Pagina 1 di 3
Misurazione alternativa pH
Inviato: 16/01/2020, 8:35
di s1mo81
Buon giorno, una curiosità. In vasca fornisco CO2 ed ho un impianto con phmetro permanente e alettrovalvola, adesso sto a kh3 e pH 6,5 (quasi al limite della tabella pH-KH). A breve inserirò della torba sperando che il pH scenda ancora, e qui il problema. Quando si spera, arriverò a diciamo 6,non potrò più monitorare la quantità di CO2 tramite tabella, e quindi se per qualsiasi motivo ne dovessi disciogliere troppa (per un mal funzionamento) non me ne accorgerei se non a seguito di qualche moria, quindi vi chiedo, esiste un altro sistema preciso per sapere quanti mg di CO2 ci sono in vasca? Come potrei fare? Grazie
Misurazione alternativa pH
Inviato: 16/01/2020, 9:18
di BollaPaciuli
la tabella a me nota arriva molto più bassa
Tabella-pH-KH-CO<sub>2</sub>-a-25-gradi-1024x715.jpg
idem il
Calcolatore di CO2 con correzione in temperatura che permette anche di valutare la CO
2 al netto del potere degli Acidificanti naturali
Misurazione alternativa pH
Inviato: 16/01/2020, 11:22
di s1mo81
Non ho capito cosa vuoi dire, mi spieghi meglio perfavore? Grazie
Misurazione alternativa pH
Inviato: 16/01/2020, 11:26
di siryo1981
s1mo81 ha scritto: ↑16/01/2020, 8:35
Buon giorno, una curiosità. In vasca fornisco CO
2 ed ho un impianto con phmetro permanente e alettrovalvola, adesso sto a kh3 e pH 6,5 (quasi al limite della tabella pH-KH). A breve inserirò della torba sperando che il pH scenda ancora, e qui il problema. Quando si spera, arriverò a diciamo 6,non potrò più monitorare la quantità di CO
2 tramite tabella, e quindi se per qualsiasi motivo ne dovessi disciogliere troppa (per un mal funzionamento) non me ne accorgerei se non a seguito di qualche moria, quindi vi chiedo, esiste un altro sistema preciso per sapere quanti mg di CO
2 ci sono in vasca? Come potrei fare? Grazie
@
s1mo81 , Il modo piu preciso per avere un indicazione della concentrazione di CO
2 in vasca è il pH skekerato.
se non sai come si fa , chiocciolami che te lo spiego.
Misurazione alternativa pH
Inviato: 16/01/2020, 11:30
di s1mo81
La tabella se non erro misura solo la CO
2 mettendo in correlazione KH e pH, quindi se il pH scende non per merito della CO
2 la tabella non ha più senso, quindi ipotizziamo che adesso ho KH 3 e pH a 6,5 quindi 33mg di CO
2 (il massimo con quel KH) a 25-26 gradi oggi metto la torba e vado a 6 tra 1 mese si rompe il contabolle della CO
2 ed erogo troppe bolle il pH scende diciamo a 5,5 io penso che la torba stia facendo bene il suo lavoro, ma in realtà sto fornendo troppa CO
2 e uccido tutto, come posso fare? C'è un sistema per stare tranquillo? Grazie
Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
@
siryo1981
Aggiunto dopo 28 secondi:
Grazie
Misurazione alternativa pH
Inviato: 16/01/2020, 11:34
di siryo1981
@
s1mo81 il pH shekerato serve a misurare i livelli di CO
2 in vasca considerando la prensenza degli acidificanti naturali.
Misurazione alternativa pH
Inviato: 16/01/2020, 12:20
di s1mo81
Ok non lo sapevo, dove posso vedere il procedimento? Grazie
Misurazione alternativa pH
Inviato: 16/01/2020, 12:27
di siryo1981
s1mo81 ha scritto: ↑16/01/2020, 12:20
Ok non lo sapevo, dove posso vedere il procedimento? Grazie
Preleva un po d'acqua dalla vasca mettila in un contenitore.
Scuotila per un po' (shekerare , come si fa per i drink

)
Apri il contenitore e lasciala riposare almeno 24 h . Dopodichè misura il valore del pH di quest'acqua. (questo il valore del pH shekerato)
Sul nostro calcolatore inserisci in dati del KH, pH della vasca e pH shekerato.
Misurazione alternativa pH
Inviato: 17/01/2020, 9:38
di siryo1981
@
s1mo81 , appena lo fai fammi sapere li verifichiamo insieme di dati

Misurazione alternativa pH
Inviato: 17/01/2020, 11:26
di s1mo81
ok grazie ancora non ho inserito la torba,perchè oggi cambiero la pompa e i tubi del reattore che vanno in vasca,e nel caso il reattore diffonda meglio la CO2 voglio far stabilizzare il pH.appena pronto mettero la torba e mi faccio risentire.in realtà 5-6 foglie di catappa xxl + una 30ina piccole piccole le ho già inserite,ma non credo abbiano avuto alcun effetto in quasi 900 litri.che dici dovrei farla comunque la prova del pH scekerato? grazie ancora