Pagina 1 di 4

plafoniera

Inviato: 18/01/2020, 10:02
di Elisotta
devo fare una plafoniera per un 250 litri, mediamente piantumato, senza filtro.
ho bisogno che le piante funzionino, metterò piante con poca esigenza ma ho delle galleggianti per cui credo che in ogni caso dovrei stare sui 35 lumen litro. secondo voi può andare bene?
pensavo di mettere LED bianchi freddi 6500k. secondo voi bastano?

per costruirla quante file di LED dovrei calcolare? 120cm di lunghezza l acquario.

plafoniera

Inviato: 18/01/2020, 11:32
di siryo1981
Ciao @Elisotta.
Nuova vasca? Non è quella da profilo.
Per i lumens bisogna sapere esattamente cosa vuoi coltivare.
Se possibile foto della vasca e del coperchio cosi vediamo di cosa stiamo parlando ;)

plafoniera

Inviato: 18/01/2020, 13:05
di Elisotta
si nuova vasca, lo so devo ancora aggiornare tutto!!! nel brevei cimenteró anche nell' aggiornamento.

non voglio coltivare cose troppo complicate o che richiedono troppa luce, devo inserire dei discus che amano comunque l' ombra per cui come piante dovrei essere così:
sessili, myrophillum mattogrossense, ceratophillum, Pistia, echinodorus, legenandraa\muschio\microsorum, e forse un aponogeton.
quindi piante si ma che non richiedono grosse cose per la luce. l unica cosa forse una luce appena più potente per passare un po' le galleggianti.

plafoniera

Inviato: 18/01/2020, 15:30
di siryo1981
Elisotta ha scritto:
18/01/2020, 13:05
l unica cosa forse una luce appena più potente per passare un po' le galleggianti.
Per le galleggianti conviene che le tieni delimitate in una sola zona della vasca.

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Se non vuoi piante esigenti, comunque ti consiglio di non scendere sotto i 40lm per litro, si puoi fare anche con sole strip LED da 6500k.

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Visto che stai allestendo ora valuta tutto a 360 gradi, chiedi consigli (nelle sezioni dedicate) in mertito ai discus , sono pesci particolari con determinate esigenze.

plafoniera

Inviato: 18/01/2020, 17:05
di Elisotta
siryo1981 ha scritto:
18/01/2020, 15:34
Elisotta ha scritto:
18/01/2020, 13:05
l unica cosa forse una luce appena più potente per passare un po' le galleggianti.
Per le galleggianti conviene che le tieni delimitate in una sola zona della vasca.

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Se non vuoi piante esigenti, comunque ti consiglio di non scendere sotto i 40lm per litro, si puoi fare anche con sole strip LED da 6500k.

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Visto che stai allestendo ora valuta tutto a 360 gradi, chiedi consigli (nelle sezioni dedicate) in mertito ai discus , sono pesci particolari con determinate esigenze.
yes sir. si le galleggianti avevo già pensato con Monica di delimitarle e le terrò sopra le piante meno esigenti.
ho trovato delle strip LED epistar che mi hanno consigliato essere tra le migliori. avevo fatto il conto che forse dovevo stare sui 6 metri di strisce

plafoniera

Inviato: 18/01/2020, 17:24
di siryo1981
Elisotta ha scritto:
18/01/2020, 17:05
ho trovato delle strip LED epistar che mi hanno consigliato essere tra le migliori
Se hai le specifiche le vediamo insieme

plafoniera

Inviato: 18/01/2020, 18:01
di Elisotta
ecco

Aggiunto dopo 4 minuti :
aspe' che qui si vede meglio

plafoniera

Inviato: 18/01/2020, 22:05
di Elisotta
allora ho fatto due conti e ditemi se sbaglio.
con queste strisce qui dovrei avere 3000 lumen al metro. per cui per arrotondare posso fare 3 metri per un totale di 9000lumen?
9000 lumen sarebbero 38lumen per litro. ci sta?

poi ho fatto il conto che essendo 50w per 10metri, 3 metri sono 15w. qui sono 12 volt per cui un alimentatore da 2A dovrebbe andare bene. giusto?

plafoniera

Inviato: 18/01/2020, 22:40
di siryo1981
Elisotta ha scritto:
18/01/2020, 22:05
allora ho fatto due conti e ditemi se sbaglio.
con queste strisce qui dovrei avere 3000 lumen al metro. per cui per arrotondare posso fare 3 metri per un totale di 9000lumen?
9000 lumen sarebbero 38lumen per litro. ci sta?
Ciao @Elisotta, la vista non mi aiuta a leggere le immagini inviate.
Sr mi alleghi il link gli do un occhiata , non perché non mi fidi, ma giusto per essere sicuro dei dati che stai riportando.

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Elisotta ha scritto:
18/01/2020, 22:05
poi ho fatto il conto che essendo 50w per 10metri, 3 metri sono 15w. qui sono 12 volt per cui un alimentatore da 2A dovrebbe andare bene. giusto?
L alimentatore si prende sempre di un 25-30% di potenza in piu a quella che avrai

Aggiunto dopo 1 minuto :
Mi sfugge qualcosina:
-la vasca è aperta o chiusa?
- userai una centralina ??

plafoniera

Inviato: 18/01/2020, 23:24
di Elisotta
adesso ti mando il link perchè purtroppo lo screenshot del mio telefono fa pena.
https://www.ebay.it/itm/Striscia-Strip- ... 1733994968

questa è la versione ip20, c'è anche la ip65.
qui trovi tutte le specifiche leggibili :D

allora facciamo che con l'alimentatore mi consigli tu? :))

la vasca è chiusa. è un ciano emotions nature pro LED e vorrei cercare di lasciarla cosi chiusa, non vorrei togliere il coperchio o modificarlo. una plafoniera LED c'è ma non è abbastanza per cui stavo pensando di aprire la plafoniera ciano in dotazione sfilare i LED metterci questi qui del link. ma non so se è fattibile.

Aggiunto dopo 42 secondi:
siryo1981 ha scritto:
18/01/2020, 22:42
- userai una centralina ??
si vorrei usare una centralina piu che altro per accensione e spegnimento delle luci autonomo.

Aggiunto dopo 11 minuti 29 secondi:
Elisotta ha scritto:
18/01/2020, 23:24
aprire la plafoniera ciano in dotazione sfilare i LED metterci questi qui del link. ma non so se è fattibile.
questo perchè la plafoniera ciano si incastra insieme al coperchio e lo mantiene stabile quando apro o chiudo il coperchio. non so se ho reso l'idea...
per cui se eliminassi la plafoniera ciano e ci mettessi un altra plafoniera con un profilo di alluminio diverso il coperchoi non si incastrerebbe piu nella plafoniera e resterebbe instabile.
però è anche vero che il profilato di allumino della plafoniera di adesso andrebbe comuqnue cambiato perchè è rovinato e ci entra un po' di umidità.
insomma per farla breve, sarei daccordo a fare una plafoniera con profilo nuovo ma temo per la stabilità poi del coperchio.