Nitrati a zero...e le piante stanno bene!
Inviato: 15/04/2015, 0:18
Ciao a tutti
Per un certo periodo di tempo ho avuto i nitrati fissi a 50mg/lt.
Per paura di danni sul lungo termine, ho moltiplicato la Hygrophila e, successivamente, ridotto la somministrazione di cibo ai pesci.
Gradualmente i nitrati si sono abbassati finché, arrivati a circa 15mg/lt, sempre la Hygrophila, ha mostrato evidenti carenze (foglie attorcigliate e mal sviluppate).
A questo punto ho ricominciato a somministrare il mangime normalmente: giornalmente 1 tabs per pesci da fondo, 1 tabs di spirulina, un pizzico di fiocchi; saltuariamente dafnie essicate e worms liofilizzati.
I segni sulla Hygrophila sono stati repentini, le cime nate successivamente si sono sviluppate bene e anche i getti che stanno nascendo dalle parti "rovinate" paiono in salute. In questo lasso di tempo non c'è stata alcuna fertilizzazione, quindi ho imputato la carenza all'azoto.
Stasera ho fatto i test e i nitrati sono a zero
e le piante scoppiano di salute, tutte!!
Possibile che il solo azoto ammoniacale, che si genera giornalmente con la somministrazione del cibo, riesca a nutrire le mie piante? Possibile che si sia creato un equilibrio, per quanto precario?!


Per un certo periodo di tempo ho avuto i nitrati fissi a 50mg/lt.
Per paura di danni sul lungo termine, ho moltiplicato la Hygrophila e, successivamente, ridotto la somministrazione di cibo ai pesci.
Gradualmente i nitrati si sono abbassati finché, arrivati a circa 15mg/lt, sempre la Hygrophila, ha mostrato evidenti carenze (foglie attorcigliate e mal sviluppate).
A questo punto ho ricominciato a somministrare il mangime normalmente: giornalmente 1 tabs per pesci da fondo, 1 tabs di spirulina, un pizzico di fiocchi; saltuariamente dafnie essicate e worms liofilizzati.
I segni sulla Hygrophila sono stati repentini, le cime nate successivamente si sono sviluppate bene e anche i getti che stanno nascendo dalle parti "rovinate" paiono in salute. In questo lasso di tempo non c'è stata alcuna fertilizzazione, quindi ho imputato la carenza all'azoto.
Stasera ho fatto i test e i nitrati sono a zero

Possibile che il solo azoto ammoniacale, che si genera giornalmente con la somministrazione del cibo, riesca a nutrire le mie piante? Possibile che si sia creato un equilibrio, per quanto precario?!
