Pagina 1 di 4

Rio 350 nuovo allestimento

Inviato: 23/01/2020, 13:45
di Giami
Ciao a tutti, vi chiedo aiuto per allestire il mio Rio 350, da capo, dopo il misero fallimento del precedente.
Completamente infestato di alghe nere a pennello...
Ho deciso di svuotare completamente e rifare da capo.
Per questo vi chiedo di aiutarmi nella scelta e nell' impostazione per non sbagliare di nuovo.
^:)^

Rio 350 nuovo allestimento

Inviato: 23/01/2020, 14:16
di Walsim
Intanto le analisi della tua causa di rubinetto ...le trovi sul sito del gestore o comune ...poi il tipo di piante e pesci che vorresti ospitare ...così possiamo aiutarti nellallestimento :-bd

Rio 350 nuovo allestimento

Inviato: 23/01/2020, 14:35
di Giami
Questi i valori dell'acqua di rubinetto

Attività ione H+ pH7,4
Residuo secco a 180 °C mg/L424
Durezza °F33
Conducibilità elettrica specificaµS/cm a 20°C 589
Calciomg/L Ca113
Magnesiomg/L Mg11
Ammoniomg/L NH4. <0.05
Clorurimg/L Cl 26
Solfatimg/L SO4 38
Potassiomg/L K2,4
Sodiomg/L Na21
Arsenicoµg/L. As<110
Bicarbonatimg/L HCO3 377
Cloro residuomg/L Cl2 0,14
Fluorurimg/L. F<0.2
Nitratimg/L. NO3- 15
Nitritimg/L NO2-. <0.050
Manganeseµg/L Mn. 6




Per le piante andrei sulla zona del sud america, piante non troppo esigenti perché l' illuminazione di serie non è un granché.....
Poi in futuro vedrò

Rio 350 nuovo allestimento

Inviato: 23/01/2020, 15:09
di roby70
Giami ha scritto:
23/01/2020, 14:35
Questi i valori dell'acqua di rubinetto
Prova a calcolarti GH e KH così hai idea dei valori di partenza e se va bene quell'acqua; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Rio 350 nuovo allestimento

Inviato: 23/01/2020, 15:26
di Giami
Il conto che mi viene fuori è
GH circa 18
KH circa 18
Immagino quindi di dover riempire all'inizio, con minimo metà demineralizzata.... #-o

Rio 350 nuovo allestimento

Inviato: 23/01/2020, 15:56
di Walsim
Per la.maturazione anche meno della meta direi un 30 % ..poi dopo la.maturazione modifichi in maniera piu stabile ...cerca di mantenere un pH intorno al.7 per la maturazione sei batteri

Rio 350 nuovo allestimento

Inviato: 23/01/2020, 16:26
di Giami
Per l'acqua andrò al supermercato e prendo qualche bombola di demineralizzata 30/40 % totale.

Per quanto riguarda l'allestimento?

Rio 350 nuovo allestimento

Inviato: 23/01/2020, 18:08
di roby70
Come pesci avevi già qualche idea?

Rio 350 nuovo allestimento

Inviato: 23/01/2020, 18:18
di Giami
Un gruppetto di Ramirez
Un gruppetto di Cory
Un bel gruppo di cardinali
Un gruppetto di Carnegiella strigata

Intanto..... Sono compatibili?

Rio 350 nuovo allestimento

Inviato: 23/01/2020, 18:28
di roby70
Giami ha scritto:
23/01/2020, 18:18
Un gruppetto di Ramirez
Un gruppetto di Cory
Ho più di un dubbio su questi dato che stanno praticamente entrambi sul fondo e potrebbero entrare in competizioni; con i ram meglio gli ancistrus al massimo.

Per il resto sicuramente con i cardinali ci stanno bene.

Sia per i ram che per i cory tieni conto che ci vorrà un fondo sabbioso; per i cory può anche essere piccolo e arrotondato ma per i ram meglio proprio la sabbia. Detto questo bisognerà anche trovare piante che non soffrono le temperature alte. In questo articolo ci sono vari esempi e anche un'idea di allestimento; poi vediamo se ti piace: Mikrogeophagus ramirezi