Il mio 125 lt
Inviato: 16/04/2015, 16:54
Ciao a tutti,
Vi presento la mia vasca:
è un juwel 125, netti 95 lt.
La vasca è equipaggiata con fondo seachem flourite black, qualche ada dragon stone, 3 neon t5 con riflettori da 28 watt (rapporto 0,89), temporaneamente sto tenendo fuori dal box il riscaldatore per vedere come si comporta... (ho sempre usato gli jeger perchè ho un brutto ricordo con gli juwel).
A breve toglierò quell'orrida striscia bianca centrale sostituendola con la flourite.
Lascerò il filtro interno, per anni ho utilizzato sempre gli esterni (per necessità visto quello che allevavo: predatori) e devo dire che funziona benissimo. Ok esteticamente non sarà una favola, ma il suo lavoro lo fa (anche bene) e non avevo voglia di mettermi a litigare con le siliconature assassine della juwel
I valori attuali in vasca sono i seguenti:
pH 6.8/7/7.1 (i valori che ho durante la giornata)
Gh8
KH 7 (volutamente lasciato così alto)
Nh zero
NO2- 0,1 (in diminuzione... la coda del picco)
NO3- 12
PO43- zero
Fe 0,1
CO2 erogo una bolla ogni 2, 3 secondi.
Piante:
Ludwigia Red
Micrantenum Micranthemoides
Callitrichoides (ne aggiungerò altra al centro al sposto della striscia bianca)
Sagittaria (che sostituirò o con altra blyxa o con altra micra)
Pogestemon Helferi
Blyxa japonica
Ludwigia palustris
Eleocaris parvula (che leverò vista l'errata piantumazione sul fondo inerte)
Tutte le piante fanno del bellissimo pearling, nessuna rimane indietro e noto una crescita generale... di contro però vedo anche diverse carenze di nutrienti, attribuili sicuramente alla scarsa fertilizzazione (uso protocollo seachem base a dosi dimezzate) e alla completa mancanza di PO43-...
Insomma, vasca incerca = piante incerte.
Ho avviato tutto il 21 marzo, e dopo un mese, inizio a vedere le prime alghe (diatomee e qualche filamentosa) che rimuovo meccanicamente evitando di stare sempre con le mani in vasca... meno tocco, meglio è!
Posto un paio di foto (ho dovuto fare le prime potature dopo 2 settimane):
Vi presento la mia vasca:
è un juwel 125, netti 95 lt.
La vasca è equipaggiata con fondo seachem flourite black, qualche ada dragon stone, 3 neon t5 con riflettori da 28 watt (rapporto 0,89), temporaneamente sto tenendo fuori dal box il riscaldatore per vedere come si comporta... (ho sempre usato gli jeger perchè ho un brutto ricordo con gli juwel).
A breve toglierò quell'orrida striscia bianca centrale sostituendola con la flourite.
Lascerò il filtro interno, per anni ho utilizzato sempre gli esterni (per necessità visto quello che allevavo: predatori) e devo dire che funziona benissimo. Ok esteticamente non sarà una favola, ma il suo lavoro lo fa (anche bene) e non avevo voglia di mettermi a litigare con le siliconature assassine della juwel

I valori attuali in vasca sono i seguenti:
pH 6.8/7/7.1 (i valori che ho durante la giornata)
Gh8
KH 7 (volutamente lasciato così alto)
Nh zero
NO2- 0,1 (in diminuzione... la coda del picco)
NO3- 12
PO43- zero
Fe 0,1
CO2 erogo una bolla ogni 2, 3 secondi.
Piante:
Ludwigia Red
Micrantenum Micranthemoides
Callitrichoides (ne aggiungerò altra al centro al sposto della striscia bianca)
Sagittaria (che sostituirò o con altra blyxa o con altra micra)
Pogestemon Helferi
Blyxa japonica
Ludwigia palustris
Eleocaris parvula (che leverò vista l'errata piantumazione sul fondo inerte)
Tutte le piante fanno del bellissimo pearling, nessuna rimane indietro e noto una crescita generale... di contro però vedo anche diverse carenze di nutrienti, attribuili sicuramente alla scarsa fertilizzazione (uso protocollo seachem base a dosi dimezzate) e alla completa mancanza di PO43-...
Insomma, vasca incerca = piante incerte.
Ho avviato tutto il 21 marzo, e dopo un mese, inizio a vedere le prime alghe (diatomee e qualche filamentosa) che rimuovo meccanicamente evitando di stare sempre con le mani in vasca... meno tocco, meglio è!
Posto un paio di foto (ho dovuto fare le prime potature dopo 2 settimane):