Allestimento acquario per ramirezi
Inviato: 22/01/2020, 12:38
Ciao a tutti sono Valentina !
Ho un’acquario ancora vuoto 100x30x40 e lo vorrei allestire per una coppia di ramirezi !
Filtro e sabbia ambrata li ho già !
Consigli sul resto ?(legno o rocce ?)
Valori ho letto su internet ma ci sono pareri discordanti per questo preferisco chiedere prima di fare danni!
Ho trovato questo pacchetto di piante su internet vanno bene ?
Piante da sfondo:
10 piantine di Vallisneria
7 mazzetti composti da 5 steli a mazzetto (per un totale di 35 steli) di alcune tra le seguenti varietà in base alla disponibilità del momento: "Limnophila sessiliflora", "Hygrophila polysperma", "Rotala rotundifolia", "Micranthemum micranthemoides", "Hydrocotyle leucocephala", "Heteranthera zostelifolia", "Mayaca Fluitans", "Elodea canadensis", "Egeria Najas", "Ceratophyllum demersum" "Najas guadalupensis", " Pogostemon quadrifolius (ex Octopus)", "Lagarosiphon cordofanus", "Egeria Densa (elodea)", "Nesaea Triflora", "Bacopa Caroliniana" e/o "Hygrophila Difformis"
Piante da primo piano:
2 piantine di Nymphoides sp. 'Taiwan'
2 piantine di Microsorium
5 piantine di pratino Sagittaria Subulata o Echinodorus Tenellus
1 piantina di Cryptocoryne
1 piantina di Anubias
1 porzione 6x6 cm di muschio
10 piantine galleggianti
Grazie mille per l’aiuto
Allego foto acquario un consiglio anche su quello il mobiletto è più piccolo sotto c’è un asse per reggere l’acquario e distribuire il peso ! Se io gli metto delle assi che da terra arrivano all’asse per reggere meglio puó andare bene ovviamente nella parte con il vuoto sotto ?
Ho un’acquario ancora vuoto 100x30x40 e lo vorrei allestire per una coppia di ramirezi !
Filtro e sabbia ambrata li ho già !
Consigli sul resto ?(legno o rocce ?)
Valori ho letto su internet ma ci sono pareri discordanti per questo preferisco chiedere prima di fare danni!
Ho trovato questo pacchetto di piante su internet vanno bene ?
Piante da sfondo:
10 piantine di Vallisneria
7 mazzetti composti da 5 steli a mazzetto (per un totale di 35 steli) di alcune tra le seguenti varietà in base alla disponibilità del momento: "Limnophila sessiliflora", "Hygrophila polysperma", "Rotala rotundifolia", "Micranthemum micranthemoides", "Hydrocotyle leucocephala", "Heteranthera zostelifolia", "Mayaca Fluitans", "Elodea canadensis", "Egeria Najas", "Ceratophyllum demersum" "Najas guadalupensis", " Pogostemon quadrifolius (ex Octopus)", "Lagarosiphon cordofanus", "Egeria Densa (elodea)", "Nesaea Triflora", "Bacopa Caroliniana" e/o "Hygrophila Difformis"
Piante da primo piano:
2 piantine di Nymphoides sp. 'Taiwan'
2 piantine di Microsorium
5 piantine di pratino Sagittaria Subulata o Echinodorus Tenellus
1 piantina di Cryptocoryne
1 piantina di Anubias
1 porzione 6x6 cm di muschio
10 piantine galleggianti
Grazie mille per l’aiuto
Allego foto acquario un consiglio anche su quello il mobiletto è più piccolo sotto c’è un asse per reggere l’acquario e distribuire il peso ! Se io gli metto delle assi che da terra arrivano all’asse per reggere meglio puó andare bene ovviamente nella parte con il vuoto sotto ?