Pagina 1 di 1

Caridina con fondo manado

Inviato: 14/04/2015, 12:52
di matrix5
Ciao a tutti, devo allestire una nuova vasca in cui probabilmente metterò anche delle cardina red sakura, il fatto che il fondo non sia sabbia ma manado potrebbe dare problemi alle cardina? La sabbia non mi piace molto per diversi motivi..!

Re: Cardina con fondo manado

Inviato: 14/04/2015, 13:15
di projo
Le mie Red Cherry si passano al setaccio ogni singolo granello di Manado, non ho mai riscontrato problemi!

Inviato dal mio Nexus 4

Re: Cardina con fondo manado

Inviato: 14/04/2015, 15:22
di matrix5
projo ha scritto:Le mie Red Cherry si passano al setaccio ogni singolo granello di Manado, non ho mai riscontrato problemi!

Inviato dal mio Nexus 4
Perfetto grazie mille! perché ho intenzione di fare una vasca piuttosto piantumata anche se è piccola quindi mi troverei meglio con il manado piuttosto che con della sabbia (opinione personale ovviamente)..

Re: Cardina con fondo manado

Inviato: 14/04/2015, 15:43
di Tsar
matrix5 ha scritto:perché ho intenzione di fare una vasca piuttosto piantumata anche se è piccola quindi mi troverei meglio con il manado piuttosto che con della sabbia (opinione personale ovviamente)..
L'hai visto il mio acquarietto da 45 litri? Mi trovo benissimo con la sabbia, anzi ti dirò di più. Ha svolto un ruolo fondamentale nel contenere la crescita e le dimensioni di alcune Cryptocoryne. :-bd

Re: Cardina con fondo manado

Inviato: 14/04/2015, 16:38
di cuttlebone
matrix5 ha scritto:Ciao a tutti, devo allestire una nuova vasca in cui probabilmente metterò anche delle cardina red sakura, il fatto che il fondo non sia sabbia ma manado potrebbe dare problemi alle cardina? La sabbia non mi piace molto per diversi motivi..!
Pensa che in uno dei caridinai avevo proprio la sabbia e l'ho tolta perché mi dava problemi di anossia.
Basta che tu prenda un fondo a granulometria 0,7.
Ci sono anche fondi Dennerle specifici per Caridina che non costano un gran che.

Re: Cardina con fondo manado

Inviato: 14/04/2015, 18:44
di matrix5
Tsar ha scritto:L'hai visto il mio acquarietto da 45 litri? Mi trovo benissimo con la sabbia, anzi ti dirò di più. Ha svolto un ruolo fondamentale nel contenere la crescita e le dimensioni di alcune Cryptocoryne.
L'ho visto però a me la sabbia non convince molto :-? ovviamente è un parere personale, mi sono trovata molto bene con il manado nella vasca grossa e l'idea di passare alla sabbia non mi piace, almeno per ora.
cuttlebone ha scritto:Pensa che in uno dei caridinai avevo proprio la sabbia e l'ho tolta perché mi dava problemi di anossia.
Basta che tu prenda un fondo a granulometria 0,7.
Ci sono anche fondi Dennerle specifici per Caridina che non costano un gran che.
Guarderò in negozio se ne ha di quelli della Dennerle e mi faccio un'idea allora! Tu hai usato sotto un fondo fertile?

Re: Cardina con fondo manado

Inviato: 14/04/2015, 19:22
di Tsar
matrix5 ha scritto:L'ho visto però a me la sabbia non convince molto :-? ovviamente è un parere personale, mi sono trovata molto bene con il manado nella vasca grossa e l'idea di passare alla sabbia non mi piace, almeno per ora.
Certo, il manado è un gran bel fondo. Io pure sto benissimo con l'akadama nell'amazzonico grande. :x
Però devi sempre valutare le dimensioni... quegli stessi grani di akadama sembrerebbero giganteschi in un acquario piccolo. Ecco perché ho preferito la sabbia nel 45 litri. L'importante, per evitare zone anossiche, è di mettere solo quella e di non andare oltre i 4-5 cm di spessore. [-x
Comunque rispetto i gusti diversi. :D

Re: Cardina con fondo manado

Inviato: 15/04/2015, 21:47
di matrix5
Mi è venuto un dubbio... non è che avendo intenzione di mettere due piante rosse in acquario sia meglio un fondo diverso dal manado? mi riferisco più che altro al problema che hanno con il ferro, con il manado quello che si mette dalle radici finisce anche in colonna e viceversa, quindi ho paura che sarei un po' limitata con la fertilizzazione.... qualcuno che abbia esperienza in merito?

Caridina con fondo manado

Inviato: 15/04/2015, 22:01
di cuttlebone
Credo, al contrario, che sia un buon fondo, propio perché "scambia" intuire ti con l'acqua.
Ma questo implica che se fertilizzi in colonna, non ne sarà mai carente.
matrix5 ha scritto:Guarderò in negozio se ne ha di quelli della Dennerle e mi faccio un'idea allora! Tu hai usato sotto un fondo fertile?
No, solo un fondo Dennerle specifico per Neocaridina preso online.

Re: Caridina con fondo manado

Inviato: 16/04/2015, 9:28
di matrix5
cuttlebone ha scritto:Credo, al contrario, che sia un buon fondo, propio perché "scambia" intuire ti con l'acqua.
Ma questo implica che se fertilizzi in colonna, non ne sarà mai carente.
vero, ce l'ho nell'altro acquario ed è esattamente così.. ma non ci sono problemi a dosare ferro in colonna con le cardine?