Pagina 1 di 1

Primo acquario - consiglio fauna

Inviato: 19/01/2020, 11:40
di Peppe83
Salve,
Ieri ho ordinato in negozio una vasca della Juwell, modello Rio 240, ho intenzione di allestire un acquario per casa. Sarà una vasca con abbondante vegetazione, rocce (dragon stone) e legni dove su consiglio del negoziante ancoreremo delle piante.
Vorrei approfittare delle vostre competenze per avere consigli su che pesci allevare, io pensavo i seguenti:
- Corydoras panda o habrosus (7 esemplari)
- Nannostomus marginatus o cardinali (15 esemplari)
- Pristella maxillaris (15 esemplari)

Successivamente, dopo la formazione delle alghe vorrei inserire degli otocinclus macrospilus.

Per quanto riguarda l'acqua utilizzerò unicamente acqua osmosi integrata con dei prodotti che mi indicherà il negoziante.

I miei dubbi riguardano la convivenza tra le diverse specie, il numero degli esemplari in vasca e se saranno ben distribuiti su tutti i livelli della vasca.

Resto in attesa dei vosti consigli.

Primo acquario - consiglio fauna

Inviato: 19/01/2020, 12:20
di Walsim
Intanto iniziamo dalla vasca e il suo arredo ..tutto giusto piante e arredi ...qualche pianta sui legni e rocce ..è fin qui tutto giusto ...
Ora il tipo di fondo quale intendi utilizzare? Per i cory va messa sabbia molto fine ..grufolando sul fondo con sabbia grossa e spigolosa si rovinano i barbigli...è importante sapere il fondo che intendi utilizzare non soltanto per i pesci ,ma anche per le piante
Fai un elenco delle piante che ti piacerebbe inserire alcune non possono stare insieme... leggi questo articolo
Allelopatia tra le piante d'acquario

Altra cosa perché tutt'a acqua di osmosi e inserire prodotti per modificarla ...? Si può usare anche acqua di rubinetto e se ce n'è bisogno dimezzarla con osmosi ..senza spendere soldi inutili ...(i negozianti devono vendere :-bd )
Metti le analisi della tua acqua di rubinetto le trovi sul sito del tuo gestore o del comune ..vediamo se è quanta utilizzarne


Per le alghe speriamo che non compaiano ...gli otocinclus si possono inserire ugualmente ...

Le specie elencate possono anche andare bene insieme...ma intanto c'è tempo per valutare i pesci da inserire ...devi prima allestire la vasca aspettare almeno un mese che maturi ..poi si potrà inserire i pesci ( diffida dei consigli del venditore ..di certo ti dirà che ci sono prodotti miracolosi per accelerare il processo di maturazione )
Prodotti miracolosi per acquariofilia
A tale proposito leggi questo

Primo acquario - consiglio fauna

Inviato: 19/01/2020, 12:50
di BollaPaciuli
Peppe83 ha scritto:
19/01/2020, 11:40
modello Rio 240
Filtri Juwel BioFlow ti lascio lettura tecnica

Primo acquario - consiglio fauna

Inviato: 19/01/2020, 13:16
di Peppe83
Innanzitutto grazie... provvederò a scegliere una sabbia fine per i corydoras, per quanto riguarda le piante gli chiesi delle piante alte ai lati della vasca e piante più basse al centro, (l'acquario sarà visibile da entrambi i lati lunghi), mi indicò alcune dalla sua vasca delle piante però adesso non ricordo i nomi, mi fu detto che comunque erano di facile gestione, adatte per un neofita.
Per quanto riguarda la maturazione dell'acqua ne ero a conoscenza.
Invece i valori dell'acqua di rubinetto reperiti dal sito dell'azienda idrica sono visibili nell'immagine allegata.

Interessante l'articolo su come funziona e come far funzionare al meglio il filtro.

Primo acquario - consiglio fauna

Inviato: 19/01/2020, 16:32
di gem1978
Peppe83 ha scritto:
19/01/2020, 13:16
una sabbia fine per i corydoras
Mi raccomando, non dev'essere calcarea.
I pesci che hai elencato preferiscono acque acide e tenere, se il fondo è calcareo questo rilascerà carbonati alzando KH e pH.
Peppe83 ha scritto:
19/01/2020, 13:16
piante
Direi che potresti anche sceglierle da solo :)
Piante d'acquario e zone di origine
In questo elenco trovi anche i link agli articoli su alcune delle piante.
Potresti orientarti su quelle di provenienza sudamericana in quanto i pesci che hai elencato sono amazzonici.
Peppe83 ha scritto:
19/01/2020, 13:16
dell'acqua di rubinetto
Potresti iniziare a calcolare tu le durezze e capire se puoi usarla leggendo quest'altro articolo Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Se hai dubbi comunque siamo qui ;)

In quella tabella però mancano alcuni parametri importanti.

Aggiunto dopo 7 minuti 53 secondi:
Dimenticavo:
Peppe83 ha scritto:
19/01/2020, 11:40
Corydoras panda o habrosus (7 esemplari)
- Nannostomus marginatus o cardinali (15 esemplari)
- Pristella maxillaris (15
farei i panda , gli habrous sono davvero piccoli ed in 120 cm ci vedo meglio i panda. Visto che neanche questi sono enormi, dovrebbero al massimo arrivare ai 3,5 cm, una decina dovrebbero starci.

Non abbinerei 2 specie di pesci da banco, meglio una sola più numerosa :) un banco di 20 25 cardinali è più ordinato ed affascinante di due banchi più piccoli che si mischiano...
Chiaramente sono gusti.

Potresti magari pensare ad un piccolo gruppo ( 6 o 7) di carnegiella, magari le strigata, che tendenzialmente occupano la parte più alta della vasca. Anche se ripeto l'idea dell'unico banco.

Primo acquario - consiglio fauna

Inviato: 19/01/2020, 16:55
di Walsim
Direi che la tua acqua di rubinetto non è male tutto,sommato ...andrebbe leggermente corretta con osmosi ....ma questo dopo avviamento e maturazione ...quindi direi che si possa usare per riempire inizialmente la vasca ...in alternativa per fare bene le cose si può,fare 70/80% rubinetto e rimanente osmosi

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Per il,resto quoto gem leggi gli articoli che ti ha lasciato ..scegli le piante e possiamo,partire ..ti seguiremo passo passo su ogni dubbio :-bd

Primo acquario - consiglio fauna

Inviato: 19/01/2020, 17:55
di roby70
Dell’acqua di rubinetto non trovi anche altri valori come sodio e bicarbonati ad esempio?

Primo acquario - consiglio fauna

Inviato: 20/01/2020, 9:15
di Alex_N
gem1978 ha scritto:
19/01/2020, 16:40
carnegiella
Se l'acquario è chiuso e senza fessure nel coperchio! Sono pesci volanti

Primo acquario - consiglio fauna

Inviato: 20/01/2020, 17:37
di Peppe83
Grazie a tutti.... consigli utilissimi.
I valori dell'acqua trovati sul sito dell'azienda idrica sono solo quelli visibile nell'immagine allegata.

Primo acquario - consiglio fauna

Inviato: 20/01/2020, 20:24
di roby70
Peppe83 ha scritto:
20/01/2020, 17:37
I valori dell'acqua trovati sul sito dell'azienda idrica sono solo quelli visibile nell'immagine allegata.
Senza sapere gli altri valori io non la userei :-?? Oppure se hai dei test per acquario prova a misurare GH, KH e conducibilità che ci ragioniamo.