Pagina 1 di 3

Nebbia altalenante in senza filtro

Inviato: 17/01/2020, 23:12
di Pisu
Chiedo lumi agli esperti dei senza filtro.
Nebbia batterica.
Sempre.
Faccio una settimana con lampada UV e 3 senza, costante da mesi.
Acquario sovrappopolato, quasi nessuna rapida.
Ma:
Nh4 assenti
NO2- assenti
NO3- sempre molto bassi.
Le piante per quanto medie o lente evidentemente fanno il loro lavoro.
Le piante ci sono, molte, legni tanti, fondo di Flourite molto poroso.
Di posto ne hanno i batteri.
Perché sti maledetti continuano ad andare in giro?? [-(
Evidentemente anche loro ci sono e in buona quantità, capita che introduco Cifo azoto senza mai avere nitriti, neanche a lampada UV accesa...
Che posso fare?
Ho fatto periodi con lemna, egeria, pistia, la vasca è sempre in equilibrio.
Se ho galleggianti o rapide vanno loro ma fanno ombra a quelle sotto, se le levo viaggiano quelle sotto e non cambia pressoché nulla.
La nebbia fa casino perché leva luce alle piante e diminuisce drasticamente il pearling...
Da lì l'uso della UV che ho già.
Quindi fondamentalmente...bhooooo
Aeratore? Fatto, fa solo casino perché mi alza in modo assurdo il pH e si bloccano le piante.
Non so come comportarmi :-??
La vasca è il 200l da profilo con tanti platy che mangiano, cagano, sporcano il fondo parecchio ma il carico organico che pare enorme non smuove i nitrati che stanno tra 0 e 5 mg/l... fosfati pure bassi che reintegro... quindi come posso pensare che sia troppo? :-?
Le filamentose sono sparite da parecchio.
Non so quali altre info aggiungere, chiedetemi voi

Nebbia altalenante in senza filtro

Inviato: 18/01/2020, 11:09
di cicerchia80
Troppo organico sul fondo che trova le condizioni ottimali forse

Hai fatto tutto quello che farei anche io, salvo giro di carboni i una bella resettata

Nebbia altalenante in senza filtro

Inviato: 18/01/2020, 11:25
di Walsim
Pisu ha scritto:
17/01/2020, 23:12
Chiedo lumi agli esperti dei senza filtro.
Nebbia batterica.
Sempre.
Faccio una settimana con lampada UV e 3 senza, costante da mesi.
Acquario sovrappopolato, quasi nessuna rapida.
Ma:
Nh4 assenti
NO2- assenti
NO3- sempre molto bassi.
Le piante per quanto medie o lente evidentemente fanno il loro lavoro.
Le piante ci sono, molte, legni tanti, fondo di Flourite molto poroso.
Di posto ne hanno i batteri.
Perché sti maledetti continuano ad andare in giro?? [-(
Evidentemente anche loro ci sono e in buona quantità, capita che introduco Cifo azoto senza mai avere nitriti, neanche a lampada UV accesa...
Che posso fare?
Ho fatto periodi con lemna, egeria, pistia, la vasca è sempre in equilibrio.
Se ho galleggianti o rapide vanno loro ma fanno ombra a quelle sotto, se le levo viaggiano quelle sotto e non cambia pressoché nulla.
La nebbia fa casino perché leva luce alle piante e diminuisce drasticamente il pearling...
Da lì l'uso della UV che ho già.
Quindi fondamentalmente...bhooooo
Aeratore? Fatto, fa solo casino perché mi alza in modo assurdo il pH e si bloccano le piante.
Non so come comportarmi :-??
La vasca è il 200l da profilo con tanti platy che mangiano, cagano, sporcano il fondo parecchio ma il carico organico che pare enorme non smuove i nitrati che stanno tra 0 e 5 mg/l... fosfati pure bassi che reintegro... quindi come posso pensare che sia troppo? :-?
Le filamentose sono sparite da parecchio.
Non so quali altre info aggiungere, chiedetemi voi
Al tuo posto aprirei un post nel mercatino e ti vendi un po' di nebbia batterica ...ce ne sono molto a cui manca =)) =))

Nebbia altalenante in senza filtro

Inviato: 18/01/2020, 11:30
di Pisu
cicerchia80 ha scritto:
18/01/2020, 11:09
Troppo organico sul fondo che trova le condizioni ottimali forse
Quello è assodato, molte scagazzate sul fondo, in alcuni punti anche uno strato di mezzo centimetro x_x
Quindi potrebbe essere un'idea sifonare senza smuovere il fondo?
Il problema è che dovrei farlo spesso, tipo ogni due settimane, si accumula in fretta.
Purtroppo i platy sono tanti e anche se mangiano poco si attaccano ad alghe e foglie marcescenti, quindi cagano tanto lo stesso :)) già sperimentato.
Il reset posso certamente farlo, eventualmente ci provo dando una bella ripulita, almeno dove riesco ad arrivare. Tanti punti sono molto piantumati.

Pensavo si riuscisse a trovare un equilibrio visto che i test sono "buoni" ma evidentemente non è così semplice :ymsigh:

I carboni nel mio caso a cosa servirebbero nello specifico?
Rimozione di carbonio organico o cose simili?

Nebbia altalenante in senza filtro

Inviato: 18/01/2020, 13:13
di Pisu
Walsim ha scritto:
18/01/2020, 11:25
Al tuo posto aprirei un post nel mercatino e ti vendi un po' di nebbia batterica ...ce ne sono molto a cui manca
Un litro d'acqua come attivatore batterico :-?
Altro che batteri liofilizzati o dormienti :D

Nebbia altalenante in senza filtro

Inviato: 18/01/2020, 13:48
di Humboldt
Ciao @Pisu ma ti diventa lattiginosa tutta la colonna d'acqua?

Nebbia altalenante in senza filtro

Inviato: 18/01/2020, 14:30
di Pisu
Humboldt ha scritto:
18/01/2020, 13:48
ma ti diventa lattiginosa tutta la colonna d'acqua?
Ciao, sì.
Inizia sempre molto piano ma se aspetto solo qualche giorno in più non vedo più dentro...

Nebbia altalenante in senza filtro

Inviato: 20/01/2020, 14:48
di GiovAcquaPazza
Pisu hai già provato con l’argilla ventilata ?

Nebbia altalenante in senza filtro

Inviato: 20/01/2020, 15:00
di Pisu
GiovAcquaPazza ha scritto:
20/01/2020, 14:48
Pisu hai già provato con l’argilla ventilata ?
Yesss.
Nel mio acquario contribuisce a fare più nebbia :))
Ho provato a metterla ogni 2 o 3 giorni ma senza risultati...
L'unica è la lampada UV, e fa pure fatica.
Appena ho acqua sufficiente provo con un cambio del 30%

Nebbia altalenante in senza filtro

Inviato: 20/01/2020, 15:16
di GiovAcquaPazza
L’argilla all’inizio fa un po’ effetto lattiginoso che poi svanisce, è un buon flocculante , se avessi un eccesso di carbonio organico in sospensione dovrebbe aiutare parecchio a diminuire la nebbia..molto strano.
Hai già provato il buio totale ?