Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
andreapool

- Messaggi: 510
- Messaggi: 510
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 23/02/15, 18:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: allofano
- Flora: ludwigia repens
egeria densa
hygrophila corymbosa
hemianthus callitrichoides
cabomba
- Fauna: 7 endler 3microdevariokubotai 5 Caridina red yellow
- Altre informazioni: due filtri,eden501 e un cobra 75 della newa con spugna meccanica materiale filtrante a pallini e una spugna biologica,riscaldatore-
neon t5 8w grolux k8500 lmn120
2 CFL da 20 w netti k6500
CO2 con bombola askoll
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di andreapool » 15/04/2015, 18:40
Spero si veda,è unbfilamento triforcuto,ne ho visti 4 o 5 in giro per la vasca e mi chiedevo cosa fosse
by magic jab
andreapool
-
Tsar
- Messaggi: 1629
- Messaggi: 1629
- Ringraziato: 137
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trani
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 210
- Temp. colore: 6500K+5600K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama+Pomice
- Flora: - Eichhornia crassipes
- Pistia stratiotes
- Eleocharis parvula
- Staurogyne repens
- Hydrocotyle leucocephala
- Egeria najas
- Heteranthera zosterifolia
- Echinodorus grandiflorus
- Echinodorus parviflorus
- Vesicularia dubyana
- Vesicularia montagnei
- Myriophyllum mattogrossense
- Alternanthera reineckii "Cardinalis"
- Proserpinaca palustris
- Ludwigia atlantis
- Cabomba furcata
- Ludwigia sp. "mini super red"
Palustri:
- Spathiphyllum wallisii
- Syngonium 'Pixie'
Terrestri:
- Peperomia indica
- Passiflora caerulea
- Maranta leuconeura var. erythroneura
- Phalaenopsis sanderiana
- Tillandsia usneoides
- Tillandsia ionantha ionantha
- Neoregelia narciss
- Fauna: - 4 Pterophyllum scalare "Manacapuru"
- 3 Apistogramma agassizii
- 3 Dekeyseria brachyura L168
- Altre informazioni: Vasca n°2 Biotopo indiano 45l
Fondo:
sabbia
Flora:
- Cryptocoryne varie
- Hygrophila varie
- Microsorum pteropus e windelov
- Rotala rotundifolia
- Staurogyne sp. 'Bihar'
- Vesicularia dubyana e montagnei
- Ceratopteris thalictroides
Fauna:
- 2 Trichogaster chuna
- 100+ Neocaridina davidi "red sakura"
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
137
Messaggio
di Tsar » 15/04/2015, 18:49
Sicuramente non è un poecilide, motivo per cui sposto il topic in acquariologia.
Comunque si tratta di
Hydra.

Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Tsar
-
andreapool

- Messaggi: 510
- Messaggi: 510
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 23/02/15, 18:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: allofano
- Flora: ludwigia repens
egeria densa
hygrophila corymbosa
hemianthus callitrichoides
cabomba
- Fauna: 7 endler 3microdevariokubotai 5 Caridina red yellow
- Altre informazioni: due filtri,eden501 e un cobra 75 della newa con spugna meccanica materiale filtrante a pallini e una spugna biologica,riscaldatore-
neon t5 8w grolux k8500 lmn120
2 CFL da 20 w netti k6500
CO2 con bombola askoll
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di andreapool » 15/04/2015, 19:16
Ops scusa non so come ho fatto a ppstare qui volevo postare in piante,l hydra cosa sarebbe, è infestante e pericolosa?
by magic jab
andreapool
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 15/04/2015, 19:25
Un simpatico animaletto

Jovy1985
-
roberto
- Messaggi: 2244
- Messaggi: 2244
- Ringraziato: 91
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500# k CFL
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino chiaro inerte
- Flora: nymphoides taiwan
ceratopteris cornuta
hygrophillia difformis
Rotala rotundifolia
ceratophylium demersum
- Fauna: 1 ancystrus
6 corydoras panda
5 paracheirodon neon
12 hesemania nana (tetra rame)
2 p.P. scalare
11 brachydanio zebrato
- Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL 4x20 watt
CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo
-
Grazie inviati:
186
-
Grazie ricevuti:
91
Messaggio
di roberto » 15/04/2015, 20:40
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
roberto
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 16/04/2015, 13:15
Chiudo

Jovy1985