Pagina 1 di 1

Realizzare impianto CO2 da acido citrico

Inviato: 16/04/2015, 15:56
di matrix5
Ciao a tutti, ho letto l'articolo e ho deciso che per la vasca da 30 lt userò questo metodo per la produzione della CO2! Avrei però un paio di domande:

1) Il taglio che si fa nel tubo che va nella seconda bottiglia (quello sotto il tappo) a cosa serve?
2) In una vasca da 30 litri mi è stato sconsigliato di usare il venturi, cosa potrei usare per la diffusione in vasca? nell' acquario grande uso il diffusore della askoll e mi trovo molto bene, però se non sbaglio funziona solo con una pressione superiore ai 2bar che qui invece mi sembre essere quella massima di esercizio.. ho una porosa che usavo con l'aeratore per emergenza ma penso che faccia bolle troppo grandi se sono come quelle d'aria che fa ora :-?
3) Per la regolazione mi è sembrato di capire che il forbox sia un po' "macchinoso" e poco preciso.. in un litraggio piccolo vorrei evitare di avere degli sbalzi di erogazione, cosa mi consigliate di mettere per regolare il flusso? va bene una qualunque valvola che si usa per le bombole oppure ci vuole qualcosa di particolare?

Per ora i principali dubbi sono questi, se mi viene in mente altro chiederò ancora :D

Re: Realizzare impianto CO2 da acido citrico

Inviato: 16/04/2015, 16:46
di cuttlebone
2) legno di tiglio. Il venturi è troppo efficiente per un 30 litri. In alternativa, un normale atomizzatore;
3) valvola a spillo per micro regolazione. Chiedi a Roberto.

Re: Realizzare impianto CO2 da acido citrico

Inviato: 16/04/2015, 17:50
di matrix5
cuttlebone ha scritto:2) legno di tiglio. Il venturi è troppo efficiente per un 30 litri. In alternativa, un normale atomizzatore;
3) valvola a spillo per micro regolazione. Chiedi a Roberto.
Sarà fatto ;) il legno di tiglio non sono sicura di trovarlo (me lo avevano già consigliato anche in un altro post ma non sapevo se andasse bene anche con quella fai da te)... Ma proverò! In alternativa come atomizzatore va bene uno qualunque?

Re: Realizzare impianto CO2 da acido citrico

Inviato: 16/04/2015, 18:02
di Jovy1985
1) quello è una presa d aria.
È essenziale che lo effettui, altrimenti la soluzione dalla prima bottiglia non riuscirà a passare nella seconda

Re: Realizzare impianto CO2 da acido citrico

Inviato: 16/04/2015, 20:34
di matrix5
Altro dubbio.. usando una valvola a spillo per la regolazione (ne ho vista qualcuna con valvola di non ritorno annessa che penso sia necessaria visto che le bottiglie staranno sotto il livello della vasca) è necessario installare un riduttore di pressione? ho letto che l'impianto sembra non andare mai oltre i 2bar se non erro, quindi non penso sia necessario...

Visto che la vasca è piccola probabilmente dovrò tenere un flusso piuttosto basso di CO2, anche in quel caso non si dovrebbero avere problemi di pressione all'interno delle bottiglie, è corretto?

Re: Realizzare impianto CO2 da acido citrico

Inviato: 16/04/2015, 20:41
di Jovy1985
matrix5 ha scritto:Altro dubbio.. usando una valvola a spillo per la regolazione (ne ho vista qualcuna con valvola di non ritorno annessa che penso sia necessaria visto che le bottiglie staranno sotto il livello della vasca) è necessario installare un riduttore di pressione? ho letto che l'impianto sembra non andare mai oltre i 2bar se non erro, quindi non penso sia necessario...

Visto che la vasca è piccola probabilmente dovrò tenere un flusso piuttosto basso di CO2, anche in quel caso non si dovrebbero avere problemi di pressione all'interno delle bottiglie, è corretto?
Un basso flusso di CO2 non determina un pericoloso aumento della pressione all interno delle bottiglie [-x
Quando mandi in esercizio l impianto, e le bottiglie diventano molto dure alla pressione (un Po come quando dentro c è la bibita) arrivi a circa 2 bar o poco più.
Le bottiglie sopportano una pressione almeno 3 volte maggiore :-bd e sono costruite industrialmente per sopportare la pressione...come ho scritto nell'articolo,Io non perderei neanche tempo a parlare di sicurezza :)

Una valvola a spillo, se di discreta qualità, dovrebbe bastare per riuscire a regolare finemente la CO2 :-bd

Re: Realizzare impianto CO2 da acido citrico

Inviato: 16/04/2015, 20:42
di cuttlebone
Nessun riduttore di pressione.
Le variazioni di pressione possono incidere sulla regolarità dell'erogazione.