cioè rimane sulla pinzetta una roba biancastra, cos'è? Forse è ora di fare un cambio del 20-30% Pisu?
Come proseguire con la fertilizzazione
Inviato: 15/01/2020, 9:33
di Pisu
Dovrebbe essere patina batterica, io non la toccherei.
Metti qualche foto che vediamo

Come proseguire con la fertilizzazione
Inviato: 15/01/2020, 9:46
di adg23
Pisu ha scritto: ↑15/01/2020, 9:33
Dovrebbe essere patina batterica, io non la toccherei.
Metti qualche foto che vediamo
Da quello che ho letto credo anche io, stasera posto foto
Come proseguire con la fertilizzazione
Inviato: 15/01/2020, 20:09
di adg23
Pisu ha scritto: ↑15/01/2020, 9:33
Dovrebbe essere patina batterica, io non la toccherei.
Metti qualche foto che vediamo
Ecco le foto, metto qualcosa anche delle piante, le vedo abbastanza bene, soprattutto la Ludwigia, dovrò portare il Cerato, da quel che ho capito lo devo tirare fuori potare e reinserire, corretto?
IMG_20200115_194752_8184805052006882292.jpg
IMG_20200115_194726_4592527803461862406.jpg
IMG_20200115_194722_4066902649406300181.jpg
IMG_20200115_194802_8645203887695858909.jpg
IMG_20200115_194817_4501320433659096205.jpg
IMG_20200115_194833_6274503855904122372.jpg
Come proseguire con la fertilizzazione
Inviato: 15/01/2020, 21:18
di Pisu
A me sembra tutto a posto
Per il cerato sì

tanto non ha radici
Come proseguire con la fertilizzazione
Inviato: 21/01/2020, 19:15
di adg23
Ciao @
Pisu siamo al 21, come mi hai detto dovrei apprestarmi a fare un cambio del 30%, diciamo 3/4 litri, vorrei farlo a breve perchè non mi si abbassa il pH, secondo te, 20/30% rubinetto (pH 7.11 , durezze alte intorno a 19) e 80/70 % demineralizzata, oppure 100% acqua minerale?
Come proseguire con la fertilizzazione
Inviato: 21/01/2020, 20:26
di Pisu
Ciao
Io quasi quasi farei minerale, visto il litraggio, un paio di bottiglie e sei a posto.
Più pratico e sai esattamente cosa metti dentro

Come proseguire con la fertilizzazione
Inviato: 21/01/2020, 20:31
di adg23
Pisu ha scritto: ↑21/01/2020, 20:26
Ciao
Io quasi quasi farei minerale, visto il litraggio, un paio di bottiglie e sei a posto.
Più pratico e sai esattamente cosa metti dentro
Ho già due bottiglie di Levissima, durezze basse, ma pH a 7.7 alla fonte, che sicuramente non è lobstesso di quello in bottiglia
Come proseguire con la fertilizzazione
Inviato: 21/01/2020, 20:53
di Pisu
adg23 ha scritto: ↑21/01/2020, 20:31
Ho già due bottiglie di Levissima, durezze basse
Il pH alla fonte lascialo perdere, non ci interessa.
Io ricordo che non era molto tenera come acqua, sai calcolarti le durezze?
Leggi qui che c'è scritto tutto sennò andiamo un po' OT
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Come proseguire con la fertilizzazione
Inviato: 21/01/2020, 21:00
di adg23
Pisu ha scritto: ↑21/01/2020, 20:53
adg23 ha scritto: ↑21/01/2020, 20:31
Ho già due bottiglie di Levissima, durezze basse
Il pH alla fonte lascialo perdere, non ci interessa.
Io ricordo che non era molto tenera come acqua, sai calcolarti le durezze?
Leggi qui che c'è scritto tutto sennò andiamo un po' OT
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Intorno a 3 sia GH che KH