Pagina 1 di 5

scelta flora per cubo 60 litri

Inviato: 21/01/2020, 12:07
di labeo
Buongiorno a tutti... non so se questa è la sezione giusta, ma credo di si....

questa di seguito è la bozza temporanea del mio cubo:
da davanti.jpg

ora sono alla scelta della flora.... la foto seguente riporta quello che ho pensato io, ditemi se sto facendo qualche cavolata sia a livello tecnico che estetico:
da sopra.jpg

ora, vorrei inserire delle piante come segue:

1 anubias nana
2 Ceratophyllum Demersum
3 Echinodorus Tenellus
4 Vallisneria Gigantea

?1 non saprei.. avevo pensato ad una pianta alta che coprisse pompa e termoriscaldatore (i due rettangoli in alto a destra), ma non so se forse mi chiude troppo… ditemi voi…

?2 metterei due piante piccole come le anubias ma non ho idea di cosa… posso anche non mettere piante li se non è il caso…
?3 anche qui non vorrei chiudermi troppo, ma forse ci metterei una Cryptocoryne Wendtii

?4 questo spazio non so proprio come riempirlo… ci ho provato un legno ma mi sembra che mi copra troppo lo sfondo…. La roccia che vedete è poggiata per caso….


Voi che avete più esperienza di me, magari potete darmi degli spunti o correggere errori che sto facendo....diciamo che la mie uniche certezze sono le anubias nane e la recatophyllum, per tutto il resto brancolo nel buio :D :D

grazie a tutti :)

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
ah dimenticavo un piccolo dettaglio :)) :))

inserirei guppy platy e Caridina

scelta flora per cubo 60 litri

Inviato: 21/01/2020, 12:23
di mmarco
:-h
Io vedrei bene:
Vallisneria non gigantea ma non so se esiste, nella parte rialzata.
Qualche cosa di basso nella parte bassa.
Stop.
Questo vedo bene con i pesci che hai scelto.
Cedo parola e seguo...

scelta flora per cubo 60 litri

Inviato: 21/01/2020, 12:28
di labeo
ciao Marco grazie per il tuo intervento.

quindi al posto del praticello di Echinodorus Tenellus tu metteresti tutta Vallisnera... non sarebbe male come idea, mi coprirebbe anche pompa e termoriscaldatore... certo mi piacerebbe avere uno pseudo praticello :)

alla Ceratophyllum Demersum non vorrei rinunciare per via dell'aiuto nella gestione dei nitrati... il filtro è un jbp cristal profi i80 e non è che contenga tanti cannolicchi (li inserisco eliminando una spugna).

scelta flora per cubo 60 litri

Inviato: 21/01/2020, 12:31
di mmarco
Ti aiuterà ma poi diventerà un problema...
Lascialo galleggiare.
Io non vedo bene tutto prato.
I guppi risaltano anche sul fondo.
Quindi, io cercherei di trovare una bella pianticella bassa ma che non copre di brutto tutto.
...e qui, cedo parola...
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Occhio ad allelopatie.

scelta flora per cubo 60 litri

Inviato: 21/01/2020, 12:39
di labeo
Grazie Marco... a quel punto potrei sostituire lo pseudo prato con una Cryptocoryne... non vorrei dire una stupidata ma cosi non credo ci siano allelopatie, ma io sono ignorante e ho fatto una ricerca veloce :)

Aggiunto dopo 48 secondi:
e grazie dell'idea di lasciare galleggiante la Ceratophyllum

scelta flora per cubo 60 litri

Inviato: 21/01/2020, 12:52
di mmarco
Se non c'è allelopatia, sei a posto.
Viene bellissimo.

scelta flora per cubo 60 litri

Inviato: 21/01/2020, 13:30
di Monica
Ciao labeo :)
labeo ha scritto:
21/01/2020, 12:08
Echinodorus Tenellus
4 Vallisneria Gigantea
Echino e Valli hanno allelopatia, o una o l'altra :) la gigantea è giagantea x_x se ti piace come pianta puoi valutare la tortifolia, oppure ci spostiamo sulle Cryptocoryne, crispatula simile e parva per un pratino :)
labeo ha scritto:
21/01/2020, 12:08
inserirei guppy platy e Caridina
Avrai modo di cederli quando saranno troppi?

scelta flora per cubo 60 litri

Inviato: 21/01/2020, 13:46
di labeo
grazie Monica... allora elimino la gigante a... l avevo presa in considerazione solo perché non si sviluppava in larghezza.... per i pesci mal che vada li regalo... provo a guardare le altre Cryptocoryne

scelta flora per cubo 60 litri

Inviato: 21/01/2020, 15:16
di labeo
Monica scusa, ho risposto di corsa in macchina e non avevo letto bene....

in realtà la Echinodorus Tenellus la avevo già scartata leggendo l'opinione di Mmarco.

Ho visto la vallisneria tortifolia molto bella, secondo me anche più della gigantea.

le Cryptocoryne mi piacciono tutte, prediligo le piante a foglia che non quelle a stelo (scusate se sono stato troppo tecnico :D :D ).


Comunque il negoziante quelle che abbiamo elencato me le ah sconsigliate tutte... anche la anubias nana, dice che è troppo grande per il mio acquario 40x40... non è che mi abbia proprio convinto, ma io non ho competenze per poterlo smentire... ve lo riporto per curiosità, la anubias nana mi piace tantissimo.

scelta flora per cubo 60 litri

Inviato: 21/01/2020, 15:23
di mmarco
:-h
Io ho l'Anubias Bonsai....lunghezza foglia circa un centimetro.
E' piccola e se la cava bene.
Io ci vedevo tanto bene qualche cosa di simile alla Vallisneria ma è parere mio e, soprattutto, non sono praticissimo di piante.
In effetti, la vasca non è grande....
:-?
Hygrophila Difformis?
Tenuta possibilmente bassa?
Io sparo a caso.
Chiedo venia :ymblushing:

Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
Quindi:
nella parte alta: Hygrophila
nella parte bassa: Anubias Bonsai
@Monica
Secondo te?

Aggiunto dopo 3 minuti 53 secondi:
Monica ha scritto:
21/01/2020, 13:30
Cryptocoryne, crispatula simile e parva per un pratino
Questo, secondo me è un buon abbinamento....da valutare.
Nel rispetto del tuo gusto personale.
Tieni presente che l'Anubias cresce moooolto lentamente.