Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
NelloB

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 03/09/19, 21:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castel san giorgio
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 36x36x37
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 6000k
- Temp. colore: Colore bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Manado e ghiaia inerte
- Flora: anubias nane,
Cryptocoryne lucens
muschio di java,
limnophila sessiliflora
- Fauna: Ci sono 6 guppy, 2 platy e una dozzina di avannotti
2 Caridina red sakura
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di NelloB » 21/01/2020, 16:01
Carissimi
Uso acqua di osmosi per il mio acquario (40 lit)
Il KH è circa 4, mi suggerite come alzarlo un poco con prodotti facilmente reperibili e non il bicarbonato di sodio?
NelloB
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 21/01/2020, 16:39
Ciao, perché usi acqua di osmosi? Lei ha KH 0.
Quella del rubinetto che KH ha?
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
frossie

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Cabomba furcata
Rotala H'ra
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
bacopa caroliniana
- Fauna: 20 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine
- Altri Acquari: Caridinaio con red fire 32lt q
Boccia per allevamento artemia salina
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di frossie » 21/01/2020, 17:46
NelloB ha scritto: ↑21/01/2020, 16:01
Carissimi
Uso acqua di osmosi per il mio acquario (40 lit)
Il KH è circa 4, mi suggerite come alzarlo un poco con prodotti facilmente reperibili e non il bicarbonato di sodio?
ma la domanda che ti faccio è ...perchè vuoi alzare il KH ?
frossie
-
Reolix

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 19/03/18, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 229
- Dimensioni: 105x45x48.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Lumen: 13.000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum Trident
Microsorum Windelov
Anubias barteri "Barteri"
Anubias barteri "Nana" (3)
Staurogyne repens
Bolbitis heudelotii (2)
Bacopa Caroliniana
Vesicualaria ferrieri (weeping moss)
Taxiphyllum barbieri
Rotala rotundifolia
Heteranthera zosterifolia
Limnophila sessiliflora
Proserpinaca palustris
Ludwigia Repens "Rubin"
Ludwigia mini super red
Pogostemon Erectus
Hemianthus micranthemoides
Hygrophila pinnatifida
- Fauna: 18 Paracheirodon innesi
5 Otocinclus affinis
1 Ancistrus sp.
3 Gyrinocheilus Aymonieri
10 Barbus semifascicolatus
8 Puntius titteya
9 Barbus Odessa
- Altre informazioni: vasca Vitrea artigianale avviata il 6/10/2018
Fertilizzazione Pmdd avanzato
Plafoniera LED da 90w (9000lm) con timer dimmerabile e ventole da raffreddamento aggiunte
2 canali dimmerabili separatamente:
1 canale da 6500k ra 75
2 canale LED dualcore blu/rosso 465/470nm - 643/660nm Par 199
barra cob 24w autocostr.
4m di LED 5630 +1m fitostimolante autocostr.
riscaldatore Eheim 150w collegato a sct1000 settato a 23.7 gradi, delta +/- 0.7. Filtro Eheim professional 4+ 250. CO2 in bombola ricaricabile 5kg ed elettrovalvola con timer, diffusore cermico.
Centralina di controllo autocostr. multifunzione (Sct1000, 3 timer, 1 trimmer, prese filtri, CO2, pompa movimento ecc)
Impianto osmosi Forwater ospure 50
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Reolix » 21/01/2020, 18:05
Osso di seppia o bicarbonato di potassio (ti sale anche il GH con l'osso) , se vai troppo su di potassio compensi con calcio o magnesio o, cosa ancor più facile, tagli con acqua più dura
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Reolix per il messaggio:
- NelloB (21/01/2020, 22:16)
Reolix
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 21/01/2020, 18:14
Bicarbonato di potassio o anche bicarbonato di sodio... Bisogna sentire qualche chimico
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Mattyx per il messaggio:
- NelloB (21/01/2020, 22:16)
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
NelloB

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 03/09/19, 21:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castel san giorgio
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 36x36x37
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 6000k
- Temp. colore: Colore bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Manado e ghiaia inerte
- Flora: anubias nane,
Cryptocoryne lucens
muschio di java,
limnophila sessiliflora
- Fauna: Ci sono 6 guppy, 2 platy e una dozzina di avannotti
2 Caridina red sakura
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di NelloB » 21/01/2020, 22:15
frossie ha scritto: ↑21/01/2020, 17:46
NelloB ha scritto: ↑21/01/2020, 16:01
Carissimi
Uso acqua di osmosi per il mio acquario (40 lit)
Il KH è circa 4, mi suggerite come alzarlo un poco con prodotti facilmente reperibili e non il bicarbonato di sodio?
ma la domanda che ti faccio è ...perchè vuoi alzare il KH ?
Perché me lo hanno consigliato nel forum, in un altro topic per allevare
Caridina
NelloB
-
Sacilepn

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 23/06/19, 7:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sacile
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Anubias, Microsorum pteropus, Alternanthera, Cryptocoryne, limnophyla sessiliflora, ceratophyllum demersum, muschio di java
- Fauna: 6 rasbore espei, 1 betta splendens, 3 tricogaster chuna, Planorbelle
- Secondo Acquario: 40 litri con Guppy
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Sacilepn » 21/01/2020, 22:42
Metti acqua di rubinetto stabulata.
Più facile di così
- Questi utenti hanno ringraziato Sacilepn per il messaggio:
- NelloB (25/01/2020, 20:16)
γνῶθι σαυτόν
Sacilepn
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti