Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: markfree , Fiamma , Duca77
MassiDiFi
Messaggi: 260
Messaggi: 260 Ringraziato: 6
Iscritto il: 02/03/19, 21:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 44
Dimensioni: 36x36x44
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 7
Lumen: 890
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Inerte
Flora: Anubias Barteri, Cryptocoryne wendtii, Ludwigia, Lysimachia, Azolla caroliniana, Limnobium laevigata, Salvinia, Pistia stratiotes
Fauna: 1 Betta Imbellis Maschio 2 Betta Imbellis Femmine 1 Betta Imbellis Femmina nata in vasca 2 Rasbora Galaxy Svariate Caridina e lumache assortite... 1 Neritina
Grazie inviati:
8
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di MassiDiFi » 19/01/2020, 22:02
Ciao Ragazzi
Dopo la dipartita del mio Betta
acquariologia-generale-f17/betta-con-mu ... 63177.html e di uno dei due corydoras albino questo pomeriggio ho notato che uno dei miei rasbora galaxy nuota con molta difficolta (è praticamente alla deriva), lontano dai compagni e in zone dell'acquario che di solito non traffica (zona alta).
Appare leggermente "gonfio" rispetto agli altri e pallido (tranne la testa).
Ho appena provveduto a metterlo in isolamento ma con la stessa acqua dell'acquario (No sale).
VIDEO
Cosa faccio?
Mi aiutate?
Grazie
MassiDiFi
Monica
Messaggi: 48569
Messaggi: 48569 Ringraziato: 10979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Eriocaulon 'Dong Ha' * Pogostemon helferi * Echinodorus? * Pogostemon quadrifolius
Fauna: Guppy koi dumbo Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * illuminazione Chihiros B * Fotoperiodo 8 ore * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30 Dicrossus filamentosus * Philodendron * Anubias * Phyllanthus ============= Il fiume 80x40x25 Tanichthys albonubes Garra rufa * Falangio * Pothos * Anubias * Bolbitis * Cyperus helferi ============= Paludario granchi 45x35x30 Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4906
Grazie ricevuti:
10979
Messaggio
di Monica » 19/01/2020, 22:09
Ciao @
MassiDiFi sposto la discussione in Acquariologia, li ti daranno una mano
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Matty03 (19/01/2020, 22:34)
"And nothing else matters..."
Monica
Matty03
Messaggi: 10784
Messaggi: 10784 Ringraziato: 2166
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2166
Messaggio
di Matty03 » 19/01/2020, 22:33
Ciao @
MassiDiFi
Valori dell'acqua?
Il pesce ti sembra che abbia squame rialzate?
Alimentazione?
Le feci le hai viste?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
MassiDiFi
Messaggi: 260
Messaggi: 260 Ringraziato: 6
Iscritto il: 02/03/19, 21:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 44
Dimensioni: 36x36x44
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 7
Lumen: 890
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Inerte
Flora: Anubias Barteri, Cryptocoryne wendtii, Ludwigia, Lysimachia, Azolla caroliniana, Limnobium laevigata, Salvinia, Pistia stratiotes
Fauna: 1 Betta Imbellis Maschio 2 Betta Imbellis Femmine 1 Betta Imbellis Femmina nata in vasca 2 Rasbora Galaxy Svariate Caridina e lumache assortite... 1 Neritina
Grazie inviati:
8
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di MassiDiFi » 20/01/2020, 1:03
Deceduto
MassiDiFi
Matty03
Messaggi: 10784
Messaggi: 10784 Ringraziato: 2166
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2166
Messaggio
di Matty03 » 20/01/2020, 6:17
Mi spiace
Chiudo questo topic, se anche altri pesci avessero sintomi strani avvisaci
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti