Pagina 1 di 1

Dolce che odora da salmastro

Inviato: 17/01/2020, 8:45
di Muten
Buongiorno, circa una settimana fa' ho avviato una vasca per dei futuri Channa ed ha cominciato a sapere da "laguna". Non potendo inviarvi gli odori via etere (è un peccato) vi mostro qualche dato (a reagente):

Vasca start KH 8-9, GH 10-11, conducibilità 518
Vasca ora KH 9-10, GH 11, conducibilità 434
Rete KH 12, GH 17, sodio 6 mg/l
Fondo ANALISI CHIMICA MEDIA SiO2: 56% Al2O3: 16,5% K2O: 4,9% Fe2O3: 6,5% CaO: 8,8% Na2O: 0,8% TiO2: 3,1% MgO: 1,2% CARATTERISTICHE TECNICHE pH: 7.0; SCAMBIO CATIONICO: 18 meq/100g
Granulometria 0/3mm

Tenendo presente che ho tagliato con un 30/40% e ho fertilizzato un peletto col PMDD, può essere che i legni comprati, che ho solo sciacquato con acqua calda, abbiano rilasciato del sodio? Ed in tal caso la conducibilità non dovrebbe essere più alta?
Aspetto pareri, grazie.

Dolce che odora da salmastro

Inviato: 17/01/2020, 9:30
di mmarco
:-h
Secondo me, siamo nel difficile.
Con le immagini qualche cosa si combina ma con gli odori....
Se non ho capito male senti odore "di mare"?
L'acqua è movimentata?

Aggiunto dopo 48 secondi:
Scusa.
Sa di laguna
:-B
I legni, penso proprio di no.
Ma la vasca è aperta?
Vedo tanta condensa...

Dolce che odora da salmastro

Inviato: 17/01/2020, 9:40
di Muten
Ciao @mmarco, la vasca è 120x45x60 chiusa, senza filtro e con acqua ferma. Non sono un esperto e magari mi preoccupo per niente ma anche il KH che sale di un punto non mi quadra. Metto altre foto.

Dolce che odora da salmastro

Inviato: 17/01/2020, 9:44
di mmarco
Io di "senza filtro" ne so meno di "con il filtro" ma, fosse la mia, per prima cosa aprirei un po' il coperchio.
Poi ma non poi, metterei una pompetta e farei un po' circolare.
Del KH, non so.

Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Poi, come ben sai, ognuno di noi, reagisce in maniere diversa rispetto agli odori e/o puzze.
A me, l'odore di pesce non mi piace tanto.....
Non riferito alla vasca ma al pesce.
Certo è che meno odori ci sono, meglio è.
Sempre con tutta la relatività di tale espressione.
Vedi odore dei fiori o del verde in salute.

Dolce che odora da salmastro

Inviato: 17/01/2020, 9:48
di mmarco
Un odore, certamente non ci deve essere.
Quello di acqua marcia.

Aggiunto dopo 41 secondi:
:ymsick:

Fai attenzione che il tuo acquario "aperto", non sìa più ermetico di uno "chiuso".
Garantisci un po' di circolazione d'aria.
:-h