Pagina 1 di 2

Co² in un senza filtro e pompa di movimento.

Inviato: 16/01/2020, 21:12
di Tama67
Ciao.
Come da titolo,ho acqua ferma. Mi piacerebbe valutare l'uso della co² ma le bolle salirebbero immediatamente verso la superficie,senza essere sfruttate. Se metto una pompa di movimento,anche piccola (ne ho un paio) credo di fare un casino, dato che la vasca è una shallow 75(L) x 50(P) x 30(H) e non vorrei vedere piante che si coricano e galleggianti che vanno in giro....sbaglio ?
Vi chiedo, meglio lasciar perdere,oppure, c'è una soluzione per un buon compromesso ?
Grazie mille.

Co² in un senza filtro e pompa di movimento.

Inviato: 16/01/2020, 21:17
di Gmarinari77
Un flipper o un bazooka?

Co² in un senza filtro e pompa di movimento.

Inviato: 16/01/2020, 21:42
di Bradcar
Tama67 ha scritto:
16/01/2020, 21:12
Mi piacerebbe valutare l'uso della co²
Come mai ? Ti serve come fertilizzante oppure per mantenere l’acqua acida ?

Co² in un senza filtro e pompa di movimento.

Inviato: 16/01/2020, 21:42
di Bradcar
Tama67 ha scritto:
16/01/2020, 21:12
Mi piacerebbe valutare l'uso della co²
Come mai ? Ti serve come fertilizzante oppure per mantenere l’acqua acida ?

Co² in un senza filtro e pompa di movimento.

Inviato: 16/01/2020, 21:42
di Bradcar
Tama67 ha scritto:
16/01/2020, 21:12
Mi piacerebbe valutare l'uso della co²
Come mai ? Ti serve come fertilizzante oppure per mantenere l’acqua acida ?

Co² in un senza filtro e pompa di movimento.

Inviato: 16/01/2020, 22:53
di Tama67
@Gmarinari77 ... Non capivo di cosa parlavi,sono andato a vedere...se posso andare solo per gusto estetico,bazooka.
@Bradcar ... Fertilizzante...vero che non ho piante esigenti ma mi piacerebbe provare. Non fai da te,preferirei bombola.

Co² in un senza filtro e pompa di movimento.

Inviato: 17/01/2020, 7:27
di Bradcar
Tama67 ha scritto:
16/01/2020, 22:53
Fertilizzante
Allora un minimo di movimento ci vuole ... in piccola pompa di movimento leggera leggera

Co² in un senza filtro e pompa di movimento.

Inviato: 17/01/2020, 9:37
di BGM
@Tama67, prova con la Hydor Koralia EVO Nano 900.
E' molto piccola, consuma poco, è silenziosa e costa meno di 20€.
Ho un acquario poco più grande e lo uso proprio per disperdere le bolle della CO2.

Co² in un senza filtro e pompa di movimento.

Inviato: 17/01/2020, 9:52
di Tama67
@BGM grazie del consiglio ..
L'avevo già presa in considerazione (e acquistata) assieme ad una più piccola da 250lt/h (con levetta per regolare 4 velocità).
Sto cercando di capire se mi conviene montare la co² o lasciare stare...lo farei soprattutto per i muschi.
La vasca,era nata per non averla e ora, la posizionerei più verso il vetro frontale (causa piante zona posteriore) ed esteticamente non credo sia il top.
P_20200117_094625_4415188068525390712.jpg

Co² in un senza filtro e pompa di movimento.

Inviato: 17/01/2020, 14:41
di BGM
@Tama67, tra le due direi che è decisamente meglio la pompa Hydor, la puoi direzionare dove preferisci.
Inoltre in una vasca senza filtro una pompa di movimento serve sempre in quanto aiuta a rendere più omogenea la distribuzione di nutrienti nella vasca.