radici e legni marci

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

radici e legni marci

Messaggio di riccardo269 » 19/01/2020, 22:00

corricchiando verso superga ho trovato due legni con una bella forma, ma pieni di fango
tolto il fango vado di opinel e bollitura, cerco faticosamente di portare al vivo il legno. sembra quando spazzoli una trifula.
domanda.
dopo la doppia o tripla razione di bolliture e quando è ancora umido, ha senso passarlo in forno per farlo seccare al massimo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48044
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

radici e legni marci

Messaggio di Monica » 19/01/2020, 22:14

Ciao Riccardo sai di che legno si tratta? :)
riccardo269 ha scritto:
19/01/2020, 22:00
faticosamente di portare al vivo il legno. sembra quando spazzoli una trifula
Si sgretola?
riccardo269 ha scritto:
19/01/2020, 22:00
è ancora umido, ha senso passarlo in forno per farlo seccare al massimo?
No se poi lo metti in acqua :) ma prima dei vari trattamenti era secco?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
riccardo269 (19/01/2020, 22:59)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

radici e legni marci

Messaggio di Mikke93 » 19/01/2020, 22:18

riccardo269 ha scritto:
19/01/2020, 22:00
corricchiando verso superga ho trovato due legni con una bella forma, ma pieni di fango
tolto il fango vado di opinel e bollitura, cerco faticosamente di portare al vivo il legno. sembra quando spazzoli una trifula.
domanda.
dopo la doppia o tripla razione di bolliture e quando è ancora umido, ha senso passarlo in forno per farlo seccare al massimo?
Ciao, controlla che il legno sia di una pianta compatibile (non tossica). Esistono sul web liste di piante consigliate ed altre che sarebbe meglio evitare.
Sul farlo seccare al forno te lo sconsiglio assolutamente. Più il legno è zuppo, più resta al suo posto sul fondale, se lo fai seccare a meno che non si tratti di una specie particolarmente pesante, galleggerà.
Questi utenti hanno ringraziato Mikke93 per il messaggio:
riccardo269 (19/01/2020, 22:59)
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

radici e legni marci

Messaggio di riccardo269 » 19/01/2020, 22:59

Monica ha scritto:
19/01/2020, 22:14
Ciao Riccardo sai di che legno si tratta? :)
riccardo269 ha scritto:
19/01/2020, 22:00
faticosamente di portare al vivo il legno. sembra quando spazzoli una trifula
Si sgretola?
riccardo269 ha scritto:
19/01/2020, 22:00
è ancora umido, ha senso passarlo in forno per farlo seccare al massimo?
No se poi lo metti in acqua :) ma prima dei vari trattamenti era secco?
1) non lo riconosco, lì ci sono roveri, olmi e le infestanti acacie.
2) sì, le parti più esterne si sgretolano... un mazzo...prima a togliere il fango, poi sgrossare a mano, poi con coltello. bolliti e poi di nuovo coltello, fino al legno sano.
3) magari...era belle marcio :)
domani faccio trattamento con spazzola di ferro.
@Mikke93 è per quello scritto sopra che chiedevo del forno, per sterilizzare come si deve. a fondo prima o poi andra' :)

dalla foto rende poco ma son belli, non sono segati, fanno una piccola grotta.
solo sono marci :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1908
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

radici e legni marci

Messaggio di Alex_N » 20/01/2020, 0:03

Se son marci, puoi usarli per allevare scarabei. Non in acqua :)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

radici e legni marci

Messaggio di riccardo269 » 20/01/2020, 21:10

😂
dopo prima ripulitura, prima bollitura e notte nel secchio sono andato di spazzola di ferro e carta vetro.
arrivato finalmente al legno sano.
due o tre ripassate e sono ok.
l'idea del forno?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

radici e legni marci

Messaggio di Pisu » 20/01/2020, 21:17

riccardo269 ha scritto:
20/01/2020, 21:10
l'idea del forno?
Se li hai bolliti più volte direi che sono già sterilizzati :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
riccardo269 (20/01/2020, 21:24) • Monica (20/01/2020, 21:46)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

radici e legni marci

Messaggio di riccardo269 » 20/01/2020, 21:26

era per far perdere l'umidità residua.
penso che le radici che vendono siano passate in essiccatori seri, pesano niente, secchi secchi

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

radici e legni marci

Messaggio di Pisu » 20/01/2020, 22:01

riccardo269 ha scritto:
20/01/2020, 21:26
era per far perdere l'umidità residua.
penso che le radici che vendono siano passate in essiccatori seri, pesano niente, secchi secchi
Penso per questioni logistiche, di trasporto, di esposizione.
Poi mi sa che tanti siano anche raccolti già secchi.
Nel tuo caso, dovendolo rimettere in acqua ha poco senso.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

radici e legni marci

Messaggio di Steinoff » 20/01/2020, 22:41

riccardo269 ha scritto:
20/01/2020, 21:26
era per far perdere l'umidità residua.
penso che le radici che vendono siano passate in essiccatori seri, pesano niente, secchi secchi
Per quanto tempo lo hai fatto bollire ogni volta? Che comunque, se parliamo di ore, si è sterilizzato fin nel midollo 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti