Pagina 1 di 4
Domanda banale.....
Inviato: 25/01/2020, 7:06
di Toni12
Ho iniziato a fertilizzare da una settimana con metodo pmdd, subito le piante hanno avuto una ripresa e ritornate a crescere.
Una sola la vallisneria (se non sbaglio) non migliora, anzi..
Un conoscente mi diceva che essendo interrata necessità di una fertilizzazione a parte (stik).
Prima di commentare cavolate e trovarmi pieno di alghe, chiedo consiglio a voi.
Le due concimazioni devono essere parallele?
Grazie
Domanda banale.....
Inviato: 25/01/2020, 7:42
di Coga89
Si puoi tranquillamente interrare degli Stick a patto che non si sciolgano subito in acqua diventando poltiglia
Io mi trovo bene con i compo
Prova inizialmente a tagliare piccole rondelle da 1mm e le interri sotto la pianta il più fondo possibile fino a toccare il vetro
Domanda banale.....
Inviato: 25/01/2020, 9:32
di Marta
Ciao @
Toni12
prima dicci una cosa.. da quanto è avviata la vasca?
Ho letto, nel profilo che hai fondo fertile... quello in teoria dovrebbe alimentare la vallisneria.
Che marca è? Da quando lo hai messo?
Con il fondo fertile attivo gli stick non andrebbero messi.
Faresti una fotografia della vasca e una, almeno, della vallisneria?
Che valori hai (pH, GH, KH, NO
3-, PO
43- e conducibilità)?
Toni12 ha scritto: ↑25/01/2020, 7:06
Ho iniziato a fertilizzare da una settimana con metodo pmdd
che cosa hai dato e in che quantità?
Quoto @
Coga89sugli stick.. i migliori, di solito sono i compo NPK (Mg) 13-6-10 (3) con microelementi (zinco, boro, ferro. ecc...).
Il mio consiglio è di non metterli troppo vicino alla pianta.. fai almeno 5 cm.. in questo modo le radici si espanderanno per cercare cibo.
Tuttavia, prima dicci del fondo fertile.
Domanda banale.....
Inviato: 25/01/2020, 10:15
di Toni12
Marta ha scritto: ↑25/01/2020, 9:32
prima dicci una cosa.. da quanto è avviata la vasca?
Ho letto, nel profilo che hai fondo fertile... quello in teoria dovrebbe alimentare la vallisneria.
Che marca è? Da quando lo hai messo?
Ciao,
L'acquario è stato avviato da novembre.
In realtà con il fondo fertile ho fatto un casino, ho usato del terriccio comune(non conosco la marca) che mi ha sballato i valori e sporcata tanto l'acqua, consigliatomi in questo forum di fare un cambio d'acqua totale e far ripartire la maturazione, con tale operazione i valori si sono aggiustati e l'acqua è diventata molto più limpida, anche se non cristallina.
Attualmente non posso rifare i test perché li ho prestati, solo lunedì potrò riprenderli, intanto però invio la foto degli ultimi valori presi e delle quantità di fertilizzante usati.
Domanda banale.....
Inviato: 26/01/2020, 21:56
di Toni12
@
Marta
Ciao, sto facendo il giro test
Ma mi sono fermato visto che il GH è altissimo, sono a 50 gocce e il colore non vira, è ancora marrone scuro... È la prima volta che li uso e non sono nuovi
NO
3- <25
NO
2- 0
pH 8
KH 8
PO
43- 2
Conducibilità 275 ppm oppure 600 u§cm
Che faccio?
Aggiunto dopo 4 minuti 57 secondi:
Ho fatto un controllo con le striscette, bagnando con la siringa solo il GH e ho trovato 8
Che dici?
Domanda banale.....
Inviato: 27/01/2020, 0:27
di Marta
Ciao @
Toni12
tanto per cominciare sono abbastanza sicura che il test del GH sia andato.. che marca è?
Ti consiglio di comprare le ricariche dei test GH e KH (jbl le ha) risparmi.. tanto non ti serve altro che la boccetta.
Comunque è strano che la valli non assuma dal terreno...
con che acqua hai fatto il cambio?
Con una conducibilità e NO
3- così alti sospendi subito il nitrato di potassio...
Domanda banale.....
Inviato: 27/01/2020, 7:46
di Toni12
Marta ha scritto: ↑27/01/2020, 0:27
tanto per cominciare sono abbastanza sicura che il test del GH sia andato.. che marca è?
Sono test della sera
Marta ha scritto: ↑27/01/2020, 0:27
consiglio di comprare le ricariche dei test GH e KH (jbl le ha) risparmi.. tanto non ti serve altro che la boccetta.
Al più presto le prendo.
Marta ha scritto: ↑27/01/2020, 0:27
con che acqua hai fatto il cambio?
Acqua in bottiglia di cui
Allego foto
Marta ha scritto: ↑27/01/2020, 0:27
Comunque è strano che la valli non assuma dal terreno...
Che faccio metto stick compo?
Marta ha scritto: ↑27/01/2020, 0:27
Con una conducibilità e NO
3- così alti sospendi subito il nitrato di potassio...
Oltre questo devo fare altro oppure aspetto?
Grazie @
Marta
Domanda banale.....
Inviato: 27/01/2020, 9:04
di fablav
Ciao compaesano.
Come dice Marta probabile che hai abbondato un po' con il potassio.
I test Sera scadono ancora prima della scadenza. Meglio i JBL, le ricariche si trovano solo online, nella nostra zona non si trovano. Il costo é irrisorio, costa più la spedizione. Magari puoi ordinare anche altro che ti manca.
Toni12 ha scritto: ↑27/01/2020, 7:46
Oltre questo devo fare altro oppure aspetto?
Io aspetterei un attimo. Vediamo come si muove la conducibilità ed i fosfati in settimana.
Domanda banale.....
Inviato: 27/01/2020, 9:27
di Toni12
fablav ha scritto: ↑27/01/2020, 9:04
Ciao compaesano
fablav ha scritto: ↑27/01/2020, 9:04
Come dice Marta probabile che hai abbondato un po' con il potassio.
Ho messo 10ml il 17 5ml il 24, ero convinto che mi ero mantenuto basso.... Figurati se abondavo!!
Ok!
fablav ha scritto: ↑27/01/2020, 9:04
Vediamo come si muove la conducibilità ed i fosfati in settimana.
Ok! In settimana Controllerò.
Spero solo che la vallisneria regga..
Ciao e grazie
Domanda banale.....
Inviato: 27/01/2020, 10:32
di Marta
Toni12 ha scritto: ↑27/01/2020, 7:46
Che faccio metto stick compo?
No. Rischiamo di far casino..
Se non assorbe dalle radici credo ci sia un problema in colonna... però ora hai tutto: azoto, fosfati, potassio, rinverdente... aspettiamo una settimana e vediamo se si muove qualcosa
Nel frattempo rimedia i sostituti dei test così vediamo come stai col GH.
Non scarterei l'ipotesi di far un altro cambio.. magari solo con demineralizzata, ma vediamo la prossima settimana che sorprese ci porta
