Pagina 1 di 1

Si ricomincia...

Inviato: 20/01/2020, 14:20
di BuonDario
Salve a tutti, sono Dario, un acquariofilo di vecchia data, questo non fa di me certo un esperto, anzi, mi sto rituffando in questo mondo dopo anni e cercando informazioni sul web ho visto gli enormi progressi fatti in questo campo.
Ho due vasche, una da 70 litri circa netti che ho riavviato da un paio di settimane dopo averla fatta risiliconare (è del 2003!), e l' altra arrivata subito dopo è un 160×40×60 che in passato mi ha dato grandi soddisfazioni, ma ha decisamente visto tempi migliori, comunque non ha mai smesso di girare, ha ancora qualche ospite.
Eh niente, riparto da zero cercando di rimuovere un pò di ruggine e facendo scorpacciata delle preziose info che trovo qui ^:)^
Un saluto a tutti :-h

Si ricomincia...

Inviato: 20/01/2020, 14:23
di GiovAcquaPazza
Ciao Dario, benvenuto, quando puoi presenta le tue vasche e racconta cosa vorresti farci

Si ricomincia...

Inviato: 20/01/2020, 14:34
di Monica
Benvenuto Dario :-h :)
Off Topic
Bentornato @GiovAcquaPazza :)

Si ricomincia...

Inviato: 20/01/2020, 17:02
di BuonDario
Grazie a voi di ospitarmi, rispondendo a GiovAcquaPazza, prima di tutto ti dico che l' obiettivo è una gestione facile, manutenzione ridotta e per quanto possibile anche i costi.

Per quanto riguarda la vasca piccola ho sostituito il neon di serie con una plafoniera chihiros A501 plus, quindi non ho grosse aspettative in fatto di flora, mi piacerebbe fare un caridinaio (prima esperienza) con un bel pò di piante poco esigenti, credo che gli obiettivi sopra citati dovrebbero essere raggiunti.

Invece nella vasca grande sto valutando di fare un pò di modifiche, mi spiego... vorrei togliere il filtro interno, a tutto vantaggio dell' estetica e in più guadagnando spazio, e visto che ha un pò di anni a questo punto valuterei di risiliconarlo. Dovrei inoltre procurarmi un buon filtro esterno e rifare l' impianto di illuminazione, a tal proposito pensavo di ricorrere al fai da te per via dei costi elevati delle plafoniere. Insomma siamo in alto mare ancora, ma un pò alla volta c' arrivo. Anche questa vasca deve girare con manutenzione ridotta quindi ovviamente tante piante e poca fauna, mi piacerebbe allevare degli atya gabonensis, ma viste le difficoltà nella riproduzione credo che valuterò qualcos' altro.

Si ricomincia...

Inviato: 20/01/2020, 20:08
di Starman
BuonDario ha scritto:
20/01/2020, 17:02
Grazie a voi di ospitarmi, rispondendo a GiovAcquaPazza, prima di tutto ti dico che l' obiettivo è una gestione facile, manutenzione ridotta e per quanto possibile anche i costi.

Per quanto riguarda la vasca piccola ho sostituito il neon di serie con una plafoniera chihiros A501 plus, quindi non ho grosse aspettative in fatto di flora, mi piacerebbe fare un caridinaio (prima esperienza) con un bel pò di piante poco esigenti, credo che gli obiettivi sopra citati dovrebbero essere raggiunti.

Invece nella vasca grande sto valutando di fare un pò di modifiche, mi spiego... vorrei togliere il filtro interno, a tutto vantaggio dell' estetica e in più guadagnando spazio, e visto che ha un pò di anni a questo punto valuterei di risiliconarlo. Dovrei inoltre procurarmi un buon filtro esterno e rifare l' impianto di illuminazione, a tal proposito pensavo di ricorrere al fai da te per via dei costi elevati delle plafoniere. Insomma siamo in alto mare ancora, ma un pò alla volta c' arrivo. Anche questa vasca deve girare con manutenzione ridotta quindi ovviamente tante piante e poca fauna, mi piacerebbe allevare degli atya gabonensis, ma viste le difficoltà nella riproduzione credo che valuterò qualcos' altro.
Benvenuto :-h
Ti aspettiamo in allestimento e aquascaping :D

Si ricomincia...

Inviato: 20/01/2020, 21:16
di Matty03
Benvenuto :-h

Si ricomincia...

Inviato: 24/01/2020, 20:28
di Eurogae
Benvenuto :)