Pagina 1 di 3

Nuova illuminazione

Inviato: 24/01/2020, 19:25
di Jaco81
Salve avrei una domanda da porre. Per un acquario da 30 litri già avviato da tre mesi con acqua ambrata altro 30 cm circa una plafoniera a LED da 6w 7000k 380LM potrebbe andar bene?
Voglio mandare in pensione quella attuale perché penso che non sia adatta ma la mia paura è che la nuova possa far esplodere delle alghe visto che sono a 2mg/l di fosfati. Grazie mille a chi risponderà. Spero di aver scritto nel posto giusto. Nella foto le piante stanno ancora bene ma attualmente sono bloccate a parte la ludwigia che ha comunque foglie molto chiare.

Nuova illuminazione

Inviato: 24/01/2020, 20:11
di Eurogae
Jaco81 ha scritto:
24/01/2020, 19:25
Voglio mandare in pensione quella attuale
Ciao, quella attuale che tipo di caratteristiche ha?

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Jaco81 ha scritto:
24/01/2020, 19:25
ma la mia paura è che la nuova possa far esplodere delle alghe visto che sono a 2mg/l di fosfati
Fosfati a 2mg/l non sono alti....certo che bisognerebbe conoscere anche gli altri valori, il tipo di acqua che utilizzi, eventuali cambi, fertilizzazione...insomma, servirebbe un quadro generale per poterti dare risposte.

Aggiunto dopo 49 secondi:
Jaco81 ha scritto:
24/01/2020, 19:25
Nella foto le piante stanno ancora bene ma attualmente sono bloccate
Come scritto sopra, un giretto in fertilizzazione io lo farei ;)

Nuova illuminazione

Inviato: 24/01/2020, 21:45
di Jaco81
Devo giustamente fare un passo indietro ovvero, avevo già aperto un topic in fertilizzazione.
I valori sono
NO2- 0
NO3- 0
GH 11
KH 11
Cl2 0
P04 2mg/l
Tutto questo dopo aver fatto un cambio d'acqua del 25%
E pH 7,7 dopo aver aggiunto da un paio di giorni
Ec 1530 µS/cm

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Sulla luce che ora posso solo dire che ha 12w e non ho altre notizie purtroppo. Non so se ho fatto bene ad aprire anche qui, nel caso chiudete. Scusate sono nuovo ^:)^

Nuova illuminazione

Inviato: 25/01/2020, 8:04
di Bradcar
@Jacob la sezione è giusta non ti preoccupare . Io non scenderei sotto al wattaggio della lampada attuale : hai comunque piante rapide che già con la luce più forte mi sembra stentano un po’ .
Off Topic
Per i PO43- a 2 anche se non sono alti come valore assoluto , nel tuo caso sono alti in quanto hai NO3- a 0 che potrebbe essere appunto la causa del blocco ... per approfondire questo argomento apri un topic in fertilizzazione

Nuova illuminazione

Inviato: 25/01/2020, 8:09
di Coga89
Con 380lm arrivi a 12lm/L
Il minimo da avere sono 30
Poi dipende se vuoi spingere un po' più la vasca con CO2 e fertilizzazione
Se possibile metti 6500k

Vedo che nei test citi il cloro
Hai le striscette tetra 6in1?
Il KH e GH potrebbero essere sballati
Con che acqua hai riempito? Hai le analisi del gestore idrico? Sito online o bolletta

Nuova illuminazione

Inviato: 25/01/2020, 18:19
di Jaco81
Salve a tutti @Bradcar per il wattaggio potare anche raddoppiare la luce ma sarebbe troppo 24 w invece per quello che dice @Coga89 con questa plafoniera rientrerei con i 7000 k ma diminuire i watt notevolmente. Questo è il dilemma a quale dato fare riferimento watt o kelvin. Si i valori di KH e GH sono un po' sballati ma il riferimento l'ho fatto già in un topic in fertilizzazione "fertilizzazione si o no". Il KH dopo un cambio di acqua si è abbassato da 13 a 11 e il GH da 16 a 11.se avete voglia nel mio topic non è molto lungo ci sono anche i valori di rete. Per rispondere al Cl2 ho utilizzato le stringhette della jbl ma per KH GH e P04 il reagente

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Non vorrei aumentare la CO2 ma piuttosto abbassare un po pH con le pignette che ho già messo dentro. E magari fra una settimana fare ancora un cambio parziale di acqua. E aggiungere Magnesio come da consiglio in fertilizzazione. Solo che rimango col dubbio della mia luce per via della mia acqua ambrata. Questo che mi domando acqua ambrata scherma la luce?

Nuova illuminazione

Inviato: 25/01/2020, 18:31
di Coga89
Ci sono 2 scuole di pensiero
Io sono pro che con i LED si calcolino i lumen/litro (attenzione non gradi kelvin come mi sembra hai capito tu)
Quindi dei LED efficenti emettono "tanti" lumen a "pochi" watt
Io cercherei una plafoniera da 6500k che emetta abbastanza lumen per il tuo utilizzo
Quindi tu cosa vorresti dalla vasca?

Nuova illuminazione

Inviato: 25/01/2020, 19:48
di Jaco81
Beh di sicuro una luce che possa un po' penetrare l'acqua ambrata che arrivi bene in tutta la colonna d'acqua fino ad arrivare all'echinodorus tenellus che possa crescere bene. Credo che questo sia il giusto in concomitanza dell'inizio del pmdd

Nuova illuminazione

Inviato: 25/01/2020, 19:51
di Coga89
Il tenellus come pratino è uno dei più spartani
Arriva a 40/45lm/L
Poi vedi tu se prendere qualcosa di più potente ma dimmerabile per un futuro...

Nuova illuminazione

Inviato: 25/01/2020, 19:52
di Jaco81
Se siamo sui 40 lumen/litro sono troppi? E la luce deve avere anche LED di altri colori oppure solo bianca fredda va bene?

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Dimmerabile? Scusa ma in fatto di luci sono davvero una capra

Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Verifica su Amazon.it
2X Plafoniera LED T10 30cm 10W LED Tubo Fluorescente Lampadina Luce 1200LM 6500K bianco freddo Officina luce Plafoniere LED Tubo Lampada Luce per Garage Ufficio Cantina Officina Cucina