Pagina 1 di 3
Primo caridinaio
Inviato: 15/01/2020, 16:10
di DaniloC
Buon pomeriggio finalmente iniziò a ragionare sulla creazione di questo caridinaio.
30680809-870A-40AE-A375-C8A60FFFAC5A.png
9953632B-49F1-4898-8157-8BAC50651E33.png
C3BF4AE7-E855-4EA6-A01D-E7C523E340D5.png
BE997FBE-6F9D-42D6-A40D-1C59063C45E0.png
E093E11F-A942-48E8-88D5-C2E5131EB4F7.png
6436E2D9-9F5F-4874-ADED-549FB9AF794D.png
Come piante pensavo di mettere :
Vesicularia montagnei Christmas
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wendtii Brown
Hydrocotyle leucocephala
Lilaeopsis brasiliensis Novae Zealandie
Limnophila sessiliflora Heterophylla
Alternanthera reineckii mini
Hygrophila polysperma
Primo caridinaio
Inviato: 15/01/2020, 16:19
di BollaPaciuli
l'appartenenza al
#TeamNoFilter mi impone:
SICURO?!?
Primo caridinaio
Inviato: 15/01/2020, 16:21
di DaniloC
Ancora non mi sento pronto a fare senza filtro
Primo caridinaio
Inviato: 15/01/2020, 16:49
di Monica
Ciao Danilo

il filtro se è quello più piccino è adatto, il newa è molto silenzioso, se non sbaglio ha carbone attivo in uno degli scomparti, nel caso toglilo, dovrebbe esserci la composizione dell'interno

il riscaldatore va bene ma se il caridinaio è in casa con temperature non troppo basse puoi non metterlo, se parliamo di davidi o cantonensis
Le piante vanno bene, tranne Cryptocoryne e Alternanthera che hanno allelopatia
Hai le specifiche del fondo?
Quali piccolette vorresti inserire?
Primo caridinaio
Inviato: 15/01/2020, 16:53
di DaniloC
Per il fondo pensavo di usare il fondo fertile della Dennerle e sopra uno strato di fondo inerte nero sempre Dennerle
2091EC22-7875-40AF-8588-11AA2B06955B.png
Le padrone saranno red cherry se le trovo ma l’idea sarebbe loro
Aggiunto dopo 42 secondi:
Il carbone va tolto perché da noia alle neocaridine ?
Primo caridinaio
Inviato: 15/01/2020, 17:09
di Monica
Il fondo fertile non ti serve, soprattutto con Neocaridina non sappiamo cosa rilascia e loro grufolano spesso sul fondo

le davidi sono un ottima scelta come primo caridinaio, vale il discorso del no riscaldatore, il ghiaino sembrerebbe un normale quarzo, per il carbone, se c'è toglilo e tienilo da parte
Il carbone attivo in acquario
Primo caridinaio
Inviato: 15/01/2020, 17:17
di DaniloC
Perfetto , invece che fondo fertile meglio tabs npk o niente ?
Primo caridinaio
Inviato: 15/01/2020, 17:20
di Monica
Stick vanno benissimo, io uso i Compo

ma non in avvio ma quando servirà alle piante e, visto il piccolo litraggio sempre micro pezzetti

meglio, se almeno all'inizio seguito dai ragazzi in fertilizzazione
Primo caridinaio
Inviato: 15/01/2020, 17:24
di DaniloC
Va bene. Per riempire l’acquario pensavo di usare acqua di rubinetto ecco i dati
0B460593-C94D-4644-B788-6306EBD53D47.png
454EBBEC-DE32-426C-915B-D5077768A5B5.png
Primo caridinaio
Inviato: 15/01/2020, 18:04
di Monica
Se non ho sbagliato i calcoli

hai KH 11 GH 18 più o meno, io farei 60% rete 40% demineralizzata, cosi abbassiamo le durezze e Sodio e Conducibilita