Pagina 1 di 2

Hydrocotyle Leucocephala. Quale carenza?

Inviato: 15/01/2020, 20:15
di fablav
La pianta é messa emersa con le radici in acqua.
Alcune foglie stanno letteralmente seccando a partire dai margini.
Come posso correre ai ripari?
Potassio o magnesio?

Hydrocotyle Leucocephala. Quale carenza?

Inviato: 16/01/2020, 1:06
di Marcov
Secondo me non manca nulla... Stanno marcendo solo perché forse prima erano abituate a stare in acqua... Vedi le foglie nuove che crescono già fuori come si comportano...

Hydrocotyle Leucocephala. Quale carenza?

Inviato: 16/01/2020, 8:26
di fablav
Marcov ha scritto:
16/01/2020, 1:06
Secondo me non manca nulla... Stanno marcendo solo perché forse prima erano abituate a stare in acqua... Vedi le foglie nuove che crescono già fuori come si comportano...
No é già abituata in emersione. E' già tutta emersa, solo le radici in acqua. Foglie nuove ci sono ed é anche veloce nella crescita, ma alcune più vecchie si seccano a partire dai bordi. Le foglie sono tutte belle verdi. Nell'attesa di una risposta ho messo altro magnesio. Ho 2 punti di differenza tra GH 7 e KH 5

Aggiunto dopo 8 minuti 31 secondi:
@Matty03 tu che dici? É la tua!

Hydrocotyle Leucocephala. Quale carenza?

Inviato: 16/01/2020, 8:39
di Matty03
Ciao @fablav :)
Un fenomeno di questo tipo mi é successo con alcune piante emerse(in vaso comunque), quando l'aria é un pó troppo secca.

Alcune volte, oppure, é un ambientamento alla parte emersa, ma quella pianta é gia ambientata, quindi non credo sia quello il problema

Ad azoto e fosforo come sei messo?

Hydrocotyle Leucocephala. Quale carenza?

Inviato: 16/01/2020, 8:50
di Certcertsin
Mettici una foto anche di quelle sommerse ma secondo me sono solo secche o bruciate dalla luce..

Hydrocotyle Leucocephala. Quale carenza?

Inviato: 16/01/2020, 11:17
di fablav
Matty03 ha scritto:
16/01/2020, 8:39
azoto e fosforo
Ho fatto un errore di ferti 1 mese fa ho raggiunto 10 mg/l di fosforo per poi correre ai ripari con un cambio del 50%. Ora sto sotto il 2. Azoto quasi zero, sto ancora in maturazione. É passato poco più di un mese dal cambio.
Certcertsin ha scritto:
16/01/2020, 8:50
Mettici una foto anche di quelle sommerse
Sono tutte fuori dall'acqua. Quelle 2 o 3 sott'acqua sono piccole e stanno bene.

Hydrocotyle Leucocephala. Quale carenza?

Inviato: 16/01/2020, 12:12
di Marcov
fablav ha scritto:
16/01/2020, 8:35
No é già abituata in emersione. E' già tutta emersa, solo le radici in acqua.
Allora lascio la parola agli esperti ^:)^
Ho solo fatto un ipotesi :-bd

Hydrocotyle Leucocephala. Quale carenza?

Inviato: 16/01/2020, 20:38
di roby70
@fablav la luce com'è messa rispetto alle foglie? Cioè ti sembra che quelle che si secchino sono quelle vicino alla luce?

Hydrocotyle Leucocephala. Quale carenza?

Inviato: 16/01/2020, 21:33
di fablav
roby70 ha scritto:
16/01/2020, 20:38
@fablav la luce com'è messa rispetto alle foglie? Cioè ti sembra che quelle che si secchino sono quelle vicino alla luce?
Sono messe più o meno tutte alla stessa distanza. Certo stanno a pochi centimetri dalla plafoniera. Ecco una foto di qualche giorno fa.
Non si vede ma attaccata sotto nella parte posteriore c'é anche una strip LED in canalina

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Eccola

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
É un fenomeno che mi ha sempre fatto fin dall'inizio. Mentre nascono foglie nuove, le più vecchie cominciano a seccare. Boh

Hydrocotyle Leucocephala. Quale carenza?

Inviato: 17/01/2020, 10:36
di roby70
Allora direi anch'io che forse manca qualche nutrimento mobile :-?
Magnesio non direi, potassio?