Pagina 1 di 2
Vasca per P. scalare senza filtro
Inviato: 24/01/2020, 18:48
di davide.romanelli
Buonasera a tutti, sono in procinto di allestire una vasca 100x40x50 utilizzando materiali non studiati per acquariologia vorrei utilizzare il terriccio universale come fondo ricoprirlo di sabbia edile ( ne dovrò cercare una non calcarea)come fauna una coppia di P. scalare e un gruppo di corydoras ma la mia domanda sorge spontanea una vasca senza filtro riesce a reggere il carico organico prodotto da 2 P. scalare e una 10ina di cory?
Vasca per P. scalare senza filtro
Inviato: 24/01/2020, 19:58
di fla973
Ciao @
davide.romanelli secondo me se ben piantumata puó farcela, dovresti comunque inserire una pompa di movimento per i Cory, che hanno bisogno di movimento in vasca
Posso chiederti perché terriccio?
Con la sabbia non é la migliore accoppiata

Vasca per P. scalare senza filtro
Inviato: 24/01/2020, 21:42
di davide.romanelli
Le mie scelte sono dovute soprattutto per un risparmio economico iniziale purtroppo le tante e blasonate ghiaie fertilizzate per acquari hanno un costo maggiore rispetto a della terra da giardino stessa decisione per la sabbia o ghiaia non commercializzata per uso in acquariofilia, in fine il senza filtro e perché la vasca ne ha uno interno e lo vorrei eliminare in realtà ho un filtro esterno un vecchio heim ha cilindro con apertura a leva non ricordo di preciso il modello ma ricordo che era adatto ad acquari fino a 130l non so se posso utilizzarlo in qualche modo
Vasca per P. scalare senza filtro
Inviato: 25/01/2020, 9:09
di Monica
Buongiorno Davide

fla non criticava la scelta del terriccio al posto di un prodotto blasonato, ti chiedeva come mai, perché secondo lui e anche secondo me puoi farne a meno

utilizzando solamente stick o tabs dove serve, ti lascio comunque l'articolo dagli un occhiata se ti va
Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile
La scelta della sabbia è ottima per i Corydoras, come scrivi tu controlla che sia inerte, perché ultimamente quella che vendono come quarzifera non lo è a volte
Senza filtro, allestito bene assolutamente si

qualche idea
Pterophyllum scalare: ragioni di un grande successo
Piante rapide e lente, qualche galleggiante una bella radice se ti piace e l'allestimento è fatto

Vasca per P. scalare senza filtro
Inviato: 25/01/2020, 10:50
di fla973
Ciao @
davide.romanelli come ti diceva Monica la mia domanda era perché per me il terriccio non ti serve
Io stesso ho una vasca della stessa dimensione della tua con solo sabbia quarzifera moto piantumata ed un altra piú piccola con terriccio da giardino

condivido in pieno il tuo pensiero sui fondi blasonati
Quindi per me solo sabbia rimanendo un po' basso di spessore sia per non creare zone anossiche sia per lasciare colonna d'acqua agli angeli
Come ti dicevo se non metti il filtro almeno una piccola pompa di movimento per i Cory servirebbe

Vasca per P. scalare senza filtro
Inviato: 27/01/2020, 17:51
di davide.romanelli
Monica ha scritto: ↑25/01/2020, 9:09
Buongiorno Davide

fla non criticava la scelta del terriccio al posto di un prodotto blasonato, ti chiedeva come mai, perché secondo lui e anche secondo me puoi farne a meno

utilizzando solamente stick o tabs dove serve, ti lascio comunque l'articolo dagli un occhiata se ti va
Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile
La scelta della sabbia è ottima per i Corydoras, come scrivi tu controlla che sia inerte, perché ultimamente quella che vendono come quarzifera non lo è a volte
Senza filtro, allestito bene assolutamente si

qualche idea
Pterophyllum scalare: ragioni di un grande successo
Piante rapide e lente, qualche galleggiante una bella radice se ti piace e l'allestimento è fatto
Mi scuso se l mia risposta è sembrata aggressivo,vorrei. Recare una vasca abbastanza spinta con rosse e piante un po' più esigenti e non vorrei che il fondo limitasse i miei progetti.ottimo articolo lo letto davvero con grande interesse. Per quanto riguarda l' allestimento sono nel pallone fino ad ora ho allestito vasche molto più piccole quindi li vedrò
Vasca per P. scalare senza filtro
Inviato: 27/01/2020, 17:55
di fla973
davide.romanelli ha scritto: ↑27/01/2020, 17:51
Mi scuso se la mia risposta è sembrata agre
Ciao Davide, ma scherzi, nessun problema, mi sarei dovuto spiegare meglio
Facci sapere cosa decidi

Vasca per P. scalare senza filtro
Inviato: 27/01/2020, 18:34
di davide.romanelli
Per quanto riguarda la sabbia edile leggo in giro pareri contrastanti non sono sicurissimo di volerla utilizzare, è vero che cerco un risparmio monetario ma non voglio creare danni di alcun tipo ai poveri pinnuti che ne subiscono già tanti.girovagando sul web ho trovato anche della sabbia di lapillo vulcanico che va da 0 a 3 mm, so che il lapillo è un ottimo materiale inerte ma anche polveroso secondo voi questa granulometria e utilizzabile in acquario? Altrimenti ho trovato quella da 3/5mm e molto più spessa rispetto ad una ghiaia per aquario comune?
Vasca per P. scalare senza filtro
Inviato: 27/01/2020, 18:43
di fla973
Che dubbi hai su questo tipo di sabbia? Vediamo se riusciamo a chiarirli
davide.romanelli ha scritto: ↑27/01/2020, 18:34
questa granulometria e utilizzabile in acquario?
Sì la puoi usare ma secondo me é grossa per i cory
davide.romanelli ha scritto: ↑27/01/2020, 18:34
da 3/5mm e molto più spessa rispetto ad una ghiaia per aquario comune?
É piú o meno la stessa glanunometria
Vasca per P. scalare senza filtro
Inviato: 27/01/2020, 18:45
di davide.romanelli