Pagina 1 di 1

Avannotti platy con coda a spillo

Inviato: 19/01/2020, 17:55
di Hydrox88
Salve a tutti! Un paio di mesi fa circa ho allestito un piccolo acquario di 20 litri destinato all'accrescimento degli avannotti di platy che nella vasca principale venivano inesorabilmente predati e mangiati nonostante la folta vegetazione. L'allestimento è molto basico, filtro ad aria, riscaldatore 25w, fondo inerte e qualche pianta.

20200112_220107.jpg
Passato il solito mesetto ho iniziato a mettere gli avannotti che trovavo in vasca ed inizialmente tutto andava bene, nonostante una crescita abbastanza lenta. E' da qualche giorno invece che sto notando che moltissimi avannotti presentano la coda a spillo.

20200119_021243.jpg
20200119_021149.jpg
20200119_021015.jpg
20200119_020948.jpg
20200119_020857.jpg
20200119_020810.jpg
Nella vasca ora come ora ce ne saranno in tutto una trentina e almeno dieci presentano questo sintomo. A cosa può essere dovuto? Come faccio a curarli?

Avannotti platy con coda a spillo

Inviato: 19/01/2020, 20:41
di Matty03
Ciao @Hydrox88 :)
Si, sono gyrodactilus

Isola tutti i pesci con la coda a spillo in una vaschetta di almeno 5l con acqua dell'acquario, poi aggiungi 10g/l di sale(meglio se non iodato), precedentemente sciolto in un bicchiere e poi versato mooolto gradualmente (anche nel giro di qualche ora) nella vaschetta.
Temperatura 28°,aeratore

Visto che sono avannotti meglio evitare bagni ad alte concentrazioni, 10g/l dovrebbero essere già sufficienti :)

Avannotti platy con coda a spillo

Inviato: 20/01/2020, 16:12
di Hydrox88
Matty03 ha scritto:
19/01/2020, 20:41
Isola tutti i pesci con la coda a spillo in una vaschetta di almeno 5l con acqua dell'acquario, poi aggiungi 10g/l di sale(meglio se non iodato), precedentemente sciolto in un bicchiere e poi versato mooolto gradualmente (anche nel giro di qualche ora) nella vaschetta.
Temperatura 28°,aeratore
Ok, sarà una bella impresa riuscire a prenderli senza distruggere tutto :))
Gli altri avannotti che rimarrebbero in vasca non corrono rischi?

Avannotti platy con coda a spillo

Inviato: 20/01/2020, 16:13
di Matty03
Hydrox88 ha scritto:
20/01/2020, 16:12
Gli altri avannotti che rimarrebbero in vasca non corrono rischi?
Se malati, contagiando anche gli altri, altrimenti non succede nulla ;)
Se peró compare anche a loro la coda a spillo isolali con gli altri

Avannotti platy con coda a spillo

Inviato: 23/01/2020, 0:27
di Hydrox88
Sono un paio di giorni che li ho isolati col sale e, purtroppo, stanno iniziando a morire uno dopo l'altro :((

Avannotti platy con coda a spillo

Inviato: 23/01/2020, 6:32
di Matty03
Le code stanno migliorando?

Purtroppo sono avannotti, perció molto più delicati e sensibili dei genitori :(

Avannotti platy con coda a spillo

Inviato: 23/01/2020, 16:20
di Hydrox88
Matty03 ha scritto:
23/01/2020, 6:32
Le code stanno migliorando?
No nessun miglioramento :(( l'unica nota positiva è che almeno quelli rimasti in vasca sembrerebbero stare bene per il momento

Avannotti platy con coda a spillo

Inviato: 23/01/2020, 16:23
di Matty03
Hydrox88 ha scritto:
23/01/2020, 16:20
quelli rimasti in vasca sembrerebbero stare bene per il momento
Ottimo :-bd
Speriamo di aver bloccato il contagio

Avannotti platy con coda a spillo

Inviato: 26/01/2020, 23:39
di Hydrox88
Dunque, alla fine gli avannotti separati sono morti tutti uno dopo l'altro e, come non detto, un paio di quelli in vasca oggi presentavano la coda a spillo. A questo punto ho tolto tutti gli avannotti e li ho messi nella vaschetta di quarantena con il sale e speriamo di salvarne qualcuno 😭
Cosa potrei fare per assicurarmi che gli eventuali parassiti rimasti nella vasca ormai vuota muoiano? Basta aspettare?

Avannotti platy con coda a spillo

Inviato: 27/01/2020, 7:30
di Matty03
In vasca principale muoiono senza pesci, lasciala un paio di settimane senza pesci e sei a posto ;)

Per l'isolamento, speriamo che il sale basti.
Sarebbe meglio usare concentrazioni più alte, ma ho paura non le sopportiamo, visto che sono piccini :(

Se con il sale non migliorano, possiamo provare con del solfato di rame