Solfato di Mg PMDD puntini Cardinali
Inviato: 15/01/2020, 12:51
Ciao a tutti!
Jewel da 250 litri avviato da 4 anni.
Ho 16 Cardinali, introdotti due settimane fa con acclimatamento graduale, 6 Rasbora heteromorpha, 6 Hasemania nana.
pH: 7,4 (ma sto erogando CO2 da tre giorni per abbassarlo ancora)
KH: 6
GH:5
NO2-: 0
NO3-: 0
PO43-: 0,1
Piante:
Lymnophila
Anubias
Egeria (lo so...allelopatie...ma stanno tutte benino...)
Althernantera
Rotala indica
Criptocoryne
Due giorni fa ho iniziato a fertilizzare con PMDD e la prima cosa che ho fatto, dato che il GH era inferiore al KH, e' stato aggiungere 5 ml di Solfato di Magnesio PMDD.
Dopo 24 ore le piante facevano un bellissimo pearling, ma ahime', sono comparsi questi bubboni bianchi su alcuni Cardinali...non ci sono stati sbalzi di temperatura che io sappia. Possibile che il Solfato di Magnesio provochi lesioni su mucose??? Oppure sono Hyctio?
Jewel da 250 litri avviato da 4 anni.
Ho 16 Cardinali, introdotti due settimane fa con acclimatamento graduale, 6 Rasbora heteromorpha, 6 Hasemania nana.
pH: 7,4 (ma sto erogando CO2 da tre giorni per abbassarlo ancora)
KH: 6
GH:5
NO2-: 0
NO3-: 0
PO43-: 0,1
Piante:
Lymnophila
Anubias
Egeria (lo so...allelopatie...ma stanno tutte benino...)
Althernantera
Rotala indica
Criptocoryne
Due giorni fa ho iniziato a fertilizzare con PMDD e la prima cosa che ho fatto, dato che il GH era inferiore al KH, e' stato aggiungere 5 ml di Solfato di Magnesio PMDD.
Dopo 24 ore le piante facevano un bellissimo pearling, ma ahime', sono comparsi questi bubboni bianchi su alcuni Cardinali...non ci sono stati sbalzi di temperatura che io sappia. Possibile che il Solfato di Magnesio provochi lesioni su mucose??? Oppure sono Hyctio?