Pagina 1 di 1

informazione pompa

Inviato: 22/01/2020, 20:16
di s1mo81
buona sera,per caso conoscete questa pompa? non ho trovato nulla di migliore come prezzo/prestazioni se ne conoscete qualcuna di più valida sono tutto orecchi grazie
https://www.aquariumline.com/catalog/ja ... 24248.html

informazione pompa

Inviato: 22/01/2020, 21:10
di scheccia
Curiosità a cosa ti serve? Ha una prevalenza di 5mt 🤔
Io ho preso una newa che costano meno e dalle varie recensioni sembrano lavorare bene

informazione pompa

Inviato: 22/01/2020, 21:51
di s1mo81
a 5 metri a nulla, ma adesso ho una 2,80mt x 5500 litri e non riesco ad usarla sia come pompa per un reattore di CO2 sia come pompa di risalita (non ce la fa).in questo momento infatti ho 2 pompe distinte,ma ho difficoltà nel gestire i livelli nella sump/acquario e trà l'altro la pompa che è collegata al reattore di CO2 (cinese) sembra sia troppo piccola perché all'interno non succede nulla,è come se fosse spenta,quindi prendo una bestia di pompa che regolerò (visto che è dimmerabile) e spero di riuscire a farci tutto

informazione pompa

Inviato: 22/01/2020, 22:13
di scheccia
Screenshot_2020-01-22-22-07-41-790_com.alibaba.aliexpresshd_3417037691709204968.jpg
Intendi qualcosa del genere? Perché se non ricordo male serve sia la pressione della CO2 che la potenza della pompa di risalita o filtro, ora essendo che dovrebbe funzionare con i filtri, che solitamente, hanno delle pompe con potenze medie... Non è il caso che testi prima il reattore? Rischi di spendere soldi a vuoto

informazione pompa

Inviato: 22/01/2020, 22:24
di s1mo81
IMG-20200109-WA0017.jpg
@scheccia no è un po più grandino ;)
IMG-20200109-WA0016.jpg
Aggiunto dopo 29 secondi:


Aggiunto dopo 50 secondi:

informazione pompa

Inviato: 22/01/2020, 22:43
di scheccia
Bhe non conosco quel reattore, ma effettivamente la potenza della pompa deve smuovere tutte quelle palle x farlo funzionare, e poi portare l'acqua su... Hai provato a testarlo con la pressione del rubinetto? Quella dovrebbe farlo lavorare, giusto per testarlo.

informazione pompa

Inviato: 22/01/2020, 22:48
di s1mo81
no non ho provato,hai ragione,se riesco a raccordarlo lo faccio di sicuro grazie

informazione pompa

Inviato: 23/01/2020, 9:10
di GiovAcquaPazza
Osservando ho notato che stai immettendo davvero molta CO2 nel reattore, farà fatica a miscelarla.
Proverei a posizionare l’uscita del reattore davanti l’aspirazione della pompa di ritorno in vasca, otterresti 3 vantaggi:
1) una maggiore portata della pompa reattore;
2) una ulteriore miscelazione CO2/acqua attraverso la pompa di risalita ( sempre che non ci siano troppe bolle che potrebbero innescare cavitazione);
3) un più semplice bilanciamento del livello acqua in sump.