Dolce che odora da salmastro
Inviato: 17/01/2020, 8:45
Buongiorno, circa una settimana fa' ho avviato una vasca per dei futuri Channa ed ha cominciato a sapere da "laguna". Non potendo inviarvi gli odori via etere (è un peccato) vi mostro qualche dato (a reagente):
Vasca start KH 8-9, GH 10-11, conducibilità 518
Vasca ora KH 9-10, GH 11, conducibilità 434
Rete KH 12, GH 17, sodio 6 mg/l
Fondo ANALISI CHIMICA MEDIA SiO2: 56% Al2O3: 16,5% K2O: 4,9% Fe2O3: 6,5% CaO: 8,8% Na2O: 0,8% TiO2: 3,1% MgO: 1,2% CARATTERISTICHE TECNICHE pH: 7.0; SCAMBIO CATIONICO: 18 meq/100g
Granulometria 0/3mm
Tenendo presente che ho tagliato con un 30/40% e ho fertilizzato un peletto col PMDD, può essere che i legni comprati, che ho solo sciacquato con acqua calda, abbiano rilasciato del sodio? Ed in tal caso la conducibilità non dovrebbe essere più alta?
Aspetto pareri, grazie.
Vasca start KH 8-9, GH 10-11, conducibilità 518
Vasca ora KH 9-10, GH 11, conducibilità 434
Rete KH 12, GH 17, sodio 6 mg/l
Fondo ANALISI CHIMICA MEDIA SiO2: 56% Al2O3: 16,5% K2O: 4,9% Fe2O3: 6,5% CaO: 8,8% Na2O: 0,8% TiO2: 3,1% MgO: 1,2% CARATTERISTICHE TECNICHE pH: 7.0; SCAMBIO CATIONICO: 18 meq/100g
Granulometria 0/3mm
Tenendo presente che ho tagliato con un 30/40% e ho fertilizzato un peletto col PMDD, può essere che i legni comprati, che ho solo sciacquato con acqua calda, abbiano rilasciato del sodio? Ed in tal caso la conducibilità non dovrebbe essere più alta?
Aspetto pareri, grazie.