Pagina 1 di 3

Acquariofilo con tanta voglia di apprendere

Inviato: 15/04/2015, 13:04
di peppos
ImmagineBuongiorno mi chiamo Giuseppe
A natale i miei figli anno ricevuto in regalo un acquario già allestito . E per la loro gioia e non nascondo adesso anche mia,stiamo imparando a prendercene cura cosa propria non facile..ci siamo affidati ad un negoziante vicino casa che ci aiuta nella gestione ma ogni qualvolta che entro nel suo negozio ne esco alleggerito qualche di euro .confondendomi le idee sempre di piu tra pH,GH ,hk ecc tanto che mi è passato in mente di vendere il tutto
Giorni fa mio figlio spulciando su siti interenet di aqcuariofilia ho incontrato voi e vi chiedo se saresti gentili da potermi aiutare nella gestione senza spendere ogni qualvolta dei capitali
Il mio acquario e un 100lt a vasca aperta
Illuminazione plafoniera HDD 1000B 2 x39 T5
Filtro Asckoll 300
Fondo fertilizzato con ghiaghietto , molto piantumato, le piante se non erro sono cabomba , anubias, bacopa la quale dopo averla inserita dopo circa due giorni le foglie sono marcite il negoziante mi ha fatto inserire del ferro per una settimana ora sembra che stiano ricrescendo , e una pianta rossa che sta morendo giorno dopo giorno, e altre che non conosco il none …. Come concimazione uso do aqcua settimanale ,e giornaliero
Come pesci abbiamo inserito : 1 scalare nero ,1 coppia di guppy,1 coppia di portaspada , 4 Corydoras,4 mangia alghe siemesi ,6 neon ,2 lumache
I valori del sono
pH 8.5
KH 8
GH 14
NO2- 0.0
NO3- 0.0
PO43- 0.05

Acquariofilo con tanta voglia di apprendere

Inviato: 15/04/2015, 14:00
di cuttlebone
Intanto, benvenuto [emoji6]
Sei stato preda del solito negoziante che, pur di vendere.... Vabbè, porremo rimedio alle cose che non vanno... Perché c'è ne sono di cosette che non vanno [emoji6]
Partiamo da una bella foto della vasca nel suo insieme, in modo da poter valutare.
Compila dettagliatamente il tuo profilo, con piante pesci ed ogni altra indicazione, in modo da non doverti fare ogni volta le solite domande.
Se non conosci i nomi delle piante, posta una foto in sezione piante e ti aiutiamo a riconoscerle.
I tuoi pesci non stanno bene insieme... Qualcuno dovrai restituirlo al negoziante. Ti aiuteremo a decidere quali.
Per ora, non comprare più nulla senza prima aver chiesto qui [emoji6]

Re: Acquariofilo con tanta voglia di apprendere

Inviato: 15/04/2015, 14:17
di peppos
OK GRAZIE MILLE PROVVEDO A POSTARE QUALCHE FOTO

Re: Acquariofilo con tanta voglia di apprendere

Inviato: 15/04/2015, 14:18
di Jack of all trades
Ciao peppos, scusami se sarò molto schematico, ma mi viene molto più facile spiegare :)

Fauna
1 scalare nero ,1 coppia di guppy,1 coppia di portaspada , 4 Corydoras,4 mangia alghe siemesi ,6 neon ,2 lumache
È un bel miscuglio: i tuoi valori vanno bene per Guppy e Portaspada. Ma lo scalare ha bisogno di durezze (KH e GH) basse e pH neutro o molto meglio acido, inoltre spero che la vasca sia lunga almeno 80-100 cm, in modo che abbia spazio per il nuoto.
I Neon come valori sono simili, ma hanno bisogno di temperature più basse.
I "mangia alghe" alla lunga potrebbero starci piuttosto stretti e diventare nervosi, di solito per loro si parla di litraggi doppi praticamente. E anche per loro ci vorrebbero durezze e pH un po' più bassi!
Etc...
Insomma sulla fauna ci sarebbe da correggere. Io piuttosto che trovare una via di mezzo che non accontenta nessuno, come ha detto cut, sceglierei un pesce che ti piace e poi ricostruirei la fauna intorno alle sue esigenze, riportando indietro/dando via quelli che non vanno bene :)

Flora

Non ho letto di somministrazione di CO2... La immetti? È essenziale per la maggior parte delle piante sommerse!
Comunque, se non hai particolari layout in mente, visto che hai la vasca aperta potresti approfittare di qualche pianta galleggiante. Non hanno bisogno di CO2 visto che la prendono dall'aria, ti stabilizzano l'acquario che è un piacere e sono tra le più facili :)
Dai un'occhiata qui: Piante galleggianti

Valori
Come hai eseguito i test?
Noto anche che i nitrati sono molto bassi, anzi sono a 0. Ogni quanto fai un cambio d'acqua? Usi quella di rete? La tratti con qualche prodotto particolare? :)

Impianto luci
Illuminazione plafoniera HDD 1000B 2 x39 T5
Bisognerebbe sapere la temperatura di colore, cioè i Kelvin di quei tubi. Ho il dubbio che siano troppo alti.
Per capire di che parlo, dai una letta a questo articolo: Lampade fluorescenti in acquario

Termini
Hai detto che non ci stai capendo molto di KH, GH etc.
In questo articolo trovi una bella spiegazione, quando hai tempo/voglia dagli una bella letta: Termini scientifici

Un ultimo consiglio, se avessi altre domande sulle luci, oppure sui valori, oppure su una pianta o su un pesce, non esitare ad aprire un topic apposito nelle sezioni specifiche. Come avrai notato viene molto più comodo sia per te che per noi piuttosto che raggruppare tutto qui ;)

Re: Acquariofilo con tanta voglia di apprendere

Inviato: 15/04/2015, 14:58
di Rox
Jack of all trades ha scritto:I "mangia alghe" alla lunga potrebbero starci piuttosto stretti
Peppos, vorrei sottolineare che c'è un motivo, se Jack ha messo "mangia alghe" tra virgolette.
Sappiamo che quel termine, così come "pulitore", è molto in uso nei negozi di acquaristica.

Tuttavia, io sono stato su due forum come Admin, uno come Mod, due come utente e 4-5 come semplice visitatore... e posso garantirti che quei nomi non piacciono a nessuno.

Il tuo pesce si chiama Crossocheilus langei, più noto come Crossocheilus siamensis per un vecchio errore di classificazione.
Jack of all trades ha scritto:È essenziale per la maggior parte delle piante sommerse!
Jack, io ho capito cosa intendi, ma devo precisare perché Peppos potrebbe fraintendere.

La CO2 è essenziale per le piante emerse, che in acquario vengono coltivate sommerse.
E' per quello che in natura crescono senza CO2. :-bd

Re: Acquariofilo con tanta voglia di apprendere

Inviato: 15/04/2015, 21:25
di peppos
Immagine
Buonasera a voi miei salvatori
allora ricapitoliamo la vasca misura L 97 H 38 P 30
come pesci dopo dopo una consultazione con i miei bimbi si è deciso di tenere i guppy ,e portaspada , per gli altri consigliatemi voi
Attualmente non somministro CO2 ma sarei intenzionato a comprarne uno magari anche usato
per i test leggendo qua e la su internet la mia scelta è andata su test a reagenti della sera
come acqua uso quella della rete faccio un cambio ogni mese del 20% con aggiunta di chloro-off e ogni settimana aggiungo acqua evaporata circa dieci litri
come neon uso sunsun day/light 10000K
perdonatemi se ancora non conosco bene i vari nome dei pesciolini , mi sono ritrovato in questo nuovo mondo senza capirci nulla.....
ora cari amici ditemi da dove devo incominciare a mettere ordine nel mio acquario

Re: Acquariofilo con tanta voglia di apprendere

Inviato: 15/04/2015, 22:04
di cuttlebone
Anzitutto postando una foto che si veda [emoji6]

Re: Acquariofilo con tanta voglia di apprendere

Inviato: 15/04/2015, 22:05
di Paky
peppos ha scritto: Attualmente non somministro CO2 ma sarei intenzionato a comprarne uno magari anche usato
prima di comperarne uno e dare altri soldi al tuo negoziante (che, visto come ti ha trattato, ti indichera' il piu' costoso...), considera che puoi farne uno da te a pochi euro. Guarda nella sezione "bricolage" del sito degli articoli. Per esempio:

CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato

CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)

CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)

Re: Acquariofilo con tanta voglia di apprendere

Inviato: 15/04/2015, 22:08
di Paky
cuttlebone ha scritto:Anzitutto postando una foto che si veda [emoji6]
DSC_0006.JPG

Re: Acquariofilo con tanta voglia di apprendere

Inviato: 15/04/2015, 22:38
di projo
Io inizierei mettendo un bello sfondo scuro o un cartoncino nero dietro.